Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2023, 15:48   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storag...40_118023.html

Western Digital ha presentato il nuovo SSD WD Blue SN580, un'unità che punta sul rapporto qualità/prezzo strizzando l'occhio ai creatori di contenuti. I supporti sono attualmente disponibili sullo store americano con prezzi a partire da 27,99 dollari per il taglio da 250 GB.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 17:30   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
prezzi molto concorrenziali e prestazioni ormai "nella norma".

Mi chiedo solo perché venga specificato che sono adatti ai "creators"... alla fine che esigenze particolari hanno questi animali mitologici?
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2023, 19:44   #3
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Se un SSD entry level arriva a leggere/scrivere 4GB/s, direi che a livello prestazionale ormai abbiamo raggiunto un livello tale per cui le prestazioni diventano un "non-problema".
Chi, a parte usi estremamente specialistici, avrebbe bisogno di più?

Rimane solo il rapporto capacità/prezzo, ancora a netto favore degli hdd meccanici.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 02:47   #4
giuvahhh
Utente sospeso
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1228
e non solo, i meccanici non hanno limite di scrittura
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 07:16   #5
rattopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di rattopazzo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Draghistan
Messaggi: 6066
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se un SSD entry level arriva a leggere/scrivere 4GB/s, direi che a livello prestazionale ormai abbiamo raggiunto un livello tale per cui le prestazioni diventano un "non-problema".
Chi, a parte usi estremamente specialistici, avrebbe bisogno di più?

Rimane solo il rapporto capacità/prezzo, ancora a netto favore degli hdd meccanici.
Concordo
Comunque fino al taglio da 2TB questo rapporto capacità/prezzo non mi pare poi così marcato a favore degli Hdd meccanici.
oggi con 80€ ti porti a casa un SSD da 2 TB che anche il più scarso e decine di volte più performante del migliore Hdd meccanico
e in più è perfettamente silenzioso e consuma molto meno.
L'unico svantaggio potrebbero essere i cicli di scrittura limitati e comunque anche i meccanici si rompono... ad ogni modo in oltre 10 anni che posseggo SSD non ho mai registrato un guasto quindi con un uso normale direi che si può stare tranquilli, magari tra 10 anni ci saranno SSD talmente capienti e a basso costo da rendere gli SSD attuali obsoleti
__________________
PC1 (lazzaro)Intel core i5 3570k IB XFX pro series 550W MSI B75MA-P45 2x4 GB DD3 corsair vengeance blue LP 1600 Mhz Sapphire HD7750 SSD crucial M4 128 GB + WD caviar green 2 TB
PC2 Ryzen 5 5600 Be quiet pure power 10 400W MSI B450 Gaming plus 2x8 GB DD4 HyperX predator 3000 Mhz GTX 1660 SSD Samsung 860 Evo 500 GB + WD RED 3 TB (WIP)

rattopazzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2023, 08:46   #6
MICENE89
Member
 
L'Avatar di MICENE89
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 107
Errore titolo?

SN850 o SN580?
MICENE89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2023, 08:45   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13937
Per un uso normale i moderni SSD di fascia media sono più che sovradimensionati... chi scrive 300 o 500 TB in meno di 10 anni (quando magari lo cambi pure con un modello migliore/più capiente) o si accorge della differenza tra 4.000 Mb/s e 7.000 Mb/s? (a parte chi sposta in continuazione una grande mole di dati).

Ho guardato sul loro sito e i prezzi in effetti sono molto bassi! 1 TB a 50 dollari ti risolve praticamente tutti i problemi di spazio su un portatile!
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Steelseries Arctis Nova Elite: le prime ...
30 anni di PlayStation da indossare: arr...
Amazon lancia gli Echo più potent...
Amazon rinnova la gamma Fire TV: ecco le...
Ring lancia le sue prime videocamere con...
Blink amplia la gamma di videocamere di ...
Jaguar Land Rover riprende (gradualmente...
HONOR inaugura il primo ALPHA Flagship S...
Yamaha: ecco il brevetto del 'finto moto...
'Console obsoleta e utenti ingannati': u...
Stop al ransomware su Google Drive, graz...
L'IA è la nuova interfaccia utent...
Battlefield 6: confermata la dimensione ...
Windows 11 porta il Wi-Fi 7 alle aziende...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1