|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...la_115293.html
Il "sì" di Berlino spiana la strada all'approvazione definitiva al nuovo regolamento sulle auto green entro i confini europei, fissata per Martedì, e isola l'Italia rimasta con Polonia e Bulgaria nel fronte del "no" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
IMHO:
sia gli e-fuel che i biocarburanti (se fossero stati approvati) sono solo contentini politici, non hanno alcun futuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20440
|
quindi:
i biocarburanti rovinano l'ambiente e il territorio per come sono fatti e per come devono essere prodotti gli e-fuel sono fatti utilizzando energia (quindi petrolio) non green e hanno componenti inquinanti sintetizzati le elettriche vengono ricaricate con centrali a carbone ma se magicamente apponiamo il prefisso E- tutto diventa green, ecosostenibile, impatto zero, energia del futuro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
eh la gente comprerà le auto a e-fuel pur di sentire il brum brum
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Era abbastanza ovvio che sarebbe finita così anche perché la politica si è mossa troppo tardi.
Ormai VW e tutte le principali case automobilistiche europee hanno stanziato miliardi di € per l'elettrico e tutte o quasi hanno cataloghi con modelli elettrici e cataloghi in uscita (che significa che pianificazione e progettazione hanno almeno 2 anni a dire poco) quindi figuriamoci se volevano tornare indietro e gradivano un cambio di rotta... gli sarebbe costato cifre spropositate e sia chiaro questo a prescindere dalla mia o dall'opinione di chiunque altro. La politica sta solo facendo una operazione di facciata per cercare di non perdere consensi ma tutti sanno che ormai la decisione è stata presa altrimenti nessuna grande industria ad oggi avrebbe speso così tanto. Quote:
Come ho scritto sopra per motivi politici era necessario mollare qualcosa che fosse di bandiera perché il politico di turno possa dire che "io ho fatto il possibile e ottenuto questo". Per il resto costo degli e-fuel e scarsa volontà dei produttori di auto di percorrere quella strada farà si che esca si e no 2 modelli in tal senso e la cosa sparirà nel dimenticatoio. Ultima modifica di Darkon : 27-03-2023 alle 08:09. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2021
Messaggi: 1938
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jan 2020
Messaggi: 95
|
Se non si vuole scadere nell'ipocrisia, il primo scoglio da superare si chiama capitalismo: un'industria che produce per profitto non metterà MAI al primo posto l'impatto ambientale, ma il profitto. Un'industria che produce per vendere non metterà MAI al primo posto l'impatto ambientale, ma la maggiore quantità venduta.
Un'industria che invece produce mettendo al primo posto l'impatto ambientale non produce né per vendere né per profitto, perché produrrà solo la quantità di beni necessaria per soddisfare il bisogno della popolazione e poi può stare ferma anche per anni; inoltre deve produrre con la migliore tecnologia possibile, che dovrà quindi essere accessibile a tutti; infine le industrie non dovranno essere in concorrenza, ma in collaborazione, per utilizzare la minore quantità possibile di energia e risorse naturali. Tutto qusto si ottiene in un sistema industriale integrato ad alta teconologia condivisa, che non può essere rappresentato dal modello capitalista. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano
Messaggi: 906
|
Vendere meno non significa guadagnare meno, anzi di solito è il contrario...
Anche io penso che i biocarburanti potevano accompagnare la transizione, ma l'importante è posticipare la fine dei motori a scoppio, dove l'Italia ha un peso occupazionale e know-how importanti. Poi nulla vieta di (continuare a) bruciare biogas per caricare le auto.. ![]()
__________________
Sono responsabile di quello che dico io, non di quello che capisci tu |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
![]() ...legga contrattino, prima ! ![]() ...questa è per cinofili livello PRO ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 3524
|
La Ue in mano alla germania? Ma dai?
__________________
Il senno di poi è una scienza esatta ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3759
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
Lo so guarda, non ci si riesce a credere a certi sconvolgenti notizie !
