|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_116417.html
Le nuove Prius Plug-in Hybrid avranno dei pannelli fotovoltaici integrati nel vetro del tetto: le celle solari scelte da Toyota sono quelle di Kaneka, con un’efficienza pari al 26,63% Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
La quantita' di batteria che i pannelli ricaricano e' di circa 5/10 kilometri al giorno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
|
la tecnologia prius con i pannelli solari risale a 9 anni fa quando comprai la Yaris Hybrid se stimiamo un monocristallino da 1 metro quadro sono 250Wh circa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
![]() Sinceramente non penso sia la strada giusta , la vedo più come moda del momento , quando 1mt2 riuscirà a caricare tanti Watt avremo già risolto problemi di batterie e motori
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
|
È giusto un accessorio estetico di lusso più che un qualcosa di veramente utile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
|
Sai che ridere alla prima grandinata seria...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
|
domanda da ignorante: scherma di più o ti trasforma la macchina in un forno ancora peggio?
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--La quantita' di batteria che i pannelli ricaricano e' di circa 5/10 kilometri al giorno.
Quando riuscirá a farne il doppio senza che l'auto costi all'acquisto piú di quello che fa risparmiare nell'intera sua vita, allora ne varrá forse la pena :-) Comunque é una idea interessante, ma non sono convinto che possa valere "in generale". Se hai un garage a casa e al lavoro non ricarichi un tubo, e se sei in giro molto (tassisti, rappresentanti o anche solo una escursione/viaggio) anche fossero 20km al giorno dubito farebbe la differenza, ad esempio su un viaggio di 200. Se peró é una soluzione che viene senza controindicazioni (prezzo, costo di manutenzione, fragilitá, peso etc) perché no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
Sono 8000 euro in piu. Con 8000 euro metti circa 2200 litri di benzina con cui fai circa 44 mila chilometri. Di contro a 5/10 chilometri al giorno, facendo una media di 7, parliamo nel caso migliore di 2550 chilometri l'anno. Insomma servono quasi 20 anni per rientrarci. Certo, tra venti anni la benzina costera' molto di piu, ma anche la resa del pannello sara' diminuita e la batteria non si ricarichera' cosi tanto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 42
|
vero ma c'è una quota "zero sbatti" non trascurabile. se l'efficienza salisse al 30% ed il prezzo scendesse (la perovskite in celle tante è al 32,5%) potremmo avere magari differenziali di 5000 euro per 15 km al giorno
ci sono diversi pendolari che fanno queste distanze avere un auto che non carichi (quasi) mai risolverebbe il problema delle colonnine e potresti cominciare a parlare di usarle in città (dove i box o le colonnine non saranno mai pervasive) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
(curiosita', ho fatto il ricercatore di celle solari di Graetzel/Perovskite nel laboratorio di Graetzel a Losanna!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.