|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Richiesta parere nuovo pc
Salve a tutti, sono nuovo del forum e mi occorrerebbe un consiglio riguardo un nuovo pc che vorrei acquistare: sarò schematico: preassemblato e pochi soldi a disposizione.Utilizzo principale: fotoritocco con Photoshop e Lightroom, foto su cui lavorare: tiff da 220 MB, RAW originari da 80 MB. Copia frequente di centinaia di foto su ed esterni. Necessiterei di vedere bene le foto sul monitor: sul vecchio pc, che mi ha appena abbandonato, avevo una NVIDIA Geforce gt220, che mi soddisfava alla grande: ora il nuovo pc avrebbe una Intel: riporto di seguito le caratteristiche tecniche del nuovo pc: secondo voi mi troverei bene? Mi occorre velocità nel salvare le foto e vederle bene....... Grazie. Vi chiedo un favore, vi dico con sincerità che non sono un appassionato di pc, ma di fotografia e vi chiedo solo un favore,: un parere. Vi ringrazio comunque.
Caratteristiche: SSD 480 GB Fattore di forma Tower Marchio processore Intel Tipo processore Core i7 Velocità processore 3,8 GHz Numero processori 4 Dimensioni RAM 32 GB Tecnologia di memoria DDR3 Tipologia di memoria computer DDR3 SDRAM Memoria massima supportata 32 GB Dimensioni Hard-Disk 480 GB Descrizione Hard-Disk SSD Interfaccia Hard-Disk ESATA Coprocessore grafico Intel UHD 2000 Tipo di connettività Wi-Fi Piattaforma Hardware PC Sistema operativo Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Copierei le foto nuove da ritoccare nella ssd, dove le lavorerei, poiché molto più veloce di un hd normale non ssd, aiutato da un processore potente e, soprattutto, tanta ram, dopodiché, finito il fotoritocco, le sposterei sugli hd esterni. La necessità principale sarebbe riuscire a salvare molto velocemente i tiff da 220 MB ed oltre, senza aspettare minuti e vedere bene le foto ed i cambiamenti in fase di fotoritocco: trmo che la scheda grafica non sia all'altezza della vecchia Nvidia GeForce gt220, che avevo prima, acquistata col vecchio pc nel 2007. Posso stare tranquillo? Sul vecchio pc lavoravo con 4GB di ram ed un processore dual core intel 8810 da 3,1 Ghz, mi sembra ed occorreva molto tempo per salvare le foto.
Ultima modifica di Jedi 001 : 12-07-2023 alle 00:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Ciao
nn si capisce bene che componenti abbia quel pc che hai descritto cmq eviterei che budget avresti a disposizione? hai dei requisiti o esigenze particolari in mente? ad esempio ti serve il wifi, vuoi avere 2tb di dischi, un case compatto, ecc... |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Ciao, Celsius 100. Ti ringrazio, innanzitutto, per l', interessamento. Per quanto riguarda le caratteristiche tecniche, non saprei cosa aggiungere a quanto scritto prima, che ho copiato incollato di sana pianta dalla descrizione del pc...... Cosa manca? Per quanto concerne, invece, le mie esigenze, mi sembra di averlo descritto in precedenza, comunque riporterò nuovamente di seguito. Dunque: utilizzo il pc esclusivamente per fotoritocco: file RAW nativi di 80MB di foto con risoluzione di 36 megapixel, che, dopo il fotoritocco, divengono quasi sempre 226 MB convertiti in tiff, ma anche 1GB. Col