Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-06-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/ue...za_117693.html

Il commissario Ue per il Mercato interno, Thierry Breton, ha annunciato che la Commissione europea applicherà i principi del toolbox 5G per evitare l'esposizione alle tecnologie di Huawei e ZTE

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 13:18   #2
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Però quando lo diceva Trump era brutto e cattivo...
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:03   #3
Ago72
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1554
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Però quando lo diceva Trump era brutto e cattivo...
La preoccupazione su Huawei e ZTE (e la Cina più in generale) è sempre stata bipartisan.

"Under Barack Obama's administration, actions designed to limit Chinese telecoms firms' access to the US market first took root. They were then accelerated during the presidency of Donald Trump and have continued under current US President Joe Biden's rule."

www.bbc.com/news/world-us-canada-63764450

Sui temi economici Repubblicani e Democratici sono molto più vicini di quello che si crede (Ad eccezione del ObamaCare). Infatti questa continuità di politiche economiche è anche una delle forze degli USA.

Ultima modifica di Ago72 : 16-06-2023 alle 14:06.
Ago72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 14:55   #4
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Ma non è solo una questione economica, ma anche di sicurezza, che nei dispositivi Huawei siano state trovate backdoor messe lì apposta è indubbio (non che i dispositivi USA non ne hanno...), che la Cina sia un enorme pericolo per tutti idem.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+

Ultima modifica di Totix92 : 16-06-2023 alle 16:10.
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:08   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma non è solo una questione economica, ma anche di sicurezza, che nei dispositivi Huawei siano state trovate backdoor messe lì apposta è indubbio (non che i dispositivi USA non ne hanno...), che la Cina sia un enorme pericolo per tutti è idem.
Dove sono queste prove, oppure sono come le armi di distruzione di massa di saddam?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:29   #6
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8557
Considerato che gran parte degli ONT per le FTTH sono ZTE siamo proprio a cavallo.

In ogni caso la scelta non è essere spiati o meno ma da chi essere spiati... non vi illudete.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:46   #7
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Dove sono queste prove, oppure sono come le armi di distruzione di massa di saddam?
Uno e due.
Un paio dei tanti articoli a tema che si possono trovare in rete.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:49   #8
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Considerato che gran parte degli ONT per le FTTH sono ZTE siamo proprio a cavallo.

In ogni caso la scelta non è essere spiati o meno ma da chi essere spiati... non vi illudete.
Hai perfettamente ragione.
tutti spiano tutti.
difatti non capisco la mania di mettere tutti i nostri dati su cloud. così fanno meno fatica a spiarci? i dati li mandiamo direttamente noi.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 15:52   #9
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Considerato che gran parte degli ONT per le FTTH sono ZTE siamo proprio a cavallo.

In ogni caso la scelta non è essere spiati o meno ma da chi essere spiati... non vi illudete.
Più o meno è così. Ciò che preoccupa di più riguardo le aziende cinesi è il fatto che sono spesso e volentieri obbligate ad eseguire le richieste del PCC, cosa che non accade normalmente con le aziende occidentali.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 16:03   #10
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Più o meno è così. Ciò che preoccupa di più riguardo le aziende cinesi è il fatto che sono spesso e volentieri obbligate ad eseguire le richieste del PCC, cosa che non accade normalmente con le aziende occidentali.
negli USA esiste una legge che obbliga a fornire su richiesta del governo tutti i dati presenti su server anche se questi sono ubicati all'estero.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 16:06   #11
Totix92
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2013
Città: Prov. Palermo
Messaggi: 10235
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Dove sono queste prove, oppure sono come le armi di distruzione di massa di saddam?
C'è una bella differenza tra le armi di distruzione di Saddam inventate e mai trovate e le backdoor di Huawei che invece esistono.
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
Hai perfettamente ragione.
tutti spiano tutti.
difatti non capisco la mania di mettere tutti i nostri dati su cloud. così fanno meno fatica a spiarci? i dati li mandiamo direttamente noi.
Questo è indubbio, infatti non li capisco nemmeno io i tifosi da stadio del Cloud, meglio un bel NAS, magari autocostruito meglio ancora.
__________________
PC-Spec:CPU: AMD Ryzen 5 9600X @stock - Motherboard: MSI Pro B650-A WiFi - Ram: 2x16GB DDR5 6000 mhz Patriot CL30 - VGA: Sapphire RX 9060XT 16GB - SSD: Samsung 860 Evo 500GB + Samsung 870 Evo 1TB - HDD: Seagate Barracuda 1TB + Toshiba 2TB + Toshiba 3TB - Ali: Seasonic Focus GX-650 - Case: Lian Li Lancool III - Monitor: AOC 24G4XE IPS 180Hz Full HD - Modem/Router: Fritz!Box 4060 - NAS: Synology DS224+
Totix92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 17:31   #12
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
negli USA esiste una legge che obbliga a fornire su richiesta del governo tutti i dati presenti su server anche se questi sono ubicati all'estero.
Beh oddio, non mi sorprenderebbe se ci fosse anche qui, visto che i governi hanno autorità sulle realtà private in caso di indagini in corso, ecc...
Un altro discorso invece è se il controllo è sistematico e senza motivi particolari o se, come nel caso della Cina, che violando sistematicamente diritti umani e copyright, userebbe certe possibilità per spionaggio industriale e per perseguire dissidenti politici e minoranze.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 17:52   #13
zancle
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Padova
Messaggi: 442
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Beh oddio, non mi sorprenderebbe se ci fosse anche qui, visto che i governi hanno autorità sulle realtà private in caso di indagini in corso, ecc...
Un altro discorso invece è se il controllo è sistematico e senza motivi particolari o se, come nel caso della Cina, che violando sistematicamente diritti umani e copyright, userebbe certe possibilità per spionaggio industriale e per perseguire dissidenti politici e minoranze.
ECHELON ti dice niente?

