Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-03-2023, 07:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/xe...wx_114812.html

Uno Xeon w9-3495X con tutti i core a 5,4 GHz sotto azoto liquido ha raggiunto 132.484 punti nel test Cinebench R23 multi-core strappando la prima posizione a un Ryzen Threadripper Pro 5995WX.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 07:48   #2
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31737
A me pare ci sia ben poco da essere felici... una CPU con architettura nuovissima, Intel, occata ad Azoto, portata a 5,4GHz, che batte per una manciata di punti (132484 vs 121215) un 5995WX basato sull'architettura Zen3 vecchia di quasi 3 anni.

Ci rendiamo o no conto che questi Xeon w9-3495X si scontreranno dopo l'estate con sistemi Threadripper basati su Zen4 con 96 core, in grado di realizzare quel punteggio a def mentre Intel l'ha ottenuto ad azoto?
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 08:31   #3
gabryp22
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 128
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
A me pare ci sia ben poco da essere felici... una CPU con architettura nuovissima, Intel, occata ad Azoto, portata a 5,4GHz, che batte per una manciata di punti (132484 vs 121215) un 5995WX basato sull'architettura Zen3 vecchia di quasi 3 anni.

Ci rendiamo o no conto che questi Xeon w9-3495X si scontreranno dopo l'estate con sistemi Threadripper basati su Zen4 con 96 core, in grado di realizzare quel punteggio a def mentre Intel l'ha ottenuto ad azoto?
Effettivamente a me non era nemmeno venuto in mente che il 5995WX era basato su Zen3, ora che me lo hai fatto notare non è che abbia poi queste grandi prestazioni in più.
Una cosa invece che mi incuriosisce abbastanza è quello di poter vedere quanto consumino tirati a questi livelli, non solo per dire che A è più efficiente di B, ma piuttosto per vedere se vale la pena tentare oppure no, perché se per avere il 50% di prestazioni in più consuma il 300% in più non ha molto senso
gabryp22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-03-2023, 11:19   #4
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Quote:
Originariamente inviato da gabryp22 Guarda i messaggi
Effettivamente a me non era nemmeno venuto in mente che il 5995WX era basato su Zen3, ora che me lo hai fatto notare non è che abbia poi queste grandi prestazioni in più.
Una cosa invece che mi incuriosisce abbastanza è quello di poter vedere quanto consumino tirati a questi livelli, non solo per dire che A è più efficiente di B, ma piuttosto per vedere se vale la pena tentare oppure no, perché se per avere il 50% di prestazioni in più consuma il 300% in più non ha molto senso
Non ha senso guardare ai consumi in questi contesti. Il raffreddamento è ad azoto liquido, quindi non utilizzabile nella "vita vera", e grazie alle temperature estremamente basse, il consumo della CPU viene ridotto in maniera molto rilevante, rendendo comunque la misurazione inutile anche per fare eventuali estrapolazioni a frequenze/temperature realistiche.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1