|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...le_116448.html
Uno dei ricercatori che ha collaborato alla ricostruzione dell'immagine del buco nero di M87 grazie a PRIMO ha spiegato che il merito non è dell'Intelligenza Artificiale o di reti neurali ma di un approccio diverso. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
|
Quote:
Quote:
https://www.ted.com/talks/katie_boum...le?language=tg
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli Ultima modifica di jepessen : 04-05-2023 alle 20:50. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Dobbiamo sempre considerare che per qualsiasi tipo di osservazione astronomica si debba per forza di cose passare ad una ri-elaborazione attraverso filtri e computer. Le meravigliose immagini sui veri siti NASA o INAIF sono frutto di ore di reinterpretazione e somma di dati da diverse sorgenti.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
No, non lo sono. Certo che lo studio delle dinamiche del comportamento di gas/materiale catturato da un buco nero e sottoposto ai suoi campo magnetici e a quello stato relativistico estremo, è di una difficoltà estrema. Li si dvete tenere conto pesantemente di una distorsione spaziotemporale portata agli estremi.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
-Capitano, uno scaradembro ipervettoriale subspaziale ci blocca la strada, che facciamo?
-Chiedi subito al computer di bordo le simulazioni magnetoidrodinamiche relativistiche generali ad alta risoluzione! XD Il bello delle tecniche di imaging per interferometria (di cui so solo il principio di base, giá di per sé quasi fantascientifico) é che ora che si ha la prova che funzionano, non c'é motivo per non investirci il piú possibile, aggiungendo alla rete quanti piú radiotelescopi possibili (se ne vale la pena). Mi pare di ricordare che si stesse creando apposta una nuova rete, con radiotelescopi "piccoli" creati appositamente ma distribuiti su una vasta superficie... sbaglio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
|
Quote:
Questo non toglie che ad un incompetente come me quelle parole sembrino uscite da una puntata di Star Trek TNG. ![]() By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1514
|
Quote:
Sarebbe come dire che fare 3+5=8 sul computer è machine learning in quanto dopo l'operazione l'elaboratore ha un dato in più in memoria.
__________________
-- C --_____AlPaBo __/____x\_________ _/_______*________ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.