|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ws_119717.html
Microsoft ha annunciato che dismetterà WordPad con un futuro aggiornamento di Windows poiché non è più in fase di sviluppo attivo. Il noto programma era comparso sulla scena 28 anni fa con Windows 95. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7447
|
ma davvero usano queste bassezze per spingere office?
allora, visto che ci sto, io spingo libreoffice ![]()
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Continuano imperterriti a togliere funzionalità a Windows (mettendo al loro posto cose utilissime e che non sprecano assolutamente RAM inutilmente come Teams e i Widget). Io non ho parole. Le prossime "novità" quali saranno? Togliere il puntatore del mouse visto occupa spazio sullo schermo? Togliere le X per chiudere le finestre?
Che poi il WordPad è anche utile perchè è in grado di aprire documenti doc/docx. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
usato raramente, ma usato. certo che toglierlo perchè non è in sviluppo attivo è una barzelletta, manco notepad sarà in sviluppo attivo, se lasciavano le cose come stavano era meglio. però han inserito una marea di app inutili con app store, e continuano ad aggiungere, tipo l'editor video clipchamp che serve a pochi, ma siccome dobbiamo sempre cercare di costringere ad acquistare qualcosa, allora lo mettiamo in mezzo non si sa mai...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Windows è spazzatura!
E Microsoft un'azienda di volgari piazzisti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
|
Spero che l'idea sia semplicemente di spostarlo nello store e cosi poterlo installare all'occorrenza.
Anche se scarsamente usato qualcuno lo usa e di sicuro molti l'hanno usato, ed è un pezzo della storia windows. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Scusate ma non capisco la polemica... wordpad ormai era un residuato bellico che non aveva né l'utilità di notepad quando hai bisogno di rapidità e affidabilità né era una suite all'altezza per produrre documenti decenti. Senza contare che ormai penso che meno dell'1% dell'utenza windows sapesse anche solo che fosse mai esistito figuriamoci che ce l'avevano preinstallato. Francamente se lo tolgono è un po' di bloatware in meno nel sistema di cui non sentirò la mancanza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Poi certo se devi aprire un documento testuale e basta ci sta che funzionasse. In ogni caso non è che devi per forza installare tutta la suite e se l'unico scopo per cui usi wordpad è leggere un documento word allora ti basta anche chrome e credo anche edge (non uso edge quindi non sono sicuro). Poi che windows abbia tanto altro bloatware sono assolutamente d'accordo ma parliamoci chiaro a usare wordpad erano ormai veramente 3 gatti in croce e seppur capisco che possa dar fastidio è anche normale che una funzionalità che ormai non veniva usata quasi da nessuno venga cessata per evitare costi di sviluppo e sicurezza in cambio di niente. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
https://imgsaver.com/images/2021/08/...etup-pt12b.png |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
In pochi ma sucossi post si è superato il livello di idiozia e complottismo de thread su It-Allert (a cui giusto oggi si è aggiunto nuovo disagio) c'è di che esserne orgoglioni.
Quote:
Oltre a LibreOffice credo ci siano dozzine di word editor gratuiti probabilmente tutti migliori di Wordpad, comunque se ci sarà un ondata di indignazione popolare potrebbe anche restare lì alla fine come mi pare sia successo per Paint, ma a differenza di quest'ultimo che ogni tanto uso per fare qualche cazzata ormai wordpad per me è solo zavorra che non disinstallo semplicemente perché per quel che occupa non ne vale neanche la pena. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
Quote:
E comunque perchè dovrei prendermi la briga di trovare, scaricare ed installare un programma di dubbia provenienza, magari anche con all'interno la pubblicità della sua versione a pagamento se c'è il WordPad intrgrato che occupa 3.17 MB e fa il suo dovere? Come ho detto prima le zavorre in Windows sono ben altre |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Sicilia(Da Qualche Parte)
Messaggi: 2418
|
Io sono quasi 20 anni che conservo il l'eseguibile wordpad.exe, ed il mio backup non me lo toglie nessuno!
Il dire che è "Complottismo" e la versione aggiornata del dire "Sono tutti nazzisti" che andava tanto di moda dire qualche anno fa -- è un modo come un altro per deridere una discussione senza entrarvi nel merito cercando contemporaneamente di apparire superiore / al di sopra degli altri.
__________________
![]() Ultima modifica di Hiei3600 : 02-09-2023 alle 11:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7263
|
Primo commento di questa delirante discussione in cui omerook senza alcun dubbio ci dice che è un piano malvaggio per promuovere le licenze di office, cosa che sinceramente mi ha fatto piuttosto ridere
![]() Tranquillo le tue lagne pretestuose ricadono alla voce idiozie. Quote:
Ad ogni modo mi riferivo a qualche allegato o file d'istruzioni che avevo ricevuto\scaicato ma è passato tanto di quel tempo che nemmeno ricordo di cosa si parlasse... forse la guida per la decalcificazione della macchinetta del caffé. Resta che wordpad era un programma assai limitato anche all'epoca, mi pare avesse problemi anche solo nell'aprire un documento diviso in colonne, ma forse mi confondo con il suo predecessore, write per windows 3.1 e che già all'epoca aveva grossi problemi nell'aprire i file di word 97. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2017
Messaggi: 731
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Ultima modifica di Ataru224 : 02-09-2023 alle 11:52. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7794
|
Quote:
Paint già è un 50/50... utile sicuramente ma limitatissimo. Carente di alcune funzioni basiche come la conversione delle immagini se non in pochissimi formati. Windows Media Player è il male. Andrebbe abolito. Penso sia fra i peggiori player mai visti sulla terra. Pesantissimo sotto ogni punto di vista e nonostante questo ha delle specifiche di riproduzione ridicole. Non mi stanco mai di dire a tutti di sostituirlo immadiatamente con Media Player Classic che adeguatamente configurato è molte, molte spanne superiore o per chi non vuole/sa come configurare con VLC. Calcolatrice fa il suo così come strumento di cattura. Migliorabili sia chiaro ma li ritengo abbastanza unici nel senso che anche scaricando alternative non avrei grossi miglioramenti o peggioramenti quindi tanto vale averli pre-installati. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: Trani (BA)
Messaggi: 523
|
Negli ultimi anni purtroppo si apriva dopo circa un minuto. Lo trovavo utile per file ini cfg e opt, ma ho dovuto ripiegare su libreoffice
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Io avrei piuttosto tolto di mezzo blocco note e migliorato/aggiornato wordpad.
Blocco note è IL residuato bellico per eccellenza, un editor di testo un minimo più capace come wordpad nel mondo linux è lo standard di base ormai, non si sa perché su windows l'editor di testo apre ancora un testo alla volta come su windows 3.11. Mi ricordo persino un progetto "tutorial" incluso in Visual Basic 4.0 (circa 20/25 anni fa) su Windows 95 che permetteva di aprire più testi dentro alla stessa applicazione, e pur essendo un tutorial scritto in VB4 era ben più capace di blocco note ![]() Comunque windows non è più un sistema operativo, sembra una piattaforma "gamificata" per pubblicità e microtransazioni, zeppa di bloatware di scarsa utilità similmente agli smartphone android di qualche noto marchio di 7/8 anni fa. Mi chiedo se per evitarsi tutta quella sozzura e poterci lavorare in santa pace abbia senso utilizzare una versione orientata ai server.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:26.