Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2023, 14:41   #1
Uruz_6
Member
 
L'Avatar di Uruz_6
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 43
Ventole - Hub o sdoppiatore?

Salve a tutti,
faro' nel prossimo futuro un upgrade del PC e fra le altre cose intendo rivedere l'airflow (e un po' l'estetica). Ho intenzione di usare 6 ventole be quiet light wings (PWM fino a 2500RPM con luci RGB) ma ho un dubbio riguardo i collegamenti alla scheda madre

Lato RGB non prevedo difficolta' dato che per tutte e 6 posso usare lo stesso hub fornito da be quiet e le gestisco cosi' (anche se avranno tutte lo stesso colore va bene), ma per la gestione delle ventole di per se sono in dubbio fra:

1) usare un cavo di sdoppiamento da "1 a 3" in modo da poter collegare 3 ventole ad uno spinotto della scheda madre e altre 3 ad un altro;

2) usare un hub dedicato alle ventole (quale???);

Certo un cavo di sdoppiamento sarebbe piu' semplice da installare ma l'alimentazione sarebbe poi sufficiente o rischio di non sfruttare le ventole a pieno?

La mia scheda madre e' ASUS ROG HERO VII Wi-Fi (se puo' aiutare questo il manuale https://dlcdnets.asus.com/pub/ASUS/m...%20VII%20HERO).

Grazie in anticipo per ogni chiarimento!
Uruz_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2023, 18:29   #2
Uruz_6
Member
 
L'Avatar di Uruz_6
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 43
Ho fatto un po' di ricerca - posto la risposta qui per essere corretto se necessario e per aiutare altri se corretta!

il discorso "c'e' abbastanza corrente" dipende dalla tipologia di ventole e dal loro numero quindi potrebbe o meno essere un problema a seconda di cosa si sta provando ad attaccare su una sola porta - quindi uno splitter potrebbe o meno essere sufficiente; il motivo per cui, forse in particolare con delle ventole PWM, si dovrebbe optare per un hub e' il fatto che con un hub sarebbero controllate tutte allo stesso modo, cosi' da evitare differenze di velocita' che potrebbero potenzialmente portare a creare un tipo di pressione nel case diverso da quello che si e' inteso fare.
Uruz_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 10:32   #3
SergioTS
Member
 
Iscritto dal: May 2023
Città: Trieste
Messaggi: 98
avevo la stessa incertezza, secondo me la soluzione migliore è questa:
https://www.arctic.de/it/Case-Fan-Hub/ACFAN00175A
perchè collegando più ventole le alimenti via SATA e non vai a gravare su un solo connettore. Inoltre mantieni la funzione PWM, anche se (credo) poi non sarà possibile dare (da bios) impostazioni di velocità diverse per ogni singola ventole.
Altrimenti puoi optare per uno o più cavi splitter
https://www.arctic.de/it/4-Pin-PWM-F...le/ACCBL00007A
e in questo caso puoi impostare la velocità per il gruppo di ventole collegato.
Controlla sempre che su ogni connettore siano presenti i 4 pin, altrimenti di nuovo và a farsi benedire la funzione PWM
__________________
CPU: INTEL CORE I5-13600KF 5.1 GHZ
MOBO: MSI PRO Z790-A WIFI
DISSI : ARCTIC Liquid Freezer II 360 A-RGB
GPU: MSI GeForce RTX 4080 16GB VENTUS 3X OC
RAM: G.Skill Ripjaws S5 / F5-6000J3040F16GX2-RS5K 32 GB
PSU: Seasonic FOCUS GX-850 80PLUS Gold
CASE: ASUS TUF G502
SergioTS è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 16:31   #4
Ansem_93
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 3579
Secondo me dipende molto dal numero di ventole:
Splitter-> colleghi 2 ventole frontali+2 dietro e le gestisci come coppie
Hub-> vuoi collegare almeno 6 ventole per il case, e quindi rischi di dare poca energia con la scheda madre
__________________
PC Fisso: Monitor: Dell U2715H | CPU: Ryzen R7 3600 | Dissipatore: Noctua NH-U12A | Scheda video: Sapphire 5700XT Pulse | Scheda Madre: MSI B450 Tomahawk Max | Ram: Ballistix sport LT 3200mhz CL16 | Hard disk: Sabrent Rocket 1TB | Case In Win A1 Plus | SO: Windows 10 Pro
Ansem_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2023, 17:21   #5
Uruz_6
Member
 
L'Avatar di Uruz_6
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 43
Salve ragazzi, grazie per le risposte - siamo arrivati alle stesse conclusioni credo.

Dato che ho intenzione di usare 6 ventole optero' per un hub (ero arrivato tra l'altro proprio a quello Arctic che hai linkato!).
Gestiro' il fatto di non poter regolare la velocita' delle ventole una per una pianificando bene il posizionamento e il tipo di pressione (dato poi che saranno tutte dello stesso modello non dovrei avere problemi di diversa "risposta").

Usero' invece un cavo splitter per le due ventole attorno al dissipatore della CPU (configurazione push/pull) - sono solo due e non dovrebbe essere un problema (stesso modello anche in questo caso).
Uruz_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2023, 21:50   #6
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Hai pensato a un potenziometro?
come questo
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2023, 11:44   #7
Uruz_6
Member
 
L'Avatar di Uruz_6
 
Iscritto dal: May 2019
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Gioman Guarda i messaggi
Hai pensato a un potenziometro?
come questo
Sono stato via per un po' quindi rispondo solo ora!

Intendi per la parte RGB delle ventole? le "be quiet!" (nella confezione da 3) vengono con un hub dedicato apposta per gestire questo quindi non dovrebbe essere un problema spero.
Uruz_6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2023, 21:59   #8
Gioman
Senior Member
 
L'Avatar di Gioman
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Olivarella ME
Messaggi: 2618
Con quel controller puoi regolare velocità ventole e la parte rgb
ha pure un telecomandino
Gioman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v