Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-08-2023, 09:59   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/il...ta_119611.html

Il produttore russo di processori, Baikal, ha dichiarato ufficialmente bancarotta. I suoi beni, incluse le proprietà intellettuali, saranno venduti a un'asta che si terrà il prossimo 26 settembre 2023.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 10:54   #2
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 173
La notizia è riportata a metà.
In realtà è un reimpasto per non dipendere da Taiwan, stanno pompando denaro pubblico per avere produzione 100% domestica entro il 2028.

I siti occidentali hanno preso la notizia nell'accezione mercatista e capitalista, del fallimento.

In Russia e Cina questo concetto non vale perché lo Stato interviene e può pompare tutte le risorse che vuole nei settori strategici.
Cosa che in USA fanno solo sottobanco per non far capire che il capitalismo è in realtà un sistema truccato, ed in fondo è sempre lo Stato a determinare cosa deve fallire o sopravvivere, e a produrre tutto il denaro necessario per i settori che interessano all'apparato militare-industriale.

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:00   #3
Riky1979
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Vercelli
Messaggi: 444
Effettivamente il problema è solo, anche se fondamentale, del processo di produzione delle CPU. Anche se arrivassero a produrre a 28nm sarebbe un successo per i russi perchè sarebbero indipendenti e con produzione nazionale, anche se non performanti come in occidente bastano per mandare avanti una nazione.
Sarà interessante vedere se magari inizieranno a interessarsi a Risc5 che è presentato come totalmente open e quindi potrebbe dare un grosso aiuto a diventare indipendenti senza licenze di vincoli.
Riky1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:00   #4
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La notizia è riportata a metà.
In realtà è un reimpasto per non dipendere da Taiwan, stanno pompando denaro pubblico per avere produzione 100% domestica entro il 2028.

I siti occidentali hanno preso la notizia nell'accezione mercatista e capitalista, del fallimento.

In Russia e Cina questo concetto non vale perché lo Stato interviene e può pompare tutte le risorse che vuole nei settori strategici.
Cosa che in USA fanno solo sottobanco per non far capire che il capitalismo è in realtà un sistema truccato, ed in fondo è sempre lo Stato a determinare cosa deve fallire o sopravvivere, e a produrre tutto il denaro necessario per i settori che interessano all'apparato militare-industriale.

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
Si, ci arriveranno, probabile, ma sta roba andra' bene solo per usi militari. Impensabile riescano a star dietro ai prodotti commerciali.
Ormai la russia è molto piu' vicina alla corea del nord che alla cina.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:02   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Mi piace la disamina complottista di PapaStreamer
Il capitalismo è fallito ma la tirannia è il futuro



Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:02   #6
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Riky1979 Guarda i messaggi
Effettivamente il problema è solo, anche se fondamentale, del processo di produzione delle CPU. Anche se arrivassero a produrre a 28nm sarebbe un successo per i russi perchè sarebbero indipendenti e con produzione nazionale, anche se non performanti come in occidente bastano per mandare avanti una nazione.
Sarà interessante vedere se magari inizieranno a interessarsi a Risc5 che è presentato come totalmente open e quindi potrebbe dare un grosso aiuto a diventare indipendenti senza licenze di vincoli.
Mandarla avanti senza tenere il passo col mondo piu' avanzato. E dire che erano quasi riusciti ad entrare nelle grazie dell'europa. Poi hanno deciso per il suicidio economico.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:03   #7
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21676
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
Mi piace la disamina complottista di PapaStreamer
Il capitalismo è fallito ma la tirannia è il futuro

Beh che altro ti aspetti da chi supporta un approccio dittatoriale antidemocratico? Ovviamente è quello il futuro
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:26   #8
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Cavoli,mi dispiace,era l'unico processore che faceva "operazioni matematiche speciali".....si era ironia
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:31   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La notizia è riportata a metà.
In realtà è un reimpasto per non dipendere da Taiwan, stanno pompando denaro pubblico per avere produzione 100% domestica entro il 2028.

I siti occidentali hanno preso la notizia nell'accezione mercatista e capitalista, del fallimento.

In Russia e Cina questo concetto non vale perché lo Stato interviene e può pompare tutte le risorse che vuole nei settori strategici.
Cosa che in USA fanno solo sottobanco per non far capire che il capitalismo è in realtà un sistema truccato, ed in fondo è sempre lo Stato a determinare cosa deve fallire o sopravvivere, e a produrre tutto il denaro necessario per i settori che interessano all'apparato militare-industriale.

