Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-05-2023, 17:29   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ia_116417.html

Le nuove Prius Plug-in Hybrid avranno dei pannelli fotovoltaici integrati nel vetro del tetto: le celle solari scelte da Toyota sono quelle di Kaneka, con un’efficienza pari al 26,63%


Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 17:51   #2
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Tornando alle nuove Prius Plug-in Hybrid, al momento mancano informazioni importanti, quali: quanta autonomia in più i pannelli siano in grado di fornire e quale sia il costo di un'auto con questo optional integrato.
Forse alla redazione mancano. L'allestimento Lounge+ viene 50 mila euro contro i 40 di quello base.

La quantita' di batteria che i pannelli ricaricano e' di circa 5/10 kilometri al giorno.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2023, 19:21   #3
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3609
la tecnologia prius con i pannelli solari risale a 9 anni fa quando comprai la Yaris Hybrid se stimiamo un monocristallino da 1 metro quadro sono 250Wh circa.
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 07:13   #4
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
la tecnologia prius con i pannelli solari risale a 9 anni fa quando comprai la Yaris Hybrid se stimiamo un monocristallino da 1 metro quadro sono 250Wh circa.
il tetto solare c'era anche sulle vecchie Audi A8 di 20 anni fa

Sinceramente non penso sia la strada giusta , la vedo più come moda del momento , quando 1mt2 riuscirà a caricare tanti Watt avremo già risolto problemi di batterie e motori
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 07:41   #5
Mars95
Senior Member
 
L'Avatar di Mars95
 
Iscritto dal: Nov 2019
Messaggi: 3044
È giusto un accessorio estetico di lusso più che un qualcosa di veramente utile.
Mars95 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 07:56   #6
JoJo
Senior Member
 
L'Avatar di JoJo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 2941
Sai che ridere alla prima grandinata seria...
JoJo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 07:57   #7
piv3z
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Bolzano
Messaggi: 1188
domanda da ignorante: scherma di più o ti trasforma la macchina in un forno ancora peggio?
__________________
Trattative portate a termine positivamente con: reolen / dejan_465 / minishark / brigante81 / nemodark / spl / Cluk / witchlord / Blitz / Iantikas / Bloodline Limit / devil_84 / giovy89 / itachi23 / Maldo / 4HwGenXX / thinkfast / Strato1541 / LeGiJa / farranco / Buell72 / paninello / Catan / fenomeno74... ormai non le segno più, guarda tu.
piv3z è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 09:34   #8
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
--La quantita' di batteria che i pannelli ricaricano e' di circa 5/10 kilometri al giorno.

Quando riuscirá a farne il doppio senza che l'auto costi all'acquisto piú di quello che fa risparmiare nell'intera sua vita, allora ne varrá forse la pena :-)

Comunque é una idea interessante, ma non sono convinto che possa valere "in generale". Se hai un garage a casa e al lavoro non ricarichi un tubo, e se sei in giro molto (tassisti, rappresentanti o anche solo una escursione/viaggio) anche fossero 20km al giorno dubito farebbe la differenza, ad esempio su un viaggio di 200. Se peró é una soluzione che viene senza controindicazioni (prezzo, costo di manutenzione, fragilitá, peso etc) perché no?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 10:05   #9
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
--La quantita' di batteria che i pannelli ricaricano e' di circa 5/10 kilometri al giorno.

Quando riuscirá a farne il doppio senza che l'auto costi all'acquisto piú di quello che fa risparmiare nell'intera sua vita, allora ne varrá forse la pena :-)
Sono d'accordo.

Sono 8000 euro in piu.

Con 8000 euro metti circa 2200 litri di benzina con cui fai circa 44 mila chilometri.

Di contro a 5/10 chilometri al giorno, facendo una media di 7, parliamo nel caso migliore di 2550 chilometri l'anno. Insomma servono quasi 20 anni per rientrarci.

Certo, tra venti anni la benzina costera' molto di piu, ma anche la resa del pannello sara' diminuita e la batteria non si ricarichera' cosi tanto.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2023, 17:22   #10
floss72
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi

Insomma servono quasi 20 anni per rientrarci.

.
vero ma c'è una quota "zero sbatti" non trascurabile. se l'efficienza salisse al 30% ed il prezzo scendesse (la perovskite in celle tante è al 32,5%) potremmo avere magari differenziali di 5000 euro per 15 km al giorno

ci sono diversi pendolari che fanno queste distanze

avere un auto che non carichi (quasi) mai risolverebbe il problema delle colonnine e potresti cominciare a parlare di usarle in città (dove i box o le colonnine non saranno mai pervasive)
floss72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-05-2023, 07:51   #11
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Quote:
Originariamente inviato da floss72 Guarda i messaggi
vero ma c'è una quota "zero sbatti" non trascurabile. se l'efficienza salisse al 30% ed il prezzo scendesse (la perovskite in celle tante è al 32,5%) potremmo avere magari differenziali di 5000 euro per 15 km al giorno

ci sono diversi pendolari che fanno queste distanze

avere un auto che non carichi (quasi) mai risolverebbe il problema delle colonnine e potresti cominciare a parlare di usarle in città (dove i box o le colonnine non saranno mai pervasive)
La perovskite e' molto instabile e molto lontana dall'essere commercialmente pronta, ci vorranno probabilmente decenni.

(curiosita', ho fatto il ricercatore di celle solari di Graetzel/Perovskite nel laboratorio di Graetzel a Losanna!).
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1