Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2023, 15:15   #1
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Upgrade Omen 880-002nl - Nvidia RTX 3050

Ciao ragazzi, sono in possesso di un Omen 880-002nl preassemblato, con le seguenti caratteristiche:

Motherboard: HIGOS 8309
CPU: AMD Ryzen5-1400
RAM: 16GB Crucial Ballistix (frequenza: 2400)
GPU: Nvidia 1050 (2Gb) by HP
ALI: HP 500W
SSD: 256GB Samsung
HDD: 2TB (preassemblato - non so di che marca sia).

Riguardo questa build vorrei fare un upgraade della GPU, più precisamente nel mio range di prezzo avevo visto una Gigabyte GeForce RTX 3050 EAGLE OC 8GB (Cod. modello: ‎GV-N3050EAGLE OC-8GD), a livello di interfaccia PCI dovrebbe essere supportata dalla Motherboard, non so però se la mia CPU e il mio alimentatore possano reggerla, qualcuno sa aiutarmi?
Grazie in anticipo a chiunque risponderà!
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:35   #2
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Ciao,
in generale si può fare quanto chiedi, dovresti solo fare attenzione alle dimensioni della scheda (se entra nel case, visto che in genere i preassemblati hanno spazi risicati in lungeza) e sopratutto capire quei 500W che significano, se l'alimentaotre ha connettori PCI-E 6-8 pin e cosa indica nella targhetta.
la 3050 è forse una delle peggiori schede come prestazioni/prezzo, forse meglio se ti orienti su qualcos'altro.
Che monitor hai (risoluzione e compatibilità con Nvidie G-Sync o Amd Freesync) e che genere di giochi usi?
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:35   #3
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ciao
Che uso fai del pc?
Fai una foto ai dati posti sulla targhetta dell'alimentatore così capiamo quanti ampere possiede e quindi i watt reali
Dovresti anche misurare l'interno del pc x vedere se c'è spazio x schede video anche piu grandi dell'attuale
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:46   #4
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
Ciao,
in generale si può fare quanto chiedi, dovresti solo fare attenzione alle dimensioni della scheda (se entra nel case, visto che in genere i preassemblati hanno spazi risicati in lungeza) e sopratutto capire quei 500W che significano, se l'alimentaotre ha connettori PCI-E 6-8 pin e cosa indica nella targhetta.
la 3050 è forse una delle peggiori schede come prestazioni/prezzo, forse meglio se ti orienti su qualcos'altro.
Che monitor hai (risoluzione e compatibilità con Nvidie G-Sync o Amd Freesync) e che genere di giochi usi?
La scheda dovrebbe entrare, il case è abbastanza grande. L'alimentatore non so se ha conettori PCI-e 6-8 pin, dovrei controllare, ma immagino di si per alimentare l'attuale 1050. Il PC lo uso per giochi come Gta V (FiveM), Raimbow Six Seige e sporadicamente, con settaggi al minimo, Microsoft Flight Simulator.
Il monitor è un Samsung Monitor Gaming CRG5 (C24RG52) 144hz.
Come scheda video sui 280/300€ cosa mi consiglieresti che si adatta a queste caratteristiche? Avevo adocchiato anche una 2060 ma non saprei per quale optare
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:47   #5
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ciao
Che uso fai del pc?
Fai una foto ai dati posti sulla targhetta dell'alimentatore così capiamo quanti ampere possiede e quindi i watt reali
Dovresti anche misurare l'interno del pc x vedere se c'è spazio x schede video anche piu grandi dell'attuale
La scheda dovrebbe entrare, il case è abbastanza grande. L'alimentatore non so dovrei controllare quanti Watt reali ha.
Il PC lo uso per giochi come Gta V (FiveM), Raimbow Six Seige e sporadicamente, con settaggi al minimo, Microsoft Flight Simulator.
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:52   #6
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da matttiaromano Guarda i messaggi
La scheda dovrebbe entrare, il case è abbastanza grande. L'alimentatore non so se ha conettori PCI-e 6-8 pin, dovrei controllare, ma immagino di si per alimentare l'attuale 1050. Il PC lo uso per giochi come Gta V (FiveM), Raimbow Six Seige e sporadicamente, con settaggi al minimo, Microsoft Flight Simulator.
Il monitor è un Samsung Monitor Gaming CRG5 (C24RG52) 144hz.
Come scheda video sui 280/300€ cosa mi consiglieresti che si adatta a queste caratteristiche? Avevo adocchiato anche una 2060 ma non saprei per quale optare
La GTX1050 che hai ora non ha bisogno dell'alimentazione, consuma max 75w che prende dallo slot Pci-E.
Come detto, è abbatsanza importante capire quanti cm hai di spazio nel case e se hai connessioni per sk video PCi-E 6 pin o meglio 8 pin (per schede dalla 2060-3050 in su.
Quindi il tuo 24" Samsung è un FHD a 144Hz che però si possono sfruttare se hai una sk video AMD, dato che il monitor supporta AMD Radeon FreeSync™ e non G-Sync di Nvidia
https://www.samsung.com/it/monitors/...2fqrxen/#specs
Se hai 280/300 ci stanno le RX 6650XT e la RX 7600 da 8Gb
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 04-08-2023 alle 15:55.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:53   #7
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
La GTX1050 che hai ora non ha bisogno dell'alimentazione, consuma max 75w che prende dallo slot Pci-E.
Come detto, è abbatsanza importante capire quanti cm hai di spazio nel case e se hai connessioni per sk video PCi-E 6 pin o meglio 8 pin (per schede dalla 2060-3050 in su.
Quindi il tuo 24" Samsung è un FHD a 144Hz che però si possono sfruttare se hai una sk video AMD, dato che il monitor supporta AMD Radeon FreeSync™ e non G-Sync di Nvidia
https://www.samsung.com/it/monitors/...2fqrxen/#specs
Quindi mi consiglieresti di puntare su una GPU AMD? Sapresti consigliarmi qualcosa in particolare?
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:00   #8
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Questa dovrebbe essere la foto dell'etichetta dell'alimentatore: https://imgur.com/a/wpjiWbD
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:01   #9
megthebest
Senior Member
 
