Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-09-2023, 15:49   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/si...gpu_index.html

Una workstation grafica è fatta sicuramente dall'abbinamento di componenti veloci e in grado di supportare al meglio le elaborazioni più gravose, ma non può prescindere da una costruzione che ne garantisca funzionamento stabile in ogni condizione. Questo, e molto altro, lo ritroviamo in Lenovo ThinkStation PX, una workstation a doppio processore che può ospitare sino a 4 schede video in parallelo.

Click sul link per visualizzare l'articolo.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 17:01   #2
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11747
Sarei curioso di sapere che tipo di software ci possa girare per maxare il consumo di una macchina del genere
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 17:31   #3
ezellohar
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 15
Che bestia!

Ma... ci girerà Crysis?
ezellohar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 17:44   #4
noc77
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 402
Bè i software usati per il test credo l'abbiano messa a dura prova e poi c'è After Effect che in quanto ad uso di ram è molto esoso.
In ufficio ho una macchina Dell concettualmente simile con alimentazione hot swap e altro ma l'ho presa solo perché volevo qualcosa di super robusto, come scritto nell'articolo la ram a controllo di errore costa un casino e quindi mi sono fermato a soli 32Gb... ne potevo installare altri 192
noc77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 18:33   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6326
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che tipo di software ci possa girare per maxare il consumo di una macchina del genere
Software professionale pensato per utilizzare i vari core di CPU/GPU. Personalmente ho sviluppato un software che esegue degli algoritmi paralleli per un cliente, eseguiti in tanti thread quanti sono i core del processore, quindi viene sempre utilizzato al 100%. Le varie librerie di deep learning fanno lo stesso con la gpu (es. tensorflow), cosi' come software di rendering 3d, simulazione numerica e via discorrendo. Di certo non e' un PC fatto per farci girare word. Questo tipo di macchine costano tanto, ma in genere il ROI vale tutta la spesa, e gli studi/aziende che l'acquistano se la ripagano in poco tempo, sempre se utilizzata a dovere, ovvio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 28-09-2023 alle 18:35.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-09-2023, 22:25   #6
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5532
Oh il fermaporta di Huang!
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 06:16   #7
capellone24
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 316
Bud Spencer avrebbe detto: “ bella bestia”
capellone24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 09:37   #8
bio82
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che tipo di software ci possa girare per maxare il consumo di una macchina del genere
come già detto qualsiasi cosa di computazione intensiva (dal ML alla simulazione numerica passando per encoding/decoding come ingest station)...

in questi settori la domanda giusta non è mai quanta potenza ti serve ma quanti soldi puoi spendere... ogni singolo core in più, ogni singolo megahertz e kb di ram viene sempre sfruttato...quindi il limite rimane il prezzo...

bio
bio82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:16   #9
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che tipo di software ci possa girare per maxare il consumo di una macchina del genere
La mia startup produce un software che automatizza una parte del processo di produzione di sistemi cyber-fisici certificati safety in ambito aerospace e ferrocarrile (parliamo di sistemi che hanno requisiti molto alti di sicurezza funzionale, ossia non si possono rompere e se si rompono devono farlo in maniera sicura).
Nel nostro caso non usiamo la GPU per il tipo di calcoli che facciamo, ma ogni core in più viene automaticamente caricato al massimo delle possibilità (il processo è infinitamente parallelizzabile). Abbiamo macchine che stanno 24/7 al 100% di CPU per fare i calcoli per giorni e giorni. Nel momento in cui vendiamo il software c'è sempre la discussione su cosa farlo girare, se offrire noi una soluzione tecnica o indirizzare il cliente verso altre aziende che si occupano solo di questo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:16   #10
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Gira chat gpt?
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:17   #11
Ora92
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da ezellohar Guarda i messaggi
Che bestia!

Ma... ci girerà Crysis?
Esatto cazzo! Ci girerà crisis??????
Ora92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 10:17   #12
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3786
Quote:
Originariamente inviato da bio82 Guarda i messaggi
come già detto qualsiasi cosa di computazione intensiva (dal ML alla simulazione numerica passando per encoding/decoding come ingest station)...

in questi settori la domanda giusta non è mai quanta potenza ti serve ma quanti soldi puoi spendere... ogni singolo core in più, ogni singolo megahertz e kb di ram viene sempre sfruttato...quindi il limite rimane il prezzo...

bio
Esatto. Anche perché di norma il costo del hardware (e spesso del personale per la manutenzione ordinaria) è irrisorio rispetto al costo del pacchetto software, quindi la valutazione normalmente si fa pensando a come massimizzare il ritorno della spesa sul software.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 11:03   #13
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6144
la workstation in sé è stupenda, la comprerei solo per ammirarla, hanno fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione e integrazione.
Mi deludono un po' i risultati dato che va "solo" il doppio di un 7590x, pur avendo in totale il quadruplo dei core/threads, e questo anche in bench che dovrebbero scalare quasi linearmente
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 11:13   #14
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21840
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
Sarei curioso di sapere che tipo di software ci possa girare per maxare il consumo di una macchina del genere
sw di elaborazione dati per ai oppure anche un hypervisor

ne ho giusto in ballo la configurazione di una macchina simile, sto aspettando i fornitori per un dual epic + 4x4070 da espandere a 8 gpu in futuro molto probabilmente su base AS -4125GS-TNRT
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 16:10   #15
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
la workstation in sé è stupenda, la comprerei solo per ammirarla, hanno fatto un ottimo lavoro di ottimizzazione e integrazione.
In effetti è un vero gioiellino. Non solo è bella esteticamnte ma è esattamente come una WS deve essere: solida, ultrastabile anche su lavori gravosi, totalmente personalizzabbile ed espandibile.

