Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2023, 10:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...el_117077.html

Canon punta a tornare a farsi amare da chi cerca una fotocamera a ottica intercambiabile a prezzo accessibile e lo fa presentando la nuova mirrorless APS-C Canon EOS R100. Al suo interno troviamo un sensore in formato APS-C da 24,1 megapixel, caratterizzato dall'apprezzata tecnologia Dual Pixel CMOS AF, con rilevazione di volti e occhi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 10:14   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Insomma, 1120€ mi pare tutt'altro che entry level.
Trovo strano non ci abbiano abbinato il classico plasticone 18-55
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 10:39   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14074
mazza oh! alla faccia dell'entry level, non ho preso la nikon z50 proprio perchè costa sempre troppo e loro mi sparano questa roba non c'è più il senso dei soldi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 11:41   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Mmm, come cifra non mi pare affatto da entry level :-/

Secondo altre fonti il prezzo indicato di 700 e rotti é con il kit 15-45 o simile. Questo lo renderebbe un prezzo apparentemente onesto, se non fosse che il display é fisso e non touch.

Io ho preso una 250d a 500, ha disply touch e schermo orientabile, quindi non mi é chiaro cosa nelle mirrorless sembra impedire prezzi piú decenti.

Questa r100 cosa avrebbe di piú della m50?

Detto questo, un'altra cosa che non capisco é perché i moderni obiettivi siano tanto scuri: le lenti standard sono passate da 4-5.6 a 4.5-6.3 , mentre lo zoom un pelo piú potente 55-210 é un F5-7.1, mentre il mio economico 55-250 é un 3.5-5.6 e la qualitá ottica non é proprio da buttare (quelle volte che lo uso per un pó di astrofotografia, le stelle sono puntiformi in tutto il frame a piena apertura).

Boh... se dovessi comprare oggi da zero e avessi questi budget, fotocamera sony + tamron 17-70 2.8.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 11:55   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
e ho nel cassetto un 35-70 3.5-4.5. Certo ha la risoluzione di un fondo di bottiglia, ma era più luminoso.

Non c'è via di mezzo, poi fanno il 10-300 F2.8...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 13:03   #6
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Mmm, come cifra non mi pare affatto da entry level :-/

Secondo altre fonti il prezzo indicato di 700 e rotti é con il kit 15-45 o simile. Questo lo renderebbe un prezzo apparentemente onesto, se non fosse che il display é fisso e non touch.

Io ho preso una 250d a 500, ha disply touch e schermo orientabile, quindi non mi é chiaro cosa nelle mirrorless sembra impedire prezzi piú decenti.

Questa r100 cosa avrebbe di piú della m50?

Detto questo, un'altra cosa che non capisco é perché i moderni obiettivi siano tanto scuri: le lenti standard sono passate da 4-5.6 a 4.5-6.3 , mentre lo zoom un pelo piú potente 55-210 é un F5-7.1, mentre il mio economico 55-250 é un 3.5-5.6 e la qualitá ottica non é proprio da buttare (quelle volte che lo uso per un pó di astrofotografia, le stelle sono puntiformi in tutto il frame a piena apertura).

Boh... se dovessi comprare oggi da zero e avessi questi budget, fotocamera sony + tamron 17-70 2.8.
Quella degli obbiettivi bui è una cosa che ho notato pure io.
Probabilmente sfruttano la maggior facilità dei moderni sensori a salire con gli ISO per rendere più economici gli obbiettivi. E la cosa è assurda perchè con le odierne mirrorless (non so canon, per nikon è così) il nuovo innesto rende pure più facile avere ottiche luminose...... per cui produrre ottiche così buie lo vedo solo per poter abbassare i costi
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 13:49   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--E la cosa è assurda perchè con le odierne mirrorless (non so canon, per nikon è così il nuovo innesto rende pure più facile avere ottiche luminose...... per cui produrre ottiche così buie lo vedo solo per poter abbassare i costi

Vero, la maggiore vicinanza del sensore alla lente dovrebbe aiutare. L'idea che mi sono fatto io é che vogliono fare obiettivi piú compatti per attrarre, appunto, i neofiti. E con la compattezza e la leggerezza il primo compromesso é la luminositá.
Poi anche il risparmio non gli fará schifo :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1