https://it.wikipedia.org/wiki/ECHELON

come diceva mia nonna " il più pulito ha la rogna "

Ultima modifica di zancle : 16-06-2023 alle 18:03.
zancle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 19:05   #14
azi_muth
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11790
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Beh oddio, non mi sorprenderebbe se ci fosse anche qui, visto che i governi hanno autorità sulle realtà private in caso di indagini in corso, ecc...
Un altro discorso invece è se il controllo è sistematico e senza motivi particolari o se, come nel caso della Cina, che violando sistematicamente diritti umani e copyright, userebbe certe possibilità per spionaggio industriale e per perseguire dissidenti politici e minoranze.
Mah forse si riferisce al Cloud Act e comunque è ben diverso da quello che fanno i Cinesi.

Quote:

Si tratta di una legge federale statunitense adottata il 23 marzo 2018 che ha introdotto alcune novità rispetto alla legislazione statunitense previgente con l’obiettivo di supportare le autorità nel combattere e prevenire le attività internazionali di natura criminale e terroristica.

L’applicazione e la portata del CLOUD Act sono particolarmente limitate, in quanto il potere è esercitabile solo in relazione a un’indagine penale e secondo norme e procedure dettagliate e specifiche e la richiesta di accesso ai dati digitali può essere destinata solo ai fornitori di servizi di comunicazione elettronica (o telematica) o di servizi informatici che siano soggetti alla giurisdizione degli Stati Uniti. Il CLOUD Act non estende la giurisdizione degli Stati Uniti e non assoggetta i clienti dei fornitori di servizi (che siano pubblici o privati) alla giurisdizione degli Stati Uniti.

Il Cloud Act non è uno strumento di raccolta di dati e informazioni. Non è uno strumento di spionaggio economico. Le forze dell’ordine possono richiedere l’accesso ai dati solo se stanno svolgendo un’indagine penale su cui gli Stati Uniti sono competenti a perseguire penalmente. Per poter accedere ai dati, le forze dell’ordine devono soddisfare determinati standard e seguire specifiche procedure, che si applicano a tutti i livelli – sia che gli Stati Uniti stiano cercando i dati di un cittadino statunitense, residente o straniero. Per il contenuto, le forze dell’ordine hanno bisogno di un mandato emesso da un giudice indipendente, sulla base di una constatazione di causa probabile, imponendo un limite relativamente alto per le forze dell’ordine. In realtà, si tratta di uno standard di protezione della privacy più robusto e più severo di quello applicato in quasi tutti gli altri paesi del mondo.

Inoltre, la portata è limitata in quanto le forze dell’ordine statunitensi non possono emettere istanze per e-mail, e altri contenuti di comunicazione, da parte di società straniere che operano interamente al di fuori degli Stati Uniti. Si tratterebbe di una rivendicazione di autorità extraterritoriale, e la legge statunitense non prevede alcun meccanismo per l’emissione di mandati extraterritoriali.
https://www.linkedin.com/pulse/il-cl...o-applicativo-

Quote:


[...]

