Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2023, 07:56   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...st_119057.html

Fiat si prepara ad allargare ancora la gamma elettrica, dando nuova vita al nome Panda. L'auto però crescerà rispetto al passato, e sarà una delle elettriche più a buon mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:00   #2
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quindi ora il termine buon mercato significa spendere 25 mila euro per una scatoletta con un motore a pile, quando la versione classica si prendeva con circa 10mila, ok solo per sapere !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:03   #3
macker1
Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 222
Una volta questa roba si chiamava in cool 8.
macker1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:07   #4
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
avete uno strano concetto di low cost. una macchina elettrica dovrebbe costare molto meno di una tradizionale, gli stessi costruttori hanno dichiarato che hanno circa 3.000 pezzi in meno da dover costruire\assemblare con conseguente riduzione della forza lavoro e tempo necessari per costruirle ma i prezzi sono comunque alle stelle. quando avremo colonnine di ricarica per le strade e prezzi sotto i 12.000 euro si parlerà di elettrico per tutti.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:22   #5
MorgaNet
Senior Member
 
L'Avatar di MorgaNet
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 2066
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
avete uno strano concetto di low cost. una macchina elettrica dovrebbe costare molto meno di una tradizionale, gli stessi costruttori hanno dichiarato che hanno circa 3.000 pezzi in meno da dover costruire\assemblare con conseguente riduzione della forza lavoro e tempo necessari per costruirle ma i prezzi sono comunque alle stelle. quando avremo colonnine di ricarica per le strade e prezzi sotto i 12.000 euro si parlerà di elettrico per tutti.
Meno pezzi vero, ma magari che hanno un costo rilevante.
MorgaNet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:31   #6
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da MorgaNet Guarda i messaggi
Meno pezzi vero, ma magari che hanno un costo rilevante.
Bè per qualche decina di anni fino a che tutta la catena di produzione non verrà convertita si...

Ma secondo me ci mettono dentro anche il fatto che le auto elettriche non hanno i tagliandi furto che ci sono attualmente, quindi non riusciranno a prendere quei 5-600 euro per un ora di lavoro e qualche litro d'olio e due tre filtri
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:37   #7
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
I produttori d'auto storici non riusciranno mai a far uscire modelli economici su larga scala, non illudetevi.

Aspettateveli da aziende come BYD o Tesla, piuttosto... sono le uniche che potranno realizzarle e venderle con profitto.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:37   #8
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Adesso basta portare il prezzo della panda mildh a 25.000 ed il gioco è fatto.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:39   #9
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
I produttori d'auto storici non riusciranno mai a far uscire modelli economici su larga scala, non illudetevi.

Aspettateveli da aziende come BYD o Tesla, piuttosto... sono le uniche che potranno realizzarle e venderle con profitto.
Sono tutte uguali, non cambia una mazza, costeranno tutte lo stesso per due ragioni. Primo si metteranno d'accordo, come hanno sempre fatto, per non correre al ribasso. Secondo la tecnologia è quella, il margini di efficienza produttiva sono sempre gli stessi. L'unica via per abbattere i costi è produrre il paesi sfruttando poveracci.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:41   #10
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Bè per qualche decina di anni fino a che tutta la catena di produzione non verrà convertita si...

Ma secondo me ci mettono dentro anche il fatto che le auto elettriche non hanno i tagliandi furto che ci sono attualmente, quindi non riusciranno a prendere quei 5-600 euro per un ora di lavoro e qualche litro d'olio e due tre filtri
Concordo, il costo piu alto è giustificato solo dalla costruzione delle nuove fabbriche, progetti.. che devono ammortizzare nei prossimi 10 anni, il costo della conversione. Aggiungerei anche il sensibile costo delle batterie.. che rimangono tutt'ora l'unico punto debole di questa tecnologia, sono costose, incidono circa per il 30% del costo dell'auto e le colonnine per la ricarica non sono diffuse tanto quanto i distributori di carburante... comunque tutto in forte divenire, sta cambiando rapidamente e credo che nel giro di un decenio, spero anche meno, la cosa si normalizzerà.. a tal punto che sarà nosioso/scontato parlare di auto elettriche.