mio vecchio pc scaricavo (,farei tutto esattamente uguale anche col nuovo) le foto sulla ssd interna e lì le fotoritoccavo e convertivo on tiff, dopodiché, s lavoro finito, le spostavo in più posizioni, a seconda della categoria di appartenenza, su 4 hd esterni da 4TB o 8TB ciascuno. Ovviamente lavoravo con la ssd, perché, come sai meglio di me, permette tempi molto più brevi di salvataggio. Il mio vecchio pc mi ha abbandonato in un periodo economico molto brutto, per cui non ho risorse economiche sufficienti ad affrontare una cosa seria, così ho pensato di acquistare un pc con componenti non recentissimi, per minimizzare i costi, ma che al contempo mi permetta, in futuro, di sostituire i componenti con altri più performanti, piano piano. Ho optato per un processore quad core mokto potente, un Intel I7 da 3,9 GHz quadcore, come riportato sopra, mokto più potente di quello che avevo sul vecchio pc e su tanta ram (32GB), che consente di abbreviare ulteriormente i tempi di elaborazione. Sono sicuro che vada bene questa accoppiata, per esperienza personale diretta, almeno di questo sono sicuro! Il problema è la scheda video! Sul vecchio pc avevo una Nvidia GeForce gt 220, che mi soddisfava: ora, sul nuovo, ho una Intel, che temo sia molto inferiore alla 220: cosa ne pensi,/ate? Mi date il vostro parere, per favore? In caso affermativo, quale modello mi consiglieresti? Se la differenza fra la 220 e la Intel fosse notevole, avrei pensato ad una GeForce 730 o 1030, nulla di superiore, perché, da come ho capito, una superiore implicherebbe cambiare l' alimentatore e consumi ben superiori. A me interessa poter rendere, poter vedere le sfumature di colori, anche le più fini: dovrei scegliere necessariamente una scheda video per gaming? Vo chiedo per favore di illuminarmi...... Soprattutto vi chiedo se la differenza fra la vecchia 220 e l'attuale Intel sia notevole per le mie esigenze.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 17
|
É un PC molto datato quello che stai valutando, monta ddr3 per quanto ne sappiamo può benissimo essere un i7 di terza o quarta generazione ed avere quindi già 10 anni per capirci.
Se prendi un PC nuovo la scheda video non é un gran problema Photoshop sfrutta più che altro il processore e neanche gli servono troppi core.
__________________
Ryzen 7 5800x3D -- msi x470 pro carbon -- 32gb corsair vegeance lpx @3800mhz -- RTX 4070 PNY-- Thermaltake Toughpower GF A3 -- CM storm Stryker Omen17 I7 13700 rtx 4060 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Quote:
Quanto LR (soprattutto) e PS sfruttano ina scheda video? Basta un'integrata, nel caso di un pc vecchio come quello descritto ed un ottimo processore? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Un'altra domanda, credo di avere un po' di confusione...... Al fine di vedere migliori sfumature di colore, la scheda video è l'unico od il più importante fattore? Cioè: la possibilità di vedere maggiori sfumature di colore dipendono dalla scheda video ed un'integrata come la Intel UHD 2000 sarebbe necessariamente inferiore ad una scheda video a parte?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Che budget avresti a disposizione?
