|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/un...on_119086.html
Ricercatori dell'ETH Zurich (COMSEC) hanno scoperto un nuovo attacco chiamato "Inception" che può far trapelare dati sensibili dai sistemi dotati di CPU AMD basate su architetture Zen, dalla prima versione ai giorni nostri (Zen 4). Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Ed adesso di quando ammazzeranno le performance per rimischiare le carte di confronto tra le varie architetture?!....
![]() ![]() ![]()
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
|
ma se nell'articolo si parla di perdite di performance tra il 90 e il 200 %
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23275
|
Quote:
Che c'entrano con le patch AGESA per CPU? E non c'è traccia di CVE-2022-23825 in quel link.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Padova
Messaggi: 898
|
Ma il rischio è concreto oppure una notizia da giornalai?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7357
|
Quote:
un overhead che si aggira tra il 93,1% e il 216,9% a seconda della specifica architettura che nell'articolo della fonte era: We found that on Zen 1(+) and Zen 2, this comes with a hefty overhead between 93.1% and 216.9%, depending on the specific microarchitecture. On Zen 3 and Zen 4, we did not find proper hardware support to flush the entire branch predictor state. AMD have released microcode to enable this feature. Ora, senza nascondere la mia totale ignoranza in materia, credo che comunque non significhi che il calo di performance sia appunto del 90\200% ad ogni modo poi l'articolo prosegue con: Instead of flushing the entire branch predictor state, AMD proposed a different mitigation for the Linux kernel. By reducing all returns in the kernel to a single one, it becomes possible to ensure a safe (but still incorrect) branch predictor state each time this return is executed. Keeping previous mitigations in mind, this effectively means that AMD opted to have all indirect branches forcibly mispredict to a benign location, preventing Inception attacks. Quindi mi pare di capire che AMD abbia trovato una soluzione meno drastica e impattante. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 534
|
infatti vuol direi che devono dal 90 al 200% di operazioni in più in un certo ambito...quindi se quell'ambito è una operazione al secondo ne faranno 2 ossia impatto nullo se invece ci sono 2 mld di operazioni al secondo di quell'ambito siedono il processore.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5265
|
Va a finire che il computer più sicuro è quello spento e con la spina staccata dalla presa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7456
|
Quote:
curioso però come escono "assieme" notizie riguardanti problemi Intel e AMD... si mettono forse d'accordo?
__________________
Telegram: @shutter1sland |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 102
|
Ma nessuno è preoccupato per questo? ho letto che i fix inficiano gravemente sulle performance
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:13.