L'Avatar di megthebest
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: *****Prov.AN***** My Name's MAX
Messaggi: 24367
Quote:
Originariamente inviato da matttiaromano Guarda i messaggi
Quindi mi consiglieresti di puntare su una GPU AMD? Sapresti consigliarmi qualcosa in particolare?
ho editato il pessaggio sopra,
in base all'alimentaotre penserei ad una RX 6650XT o RX 7600 8Gb, quelle con due ventole (non 3) che sono nel range.
Però, dati i requisiti di potenza dell'alimentatore (6650Xt ha una massima potenza assorbita di 176w e la 7600 ha una massima potenza assorbita di 165w ) ti consiglio di postare la targhetta del tuo alimentaotore e sincerarti che abbia un connettore Pci-e 8 pin

Quote:
Originariamente inviato da matttiaromano Guarda i messaggi
Questa dovrebbe essere la foto dell'etichetta dell'alimentatore: https://imgur.com/a/wpjiWbD
direi che come specifiche ci siamo, è un 80+ Bronze e sul 12V hai max 470w, quindi dovresti star sicuro..
Cerca di capire se c'è un cavo PCi-e da 8 pin libero..
__________________
~MSI B550-A Pro~R7 5800X~RTX2060~32Gb LPX 3600C16~Kingston PCIe 4.0 SFYRS1000G~
*Album Photo4U* NPU*500px*Flickr*My FIBER* Il Mio Xiaomi 14 *MaxRecensioni

Ultima modifica di megthebest : 04-08-2023 alle 16:03.
megthebest è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:02   #10
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da megthebest Guarda i messaggi
ho editato il pessaggio sopra,
in base all'alimentaotre penserei ad una RX 6650XT o RX 7600 8Gb, quelle con due ventole (non 3) che sono nel range.
Però, dati i requisiti di potenza dell'alimentatore (6650Xt ha una massima potenza assorbita di 176w e la 7600 ha una massima potenza assorbita di 165w ) ti consiglio di postare la targhetta del tuo alimentaotore e sincerarti che abbia un connettore Pci-e 8 pin
Ho appena postato la foto di quello che dovrebbe essere l'etichetta dell'alimentatore, magari dagli uno sguardo appena puoi, grazie per tutto l'aiuto!
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:33   #11
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Confermo anche io che entro i 300 euro la scheda da gaming più veloce solitamente è la 6650XT (o se capita la 7600, son simili ma di solito è un poco più cara)
Bisogna controllare cmq x bene gli spazi del case e anche che ci sia una buona ventilazione xke son scheda emolto più potenti dell'attuale 1050
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 11:59   #12
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Ragazzi sono tornato a casa e ho aperto il case, ho i seguenti cavi (https://drive.google.com/file/d/1ydX...w?usp=drivesdk) e nel mio budget ho scelto questa scheda: “MSI Radeon RX 6650 XT GAMING X 8G”. Posso collegarla con i cavi in foto?
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 12:19   #13
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
Ti serve un 6+2 pin pcie
https://www.assemblarepconline.it/al...re-cavi/#video
Purtroppo googl drive nn mi si apre
Ma nel link di cui sopra ti fa vedere nella sezione alimentazione schede video come sono fatti i connettori che ti servono
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 12:25   #14
matttiaromano
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2023
Messaggi: 8
Quote:
Originariamente inviato da celsius100 Guarda i messaggi
Ti serve un 6+2 pin pcie
https://www.assemblarepconline.it/al...re-cavi/#video
Purtroppo googl drive nn mi si apre
Ma nel link di cui sopra ti fa vedere nella sezione alimentazione schede video come sono fatti i connettori che ti servono
Prova a vedere con questo link: https://drive.google.com/file/d/1ydX...8HYFaT5J/view?
matttiaromano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2023, 22:03   #15
celsius100
Senior Member
 
L'Avatar di celsius100
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 140454
si quello col 6pin che ha il 2pin collegato
celsius100 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v