Contrariamente alla retorica, il Cloud Act include e adotta anche nuove disposizioni specificamente concepite per tener conto degli interessi sovrani stranieri. La legge prevede esplicitamente una nuova mozione legale per reprimere il conflitto con il diritto straniero e sono soddisfatte determinate condizioni. Inoltre, preserva espressamente il diritto dei fornitori di servizi di presentare ricorso in tribunale sulla base del diritto straniero in conflitto, anche in quelle situazioni in cui la mozione legale di respingere il mandato non è disponibile. Ciò contribuisce a garantire che gli interessi dei governi stranieri vengano tenuti in considerazione.

la seconda parte del Cloud Act è stata, come molti sembrano dimenticare, promulgata per volere dei governi stranieri, in particolare del Regno Unito. In particolare, è stata adottata in risposta alla frustrazione dei governi stranieri per le difficoltà di accesso ai contenuti delle comunicazioni dei propri cittadini e dei residenti da parte di fornitori con sede negli Stati Uniti. Essa mette in atto un meccanismo attraverso il quale i governi stranieri possono, subordinatamente a numerose salvaguardie e condizioni preliminari, richiedere determinate informazioni da fornitori con sede negli Stati Uniti. Ciò consente ai governi stranieri di accedere a specifici dati in modo più rapido, senza dover ricorrere al laborioso processo di assistenza legale reciproca.

[...]

Il risultato ironico: gli Stati Uniti, attraverso il Cloud Act, hanno adottato misure per ridurre le restrizioni sui trasferimenti di dati, mentre i paesi di tutto il mondo indicano il Cloud Act a sostegno dei propri mandati di localizzazione dei dati. Il Cloud Act non è perfetto ma non è nemmeno l’affermazione malvagia ed espansiva del potere degli Stati Uniti che alcuni sostengono che sia. Al contrario, si tratta di una modesta disposizione di diritto penale che codifica in larga misura lo status quo e adotta nuove disposizioni esplicitamente concepite per accogliere l’interesse straniero per i dati detenuti dagli Stati Uniti.
https://www.corrierecomunicazioni.it...nita-dei-dati/
azi_muth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 21:21   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da zancle Guarda i messaggi
ECHELON ti dice niente?

https://it.wikipedia.org/wiki/ECHELON

come diceva mia nonna " il più pulito ha la rogna "
Dipende quanta ne hai e perché
https://www.agi.it/estero/news/2020-...guri-10611323/
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2023, 22:51   #16
futuristicone
Bannato
 
Iscritto dal: May 2023
Messaggi: 206
Propaganda ideologica tutti quanti inseriscono backdoor il problema è umano della psiche umana che non evolve nonostante i millenni trascorsi
futuristicone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 12:22   #17
Blue Spirit
Senior Member
 
L'Avatar di Blue Spirit
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Termini Im. (I)/Port Talbot (UK)/Ludwigshafen (D)
Messaggi: 933
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Considerato che gran parte degli ONT per le FTTH sono ZTE siamo proprio a cavallo.

In ogni caso la scelta non è essere spiati o meno ma da chi essere spiati... non vi illudete.
già, e ci sono poi centinaia di migliaia (se non milioni) di case e uffici italiani che si appoggiano totalmente su modem-router ZTE (qualcuno ha detto tim hub?!?)...
__________________
«Sono cristiano con Copernico, Descartes, Newton, Leibniz, Pascal, Eulero, Gerdil, con tutti i grandi astronomi e fisici del passato. E se mi si chiedessero le mie ragioni sarei felice di esporle» (Cauchy) /// I shall fear no evil, for Thou art with me /// CLIO COMMUNITY /// AF inside /// Sehnsucht
Blue Spirit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 13:49   #18
PapaStreamer
Member
 
L'Avatar di PapaStreamer
 
Iscritto dal: Mar 2023
Messaggi: 179
Juniper

Ci parlassero di Juniper e Cisco e tutti i router di dorsale made in USA e delle backdoor che ci stanno dentro.

Senza contare StarLink e l'uomo della CIA venuto su dal nulla Elon Musk e la quantità di dati che fa succhiare dalle connessioni satellitari a chi gli ha finanziato il progetto.
PapaStreamer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 17:58   #19
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5539
Il mio Skynet fa di meglio,anche se devo potenziarlo ancora un pochino.....
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2023, 18:33   #20
blobb
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6178
Quote:
Originariamente inviato da Totix92 Guarda i messaggi
Ma non è solo una questione economica, ma anche di sicurezza, che nei dispositivi Huawei siano state trovate backdoor messe lì apposta è indubbio (non che i dispositivi USA non ne hanno...), che la Cina sia un enorme pericolo per tutti idem.
perciò se lo fanno gli usa va bene i cinesi no....
poi dove starebbero queste backdoor ?
blobb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Amazon permetterà agli autori ind...
Il caso Zuckerberg a Palo Alto: una scuo...
Texas contro Roblox: il procuratore gene...
Offerte auto da urlo su Amazon: da CarPl...
Windows 11 26H1 in arrivo fra pochi mesi...
Un Black Friday continuo a rilascio lent...
Redmi Pad Pro da 12,1" 2560x2600 pi...
Tesla Roadster rinviata (di nuovo): ora ...
Il nuovo TV premium 2025 Samsung OLED 4K...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1