Piuttosto, pensate che infuturo non gireranno piu autocisterne che trasportano carburanti lungo le strade/ferrovie... piu sicurezza, niente esplosioni, che benché rare.. quando ci sono se ne parla a livello mondiale.
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:46   #11
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Piuttosto, pensate che infuturo non gireranno piu autocisterne che trasportano carburanti lungo le strade/ferrovie... piu sicurezza, niente esplosioni, che benché rare.. quando ci sono se ne parla a livello mondiale.
Si ma in tale futuro, avranno già inventato il teletrasporto quindi anche l'auto non servirà più...
Se hai un attimo di tempo da perdere, vai nei pressi di una qualsiasi autostrada e segnati le auto che passano e i camion/furgoni.
Probabilmente troverai un numero di camion/furgoni assai alto, quasi a livello delle auto, per le auto ok le mettiamo elettriche, ma per gli altri ?
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:49   #12
dominator84
Senior Member
 
L'Avatar di dominator84
 
Iscritto dal: Aug 2017
Città: sembra talco ma non è, serve a darti l'allegria!
Messaggi: 1149
noi giriamo sempre con la Lada, ce ne fottiamo alla grande dell'elettrico
__________________
se lo fumi o lo respiri...
ti dà subito l'allegria!
dominator84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 08:58   #13
Haran Banjo
Senior Member
 
L'Avatar di Haran Banjo
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1868
W la nafta!
Haran Banjo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:02   #14
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Anche questa auto rigorosamente renderizzata in modalità software, 320x240 16 colori, senza manco l'anti-aliasing.

25.000€ ...che glie possa pià un coccolone sott'olio, almeno glie dura !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:05   #15
Hypergolic
Bannato
 
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sono tutte uguali, non cambia una mazza, costeranno tutte lo stesso per due ragioni. Primo si metteranno d'accordo, come hanno sempre fatto, per non correre al ribasso. Secondo la tecnologia è quella, il margini di efficienza produttiva sono sempre gli stessi. L'unica via per abbattere i costi è produrre il paesi sfruttando poveracci.
Sì certo, e la Terra è piatta, ma non cielo dicono.
Hypergolic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:07   #16
Bartsimpson
Senior Member
 
L'Avatar di Bartsimpson
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
Panda km0 comprata per mia mamma nel 2014... 8.000 Euro... aveva un senso... Panda a 25k Euro... si certo, i cinesi stanno già tremando, dal ridere però
Bartsimpson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:07   #17
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21675
Quote:
Originariamente inviato da Hypergolic Guarda i messaggi
Sì certo, e la Terra è piatta, ma non cielo dicono.
Che c'entra ?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:10   #18
Klontz
Senior Member
 
L'Avatar di Klontz
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Martinsicuro (TE)
Messaggi: 539
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma in tale futuro, avranno già inventato il teletrasporto quindi anche l'auto non servirà più...
Se hai un attimo di tempo da perdere, vai nei pressi di una qualsiasi autostrada e segnati le auto che passano e i camion/furgoni.
Probabilmente troverai un numero di camion/furgoni assai alto, quasi a livello delle auto, per le auto ok le mettiamo elettriche, ma per gli altri ?
Li convertiranno fra 20 anni o 30, quando il mercato sarà pronto.. non è che bisogna passare TUTTO all'elettrico .. CONTEMPORANEAMENTE, ad ogni mezzo il suo tempo, il trasporto pubblico aereo.. probabilmente ci metterà 30 anni per passare all'elettrico se non 50, ma per motivi di sicurezza prima ancora che di tecnologia. Per il teletrasporto, al momento siamo rimasti a qualche manciata di fotoni.. da qui a teletrasportare un intero sapiens...
__________________
Due cose riempiono l'animo di ammirazione e di riverenza sempre nuova e crescente, quanto più spesso e più a lungo se ne occupa: il cielo stellato sopra di me e la legge morale in me ( Immanuel Kant)
Klontz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:15   #19
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44385
Quote:
Originariamente inviato da Klontz Guarda i messaggi
Li convertiranno fra 20 anni o 30, quando il mercato sarà pronto.. non è che bisogna passare TUTTO all'elettrico .. CONTEMPORANEAMENTE, ad ogni mezzo il suo tempo, il trasporto pubblico aereo.. probabilmente ci metterà 30 anni per passare all'elettrico se non 50, ma per motivi di sicurezza prima ancora che di tecnologia. Per il teletrasporto, al momento siamo rimasti a qualche manciata di fotoni.. da qui a teletrasportare un intero sapiens...
ah bè si tra 50 o 100 anni probabile, anche perchè sicuramente la tecnologia farà passi avanti in questo senso, ma è un termine troppo in là nel tempo.

A me di sapere/ipotizzare quello che succederà tra 50-100 anni, non serve, a meno che nel frattempo non inventino la formula per la vita eterna

Ultima modifica di gd350turbo : 08-08-2023 alle 09:18.
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2023, 09:18   #20
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 658
Ora come ora low cost non fa rima con elettrico, anche perché nel mercato dell'usato si trovano auto termiche fantastiche a poco. Però ammetto che se mi avanzassero dei soldi una auto elettrica la comprerei come seconda auto. Giusto per girare in città e per le gite del fine settimana. Avrò una mentalità vecchia, ma per ora la penso così.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1