...non come certe altre.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-09-2023, 19:40   #16
HaRiMau
Senior Member
 
L'Avatar di HaRiMau
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 1341
Mi sa tanto di marchettata pubblicitaria travestita da articolo. Una workstation dual CPU le cui prestazioni vengono confrontate solo con processori consumer Ryzen e Core, in evidente svantaggio data l'impossibilità di metterli in dual e con un numero di core che, nel migliore dei casi, è la metà di quelli di un singolo processore di questa workstation. Il confronto con Threadripper, Epyc ed altre soluzioni Xeon dov'è?
__________________
[ Workstationg/Gaming: Fractal Design Torrent - RM850x - Asus Dark Hero - Ryzen9 5900X - iCue Link Titan 360 RX LCD - 4x16GB Vengeance RGB PRO 3600 C18 - XFX RX7800XT - WD SN850 2TB - Windows 11 Pro ]
[ HomeServer: CM690III - Dark Power Pro 11 550w - Asus X570-P - Ryzen9 3950X - MasterLiquid Lite 240 - 4x32GB Crucial Pro 3200 - Radeon7670+GTX950 - NM620 512GB+PM961 256GB+6xWD Blue 1TB - Proxmox (VMs: pfSense - TrueNAS Scale - Debian - Windows 11) ]
HaRiMau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2023, 20:48   #17
trifola
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 10
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Mi sa tanto di marchettata pubblicitaria travestita da articolo. Una workstation dual CPU le cui prestazioni vengono confrontate solo con processori consumer Ryzen e Core, in evidente svantaggio data l'impossibilità di metterli in dual e con un numero di core che, nel migliore dei casi, è la metà di quelli di un singolo processore di questa workstation. Il confronto con Threadripper, Epyc ed altre soluzioni Xeon dov'è?
+1
trifola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 16:10   #18
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11203
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Mi sa tanto di marchettata pubblicitaria travestita da articolo. Una workstation dual CPU le cui prestazioni vengono confrontate solo con processori consumer Ryzen e Core, in evidente svantaggio data l'impossibilità di metterli in dual e con un numero di core che, nel migliore dei casi, è la metà di quelli di un singolo processore di questa workstation. Il confronto con Threadripper, Epyc ed altre soluzioni Xeon dov'è?
+2

Ma soprattutto, su queste potenze (e costi) perché mai non dovrei passare ai server, che possono scalare molto di più?

P.S. Tutto fatto per essere aperta senza attrezzi, ma poi c'è il sigillo di garanzia che impedisce di aprirla?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2023, 17:11   #19
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 22018
Quote:
Originariamente inviato da HaRiMau Guarda i messaggi
Mi sa tanto di marchettata pubblicitaria travestita da articolo. Una workstation dual CPU le cui prestazioni vengono confrontate solo con processori consumer Ryzen e Core, in evidente svantaggio data l'impossibilità di metterli in dual e con un numero di core che, nel migliore dei casi, è la metà di quelli di un singolo processore di questa workstation. Il confronto con Threadripper, Epyc ed altre soluzioni Xeon dov'è?
Quote:
Originariamente inviato da trifola Guarda i messaggi
+1
Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
+2

Ma soprattutto, su queste potenze (e costi) perché mai non dovrei passare ai server, che possono scalare molto di più?
Capisco la critica ma io ho letto l'articolo guardando alla soluzione costruttiva della WS in sè più che all'hardware che monta e che comunque sia può variare.
Se guardaimo al puro hardware e relative performance facciamo una recensione delle soluzioni xeon di fascia alta e fine.

Che poi uno possa decidere di montare il tutto su di un server al posto di una WS sono scelte ma allora il discorso vale per tutte le WS di tutte le marche dall'alba dei tempi. Se uno cerca una WS questa è una soluzione spettacolare. (che sicuramente ha il suo bel costo, senza dubbio)

Quote:
Originariamente inviato da \_Davide_/ Guarda i messaggi
P.S. Tutto fatto per essere aperta senza attrezzi, ma poi c'è il sigillo di garanzia che impedisce di aprirla? :rotfl
Che discorso, la WS è realizzata in modo eccellente e nel suo essere eccellente c'è anche il fatto di poter essere aggiornata a livello hardware in modo facile e veloce.
Il sigillo di garanzia e/o il fatto che a metterci mano sia l'utente o un tecnico autorizzato non è rilevante.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2023, 07:40   #20
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Dio mio neanche un led RGB nel 2023 ma questi sono pazzi
Nel 2023..............








Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Snap e Perplexity unite: dal prossimo an...
La Cina dice addio a NVIDIA? Il governo ...
Microlino, simbolo italiano della mobili...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1