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
Basta che ci credi tu.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:34   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Cavoli,mi dispiace,era l'unico processore che faceva "operazioni matematiche speciali".....si era ironia
si autoproteggeva attaccava le operazioni matematiche in anticipo per non farsi fregare



sono sicuro che avesse anche la funzione stealth-kill per uccidere processi indesiderati in automatico

un vero peccato, un processore così democratico ucciso dalla propaganda occidentale
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:36   #11
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Basta che ci credi tu.
su una cosa però ha ragione, le dittature possono mettere i soldi dove vogliono e senza chiedere permesso

possono fare dumping sui mercati, fare fallire le aziende che non vogliono e far fiorire quelle che piacciono di più.. questa è vera democrazia

altro che da noi occidentali con le tasse e la gente che fa casino in piazza .. hai mai sentito parlare di una manifestazione antigovernativa in Russia ? no.. perchè li il popolo è felice e va tutto bene per cui non hanno motivo di lamentarsi
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:36   #12
dr-omega
Senior Member
 
L'Avatar di dr-omega
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Mordor
Messaggi: 3385
Quote:
Originariamente inviato da supertigrotto Guarda i messaggi
Cavoli,mi dispiace,era l'unico processore che faceva "operazioni matematiche speciali".....si era ironia
Ahahahah, piaciuta.
__________________
>>World of Warships HWU thread<<.~~~~~~~~~~~~~~__/\__~~~~~
>>World of Warships player info and stats. Arrr!<<~~~\____/~~~~~~
dr-omega è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:37   #13
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7206
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
si autoproteggeva attaccava le operazioni matematiche in anticipo per non farsi fregare



sono sicuro che avesse anche la funzione stealth-kill per uccidere processi indesiderati in automatico

un vero peccato, un processore così democratico ucciso dalla propaganda occidentale
Probabile...
O forse la NATO si voleva avvicinare alla Russia per riuscire a rubare questa fantastica CPU e tutta la tecnologia avanzatissima che ha la Russia.
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:37   #14
MikDic
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 355
La Cina e l'India si apprestano a diventare nei prossimi decenni le prime potenze economiche ed industriali del mondo, e sono sulla buona strada (vedi anche i successi nel campo spaziale). Nella meccanica ed elettronica commerciale sono già tra i leader. Hanno poi tutto l'interesse di "conquistare" o "comprarsi" altri territori e paesi ricchi (di soldi o di risorse), e per allargare la loro sfera di influenza. Vedi quello che sta facendo la Cina in Africa, ed i tentativi di conquistare Taiwan. Quindi anche le ultime roccaforti americane (es CPU e Software) pian piano cadranno, come tutti gli imperi....
MikDic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:49   #15
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12454
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
La Cina e l'India si apprestano a diventare nei prossimi decenni le prime potenze economiche ed industriali del mondo, e sono sulla buona strada (vedi anche i successi nel campo spaziale). Nella meccanica ed elettronica commerciale sono già tra i leader. Hanno poi tutto l'interesse di "conquistare" o "comprarsi" altri territori e paesi ricchi (di soldi o di risorse), e per allargare la loro sfera di influenza. Vedi quello che sta facendo la Cina in Africa, ed i tentativi di conquistare Taiwan. Quindi anche le ultime roccaforti americane (es CPU e Software) pian piano cadranno, come tutti gli imperi....
normale.. quando hai soldi e palate e manodopera sottocosto puoi avere progetti ambizioni, vedi le piramidi e tutte le nazioni che hanno sfruttato il proprio popolo.

fra qualche decennio sarà il loro momento di gloria e durerà fino a che non arriverà anche li la democrazia dopo di che arriverà qualcos'altro

normale evoluzione credo

è anche il nuovo sistema di fare guerra, economica al posto di reale (spiegarlo alla russia è difficile ovviamente)

ma cambierà poco per noi, il nostro momento è finito 100 anni fa per cui dobbiamo solo adeguarci e proteggere le nostre eccellenze

quello che sta facendo la russia con le cpu è solo molto triste e dimostra quando poco furbi siano.. anche se ultimamente cercano di farsi amici i cinesi e forse hanno capito che da soli valgono meno di zero ma con un amico forte è meglio

detto questo è geopolitica, torniamo alle tristi cpu rosse
__________________
"Il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille mentre il contrario è del tutto impossibile." Allan Stewart Konigsberg (Woody Allen)
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:54   #16
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12010
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La notizia è riportata a metà.
In realtà è un reimpasto per non dipendere da Taiwan, stanno pompando denaro pubblico per avere produzione 100% domestica entro il 2028.

I siti occidentali hanno preso la notizia nell'accezione mercatista e capitalista, del fallimento.

In Russia e Cina questo concetto non vale perché lo Stato interviene e può pompare tutte le risorse che vuole nei settori strategici.
Cosa che in USA fanno solo sottobanco per non far capire che il capitalismo è in realtà un sistema truccato, ed in fondo è sempre lo Stato a determinare cosa deve fallire o sopravvivere, e a produrre tutto il denaro necessario per i settori che interessano all'apparato militare-industriale.

