Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-05-2023, 11:04   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75166
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/new...el_117077.html

Canon punta a tornare a farsi amare da chi cerca una fotocamera a ottica intercambiabile a prezzo accessibile e lo fa presentando la nuova mirrorless APS-C Canon EOS R100. Al suo interno troviamo un sensore in formato APS-C da 24,1 megapixel, caratterizzato dall'apprezzata tecnologia Dual Pixel CMOS AF, con rilevazione di volti e occhi

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 11:14   #2
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15543
Insomma, 1120€ mi pare tutt'altro che entry level.
Trovo strano non ci abbiano abbinato il classico plasticone 18-55
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 11:39   #3
HSH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Dintorni di Padova
Messaggi: 14228
mazza oh! alla faccia dell'entry level, non ho preso la nikon z50 proprio perchè costa sempre troppo e loro mi sparano questa roba non c'è più il senso dei soldi
__________________
MY PC: Thermaltake Chaser MKI - i5 12600K@default Noctua NH-U12S- Gigabyte Z690 UD - DDR5 Corsair 32GB @5800 + PNY GeForce RTX™ 4070 12GB VERTO™ Dual Fan DLSS 3 + SK Hynix Platinum P41 2TB + Samsung Evo 850-250GB+Crucial MX300-525GB - WD 3TB Green - Enermax Revolution D.F. 850WAOC Q27G2U @144 Hz ; Synology Ds918 + UPS Vertiv Edge 1500
HSH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 12:41   #4
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
Mmm, come cifra non mi pare affatto da entry level :-/

Secondo altre fonti il prezzo indicato di 700 e rotti é con il kit 15-45 o simile. Questo lo renderebbe un prezzo apparentemente onesto, se non fosse che il display é fisso e non touch.

Io ho preso una 250d a 500, ha disply touch e schermo orientabile, quindi non mi é chiaro cosa nelle mirrorless sembra impedire prezzi piú decenti.

Questa r100 cosa avrebbe di piú della m50?

Detto questo, un'altra cosa che non capisco é perché i moderni obiettivi siano tanto scuri: le lenti standard sono passate da 4-5.6 a 4.5-6.3 , mentre lo zoom un pelo piú potente 55-210 é un F5-7.1, mentre il mio economico 55-250 é un 3.5-5.6 e la qualitá ottica non é proprio da buttare (quelle volte che lo uso per un pó di astrofotografia, le stelle sono puntiformi in tutto il frame a piena apertura).

Boh... se dovessi comprare oggi da zero e avessi questi budget, fotocamera sony + tamron 17-70 2.8.
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 12:55   #5
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9168
e ho nel cassetto un 35-70 3.5-4.5. Certo ha la risoluzione di un fondo di bottiglia, ma era più luminoso.

Non c'è via di mezzo, poi fanno il 10-300 F2.8...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 14:03   #6
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Mmm, come cifra non mi pare affatto da entry level :-/

Secondo altre fonti il prezzo indicato di 700 e rotti é con il kit 15-45 o simile. Questo lo renderebbe un prezzo apparentemente onesto, se non fosse che il display é fisso e non touch.

Io ho preso una 250d a 500, ha disply touch e schermo orientabile, quindi non mi é chiaro cosa nelle mirrorless sembra impedire prezzi piú decenti.

Questa r100 cosa avrebbe di piú della m50?

Detto questo, un'altra cosa che non capisco é perché i moderni obiettivi siano tanto scuri: le lenti standard sono passate da 4-5.6 a 4.5-6.3 , mentre lo zoom un pelo piú potente 55-210 é un F5-7.1, mentre il mio economico 55-250 é un 3.5-5.6 e la qualitá ottica non é proprio da buttare (quelle volte che lo uso per un pó di astrofotografia, le stelle sono puntiformi in tutto il frame a piena apertura).

Boh... se dovessi comprare oggi da zero e avessi questi budget, fotocamera sony + tamron 17-70 2.8.
Quella degli obbiettivi bui è una cosa che ho notato pure io.
Probabilmente sfruttano la maggior facilità dei moderni sensori a salire con gli ISO per rendere più economici gli obbiettivi. E la cosa è assurda perchè con le odierne mirrorless (non so canon, per nikon è così) il nuovo innesto rende pure più facile avere ottiche luminose...... per cui produrre ottiche così buie lo vedo solo per poter abbassare i costi
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2023, 14:49   #7
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2104
--E la cosa è assurda perchè con le odierne mirrorless (non so canon, per nikon è così il nuovo innesto rende pure più facile avere ottiche luminose...... per cui produrre ottiche così buie lo vedo solo per poter abbassare i costi

Vero, la maggiore vicinanza del sensore alla lente dovrebbe aiutare. L'idea che mi sono fatto io é che vogliono fare obiettivi piú compatti per attrarre, appunto, i neofiti. E con la compattezza e la leggerezza il primo compromesso é la luminositá.
Poi anche il risparmio non gli fará schifo :-)
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Lo compri una volta, lo giochi dove vuoi...
Qiantinuum annuncia Helios, "il com...
Samsung Galaxy S26 Ultra: una sola novit...
Google prepara Gemini 3 Pro e Nano Banan...
TVS non è solo moto e scooter: ec...
Alexa+ arriva su BMW: gli automobilisti ...
Gemini Deep Research arriva su Google Fi...
Rinvii a catena, Marvel 1943: Rise of Hy...
Xiaomi inaugura uno spazio dedicato ai f...
Rilasciate le specifiche di Bluetooth 6....
L'obiettivo che mette tutto a fuoco: la ...
Meta avrebbe raccolto fino al 10% dei ri...
NVIDIA DGX Spark e videogiochi? Una pess...
Serie Oppo Reno15 confermata: arriva il ...
UPDF 2025: l'editor PDF che fa (quasi) t...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1