|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/...ro_116084.html
La nuova city car era molto attesa in Cina, ed infatti in poche ore ha ottenuto parecchi preordini. Il prezzo parte dall'equivalente di 11.000 euro Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Bella, ma siamo sicuri che sia una city car? Comunque 11 mila euro è una cifra normale per le auto. Leggevo sul Fatto quotidiano e su altri giornali che le dichiarazioni dei redditi in Italia dei dipendenti sono per il 50% con cifre inferiori ai 20'000 euro lordi che sono circa 1500 euro al mese netti (12 mensilità).
Per il 33% dei dipendenti si parla di cifre sotto i 1'100 euro netti al mese (15'000 lordi). Fonte: https://www.ilfattoquotidiano.it/202...5mila/7137088/ Con queste cifre non arrivi a fine mese. Anche con il doppio dello stipendio (30'000 euro lordi) se hai due figli e moglie a carico non arrivi a fine mese. Evidentemente 11 mila euro è l'unica cifra che un lavoratore dipendente può permettersi di pagare per un'auto. Poi per le normative europee sull'auto, per le misure di sicurezza (telaio rinforzato, air bag, black box, abs, infotainmet, ecc, ecc) poi per i dazi sappiamo tutti che in Europa quest'auto sarà venduta a minimo 25 mila euro (se mai arriverà). Guardavo una altra auto che l'italiano si può permettere, una auto dall'altra parte dell'Europa, e ha cifre che partono da 8 mila euro: Lada Granta sedan from 678 300 ₽ https://www.lada.ru/en Questa è un'auto che con 1500 euro di stipendio un dipendente si può comprare. L'alternativa è il mercato dell'usato.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 132
|
e già per questo non meriti di essere ascoltato
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2903
|
Si ok. Un'altra fonte dice che:
«Un indicatore preciso della situazione economica dei nostri connazionali ci arriva dalla dichiarazione dei redditi: Un contribuente su quattro, il 26% del totale, ha dichiarato al fisco un reddito fino a 15.000 euro e versa il 3,6% dell’Irpef complessiva. I nuovi ricchi, ossia coloro che superano i 70 mila euro, sono solo il 4% dei cittadini, i quali però versano il 31% all’Irpef. Nella fascia ta i 15 mila e i 70 mila euro sono invece il 65% degli italiani, i nuovi benestanti.» https://www.investireoggi.it/news/di...ri-pessimisti/ Interessante che si definiscano benestanti chi ha un reddito lordo sopra i 15 mila euro dove con 15 mila non ci mantieni nemmeno un figlio. Qui si parla di chi fa la dichiarazione dei redditi e non solo dei dipendenti.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 7
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
|
Massimo ma la Seagull non era attesa con batterie al Sodio?
Che io ricordassi era questa la novità più attesa da questa auto. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:38.