É tipo dal secolo scorso, ma che dico, da sempre, che hanno questo "sogno nel cassetto" i nostri cugini tedeschi.... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 1082
|
Gli ecofuel sono la foglia di fico per la Germania! Potranno servire solo per auto di nicchia, tipo supercar e simili. I tedeschi hanno fatto una grossa cavolata, questa è solo una via d'uscita.
Noi con il nostro governo invece siamo ancora miopi evidentemente. Mio nonno 50 anni fa diceva, parafrasando il duce (non era fascista): "chi si ferma resta indietro". In un mondo che corre in quinta marcia, non possiamo rimanere sempre con il freno a mano tirato, e lamentarci che sono gli altri che vanno troppo veloci. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
|
Quote:
A.K.A. internalizzazione dei costi sociali. sei rimasto a inizio XX secolo, compagno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Pisa
Messaggi: 1267
|
Siamo nelle mani di una manica di cazzoni. Finchè Cina, India e Stati Uniti non cambieranno le loro politiche produttive, le nostre (presunte) buone abitudini europee non conteranno nulla e faranno solo un danno economico.
__________________
>MSI Katana 17 B13V >Macbook Air M1 8/256 >iPad 9° generazione 64Gb >Samsung Galaxy S23 FE >iPhone 11 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
|
Al di là delle polemiche, al di là della politica, a mio parere il focus del problema è il rendimento del mezzo di locomozione e ciò che va disperso nel suo ciclo di vita.
1) I motori endotermici hanno rendimento del 20/25%, i motori elettrici hanno un rendimento del 80/90%. 2) i costi di gestione e manutenzione nel ciclo di vita del mezzo di trasporto inizialmente sono a favore dei motori elettrici, poi a causa delle batterie potrebbe stravolgersi a causa della tecnologia utilizzata per le batterie esauste o difettose. un qualsiasi veicolo elettrico potrebbe effettuare un milione di chilometri senza bisogno di manutenzione (batterie escluse) 3) un qualsiasi veicolo ad elevata massa, sarà sempre energeticamente sconveniente, ma più sicuro in strada rispetto ad un veicolo più leggero (legge quantità di moto in caso di scontro con altro mezzo) Pertanto il problema va risolto ed affrontato sulle infrastrutture adibite alle ricariche, sul peso dei veicoli, e sui pacchi batterie. Tutto il resto è considerato esclusivamente spreco o generazione di rifiuti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Questa e' la fine di quella famosa rivoluzione ecologica mai iniziata. Frasi tipo:
"La strada è chiara, i veicoli con motore a combustione interna potranno ancora essere immatricolati dopo il 2035, a patto che facciano il pieno esclusivamente con carburanti a emissioni zero" sono uno scherzo. Come se un motore sapesse cosa gli metti dentro. Entro il 2035 la legge recitera' che i combustibili devono contenere almeno il 2% di e-fuel e a posto cosi'. O al limite i tedeschi faranno il software che fa andare la macchina ad e-fuel solo durante la revisione, e benzina/disel il resto del tempo. In pratica, complice l'incompetenza del governo nostrano, abbiamo condannato l'UE all'inpossibilita' di avere una qualsivolgia transizione ecologica e alla totale sottomissione all'industria tedesca per altri 20-30 anni. Ultima modifica di GLaMacchina : 27-03-2023 alle 09:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Se vuoi un parallelo è lo stesso motivo di base per cui il comunismo fallisce se non diventa dittatoriale: se io so di ricevere X sia che mi impegni sia che non mi impegni o ho uno stimolo violento (il dittatore) o piano piano tutti si impegnano meno, demandano al pubblico fino a che il sistema implode su se stesso. Senza tornaconto personale e bada bene sottolineo personale e non per la razza umana o anche solo per la società, l'umanità perde interesse e sostanzialmente abbandona qualsiasi volontà di far bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16891
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 479
|
Quote:
E chi ha parlato di nuovi motori? Per quanto ne so gli e-fuel bruciano benissimo negli attuali ICE (vedi e-fuel di AUDI per esempio). Al limite introdurranno un nuovo software che ci dice che inquinano ancora meno. Ultima modifica di GLaMacchina : 27-03-2023 alle 09:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:34.