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
Senza i macchinari per la litografia avanzata ( sotto embargo sia in Russia che in Cina ) la vedo dura scendere sotto una certa soglia di grandezza del nodo.
Quindi si ritroverebbero sempre delle CPU inefficienti e poco flessibili nell’adeguamento alle nuove architetture.
Il divario attuale è già enorme con l’Occidente che nei prossimi 24 mesi approderà in pianta stabile si 3nm.
Inoltre anche le istruzioni ARM sono cedute su licenza, passibile anche questa di embargo.
Non so da dove derivino le tue certezze ma a Cina e soprattutto alla Russia servirebbe vero miracolo per raggiungere gli attuali standard, il tutto senza contare eventuali altri problemi di processo e di rese.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:57   #17
Warlord832
Member
 
Iscritto dal: Mar 2020
Messaggi: 266
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
La notizia è riportata a metà.
In realtà è un reimpasto per non dipendere da Taiwan, stanno pompando denaro pubblico per avere produzione 100% domestica entro il 2028.

I siti occidentali hanno preso la notizia nell'accezione mercatista e capitalista, del fallimento.

In Russia e Cina questo concetto non vale perché lo Stato interviene e può pompare tutte le risorse che vuole nei settori strategici.
Cosa che in USA fanno solo sottobanco per non far capire che il capitalismo è in realtà un sistema truccato, ed in fondo è sempre lo Stato a determinare cosa deve fallire o sopravvivere, e a produrre tutto il denaro necessario per i settori che interessano all'apparato militare-industriale.

Per cui entro il 2028 vedremo nuovamente CPU russe dove confluiranno Baikal ed Elbrus. Stanno solo sviluppando la litografia avanzata insieme coi cinesi. E credetemi che ci arriveranno!
i co***ni come te dovrebbero andare a vivere nei paradisi tipo Russia e Corea del nord, cosa che evitano accuratamente di fare, almeno non ci ammorberebbero con le cicliche str**ate su quanto è cattivo l'occidente.
ma poi, la Russia che "pompa denaro" nei settori strategici, quali sarebbero, sono sull'orlo della bancarotta, vivacchiano svendendo, ancora per poco, petrolio e gas ad altri paesi la cui "amicizia" nei loro confronti è una comodità del momento, sono un paese fallito sotto tutti i punti di vista, senza ricerca scientifica seria, e senza produzione tecnologica, e lo schianto della sonda lunare di pochi giorni fa ne è l'ennesima conferma.
una nazione che sotto la guida dello zar di sta ceppa ha fallito a 360 gradi.
Warlord832 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:57   #18
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 5996
Quote:
Originariamente inviato da MikDic Guarda i messaggi
La Cina e l'India si apprestano a diventare nei prossimi decenni le prime potenze economiche ed industriali del mondo, e sono sulla buona strada (vedi anche i successi nel campo spaziale). Nella meccanica ed elettronica commerciale sono già tra i leader. Hanno poi tutto l'interesse di "conquistare" o "comprarsi" altri territori e paesi ricchi (di soldi o di risorse), e per allargare la loro sfera di influenza. Vedi quello che sta facendo la Cina in Africa, ed i tentativi di conquistare Taiwan. Quindi anche le ultime roccaforti americane (es CPU e Software) pian piano cadranno, come tutti gli imperi....
Questo se i paesi occidentali non fanno niente, se l'India si decide a darsi una mossa (è dagli anni '60 che resta una potenza nascente senza riuscire a fare il passo successivo per suoi problemi interni socioeconomici) e se la Cina riesce a sopravvivere all'orsetto ed alle sue trovate (che stanno minando le basi di quello che i suoi predecessori avevano costruito).

Gli USA di fatto si stanno già muovendo per proteggere i propri interessi, gli unici che non sembrano voler capire che sta succedendo sono i governi europei.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 11:58   #19
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Quote:
Originariamente inviato da PapaStreamer Guarda i messaggi
Corbellerie varie in salsa Comunista
Curioso, se possono sfondare i conti pubblici a piacimento, perché sono volati a gambe all’aria nel ‘91?
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-08-2023, 12:11   #20
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4353
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Senza i macchinari per la litografia avanzata ( sotto embargo sia in Russia che in Cina ) la vedo dura scendere sotto una certa soglia di grandezza del nodo.
Quindi si ritroverebbero sempre delle CPU inefficienti e poco flessibili nell’adeguamento alle nuove architetture.
Il divario attuale è già enorme con l’Occidente che nei prossimi 24 mesi approderà in pianta stabile si 3nm.
Inoltre anche le istruzioni ARM sono cedute su licenza, passibile anche questa di embargo.
Non so da dove derivino le tue certezze ma a Cina e soprattutto alla Russia servirebbe vero miracolo per raggiungere gli attuali standard, il tutto senza contare eventuali altri problemi di processo e di rese.
Senza la tecnologia estera i cinesi saranno in grado di arrivare alla creazione di macchinari euv esattamente come adesso sono in grado di produrre i 7nm finfet...
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1