Cerchi solo nell'usato oppure anche nel nuovo? |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Ok, ragazzi, a questo punto credo di doverne stare alla larga!!!! Per fortuna ho chiesto!!! Grazie!!!! Diciamo che la cifra, comunque, si aggiri sui 400€..... Non è granché, poco, certo, ma ho abbia ito un mare di spese. Nulla del vecchio pc è recuperabile, fatta eccezione per la ssd, per la quale mi hanno chiesto 30€ per toglierla dal vecchio e rimetterla sul nuovo..Preventivi intorno ai 1000€ per un pc minimo sindacale da poter potenziare in futuro, piano piano.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Per il mio scopo, con PS e LR, serve per forza una scheda video potente? Poter vedere le sfumature di colore, per me fondamentale, insieme alla velocità, è possibile solo grazie ad una scheda video ottima ed indipendente?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Eh si un millino di euro ci vorrebbe x un pc adatto a lavori di grafica
Qualcosa di basico magari a 6/700 euro, meno ci fai un pc da ufficio diciamo Poi serve anche un buon monitor eh Che ssd hai? Marca e modello |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Salve, ragazzi, uno dei nei negozi di assistenza ai pc è riuscito a procurarmi una scheda video usata compatibile di un altro vecchio pc, una Nvidia anch'essa, il pc dovrebbe essere pronto oggi ed avrei sei mesi di garanzia...... 40€, ma penso sia la scelta giusta, come tampone...... Gra meno di un anno potrei spendere 1000€ per un pc che potenzierei piano piano, piuttosto che spenderne 400 oggi per uno di base così così. Peggio ancora sarebbe stato se avessi comprato quella trappola per polli riguardo la quale vi ho chiesto consiglio....... Per fortuna mi sono rivolto a voi!!!!!! Pensare che avessi reputato disonesti tutti i titolari dei negozi cui mi fossi rivolto prima di trovare quella schifezza di pc assemblato da 400€....., poiché mi avevano presentato preventivi di 1000-1200€!!! Grazie ancora a tutti!!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Ma si x 40 euro ci sta
Usalo finché nn vorrai cambiarlo Prego Alla prossima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Mi ha chiesto 20€ x montarla, va bene lo stesso......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Salve di nuovo, ragazzi, alla fine il pc ha continuato a darmi problemi, per cui ho acquistato quello che vi ho indicato, non sono riuscito a trovare un'offerta migliore, considerato il mio budget limitato. Ho reinstallato tutti i programmi, compreso Photoshop, di cui possiedo una versione vecchia. Ho un problema con la RAM associata a Photoshop: non capisco perché, benché io abbia 32GB di RAM (voluti appositamente), quando vado sul menù Modifica--> Preferenze --> Memoria e cache immagine, risulta che io abbia disponibile solo 1668 MB di RAM, di cui si consiglia di utilizzare solo il 70%. Cercando in rete, ho visto che nelle versioni più recenti di PS sia presente il menù "Prestazioni", per poter ottimizzare l'uso della RAM, ma nella mia non c'è. Non sono riuscito nemmeno a trovare, in Windows 11 Pro, un', impostazione ad hoc per far utilizzare a Photoshop tutti i 32GB di RAM....... Potreste spiegarmi, per favore, come fare? Grazie anticipatamente.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
puoi fare uno screen del task manager quando avvii il pc senza aprire applicazioni?
poi puoi adocchiare qualche soluzione generica da qui https://www.aranzulla.it/come-usare-....html#chapter2 |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Grazie. Ho seguito il consiglio fi Aranzulla riguardo il comando msconfig ed è uscito fuori che il pc utilizzava un solo processore, invece degli 8 disponibili, ma non era impostato, come invece prevedeva Aranzulla, in limite di RAM da utilizzare. Aranzulla consigliava di agire anche sulla BIOS, ma non me la sono sentita.......
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Member
Iscritto dal: Jul 2023
Messaggi: 77
|
Lavorando con una ssd esterna, con Lightroom il salvataggio di file da 220MB è istantaneo (prima occorrevano 15-20 secondi), mentre Riguardo. Photoshop, si apre in 3 secondi e occorrono 3 secondi x salvare una foto da 220 MB prima 45-60 secondi!), quindi sono più che soddisfatto; quello che non capisco è se Photoshop, visto che mi dice che siano disponibili solo 1668 MB di RAM per la cache , utilizzi veramente solo quelli, o tutti i 32GB. Le prestazioni ci sono, ma non capisco questa cosa. Dalle info di sistema, risultano i 32GB, di cui disponibili 31,9.
Ultima modifica di Jedi 001 : 09-08-2023 alle 22:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139925
|
Se da task manager li vede tutti forse è un problema lato bios ma su pc del genere difficilmente si pososno fare modifiche, dovresti vedere se è uscita una versione di bios più recente di quella che hai su ora
Oppure un difetto di Photoshop, li puoi provare a contattare il servizio clienti adobe x vedere se possono fatti fare qualche altra prova |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:50.