|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...so_119134.html
Volkswagen ha superato Tesla nelle vendite di elettrico in Germania, anche se la Tesla Model Y resta il modello più venduto tra le auto a batteria Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
|
ID.BUZZ A partire da € 65.896 che dire altro che Volkswagen Auto per il popolo !!! per ricconi elettrici
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: DE
Messaggi: 3000
|
Perché, una golf 7 diesel nel 2012 costava >27k neuri. VW non é mai stata una auto per poveri, almeno dalla golf 3 in poi. già la 4 diesel costava una caterba di soldi. ricordo che mio fratello prese la trendline 1.6 benzina golf 4 a fine serie e la pagò 18kneuri (cosa era il 2003?)
Di VW si paga la qualità sui modelli storici e se si va sull'usato garantito si risparmia motissimo. due esempi: ho una golf 7 diesel immatircolata a gennaio 2013 (27k nuova di listino) comprata da VW con 13kkm dopo un anno (qui in germania) a 18k con altri 2 anni di garanzia. ora ha 10 anni e rotti con 120kkm e faccio di media i 22 con un litro. manutenzione: 2500 totali per rotturra pompa acqua con annesso cambio cinghia distribuzione (hanno tolto la pompa dell'acqua dalla cinghia dei servizi dalla golf 6 credo) e nueve candelette e nuova pompetta elettrica di ricircolo acqua su un servizio (non so quale), un solo tagliando e 3 cambi olio/filtro. Non ho ancora dovuto cambiare lepastiglie dei freni. amico con vw beetle comprato nel 2012. auto di nuova concezione (vedasi pompa acqua di sopra), presa appena uscita ordinata con 6 mesi di consegna diventati 8. piena di bug sia SW ( per aprire chiudere le portiere il finestrino si deve abbassare di un cm, una volta è rimasto chiuso dentro perchè il finestrino non si abbassava di quel cm quando tiravi mla maniglia) che HW (tappo su cruscotto per l'hud che non aveva che perdeva olio e colla sciolta sotto il sole, gli hanno dovuto cambiare completamente il cruscotto di plastica, 2 mesi di attesa). per disperazione dopo 5 anni (e 200kkm) l'ha data dentro per qualcos'altro. se dovessi prendere un auto or ora (la mia golf deve andare avanti altri 10 anni e 250kkm) non prenderei mai una auto di nuova concezione (ibridi, elettrici, nuovi modelli usciti dal nulla), almeno una seconda generazione, qualcosa che sia venduto in milioni e milioni di esemplari di modo da avere sempre disponibilitá di ricambi e unpmercato dell'usato vasto per risparmiare. poi certo se per uno la prerogativa é avere la macchina nuova ogni 3 anni, del colore che vuole, con gli interni in pelle, il cambio auomatico e l'ibrido da 400km di autonomia in elettrico allora che spenda i suoi 50k euro ma non si lamenti che la macchina è costata troppo.
__________________
Since 2008: Intel Q6600@3.0GHz, ASUS P5QPRO, 8GB DDR2 800, Radeon HD 7770, Win10 Pro 64bit Fanculo il potere temporale, voglio il dominio della frequenza! - flikr "Tentare è il primo passo verso il fallimento." Homer J. Simpson - IL MIO BLOG ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 229
|
Volkswagen, semolicemente in passato s'è fatta il nome, come anche BMW grazie ad auto le cui carrozzerie ed allestimenti (non i motori) erano più robusti ed aveva dei modelli sportivi performanti associati allo stesso modello per poveri (da notare alcune pure esteticamente fatte da disegnatori italiani.
Ora puo' vivere di rendita, mantenendo comunque scelte migliori rispetto ad altre case motoristiche pur facendo modelli cari e di dubbio rapporto qulità/prezzo, poi a differenza dell'Italia in Germania i tedeschi preferiscono scegliere auto che ritengono tedesche (ed aiutano il falso mito per chi non è del settore della qualità tedesca). E' cosi' non solo con le auto ma anche in molti altri campi, e la germania essendo un paese ricco puo' permetterselo, aiutata anche da una politica meno corrotta (che non esiste per dire in Italia) conservativa verso le proprie aziende ed innovazioni (anche se poche) e volta a far si che non vengano spostati incentivi e brevetti all'estero. Semplificando tutte le volte che in Italia s'è fatto meglio di altri nel mondo si è fatto di tutto per infognare la cosa, non solo in campo automobilistico dove nelle nostre strade ha persin viaggiato 20 anni fa la prima auto a guida autonoma (la thema del progetto Argo) ma anche in campo energetico ed informatico (portando quindi una dipendenza totale dall'estero). |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Positano
Messaggi: 370
|
Non mi sembra che la VW se la passi bene visto che la Tesla è l'ultima arrivata, sono un possessore di una Golf 8 che ha una parte software piena di bug con cui convivo ogni giorno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 519
|
C e' da dire che tesla non ha veicoli commerciali,dovrebbero contare solo le vendite a privati di auto,ci sono grosse aziende che magari comprano furgoni e van a decine,per bonus e sgravi fiscali .
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16899
|
finchè tesla vende tutto il vendibile c'è ben poco da discutere e altresì non reca stupore un marchio nazionale abbia maggiore appeal.
speriamo i vari marchi europei riescano sempre più ad affermarsi nel mondo dell'elettrico |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Tutto quello che è uscito dei marchi europei e ci tengo a precisare che non lo dico per difendere Tesla ma proprio da uno che sarebbe interessato a quei marchi, dire che è vergognoso è poca roba. Hanno tirato fuori modelli che definirli dei grezzi approcci all'elettrico è poco. VW e AUDI (si lo so... sono praticamente la stessa cosa) lato infoteiment sono veramente con le pezze al culo. Problemi e bug sono all'ordine del giorno senza contare che per i modelli full-E fanno sembrare le Tesla economiche. Purtroppo i marchi europei vengono da anni se non decenni in cui hanno investito pochissimo in tutto tranne che in quello che serviva per rispettare le normative EURO. Oggi si ritrovano a essere indietro in modo pericoloso e spero perché senza valida concorrenza il consumatore ci rimette sempre che possano tornare in carreggiata ma ancora oggi vedo che non ci sono reali sforzi in tal senso ma che anzi si continua sulla strada di cercare di prendere in giro i clienti affezionati al marchio con modelli indecenti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Bannato
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
|
I Paesi del BRICS si compreranno tutti i marchi europei entro pochi anni inizieranno con partecipazioni per poi scalarle. Ci pensate una FERRARI solo Elettrica !! o Maserati ! Moto Guzzi solo elettrica !!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7782
|
Quote:
Cosa ci trovi di così sconvolgente? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 1328
|
Quote:
Ma se vogliono prestazioni di livello, il futuro è quello. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 4071
|
Quote:
__________________
Telegram > Whatsapp | Waze > Maps | iliad > vodafone | Basket > Calcio | Marquez > Rossi | Hamilton > Schumacher | futuro > passato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.