Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-08-2023, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercat...ce_118997.html

Una nuova società creata ad hoc da Bosch, Infineon, Nordic Semiconductor, NXP e Qualcomm Technologies punta ad accelerare lo sviluppo dell'ISA RISC-V per applicarla nel settore automobilistico e non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 14:53   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5237
Era ora che aumentassero l'impegno per sviluppare ulteriormente risc-V, è un progetto molto interessante.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 15:26   #3
sisko214
Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 271
Molto bene... non vedo l'ora che arrivi qualche cpu risc-v decente che possa competere con Arm
sisko214 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:08   #4
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2956
Si leggono un sacco di news sui Risc V che provengono dalla Cina mentre qui non date mai nessuna notizia. Penso che se le agenzie americane non danno news voi non rimbalzate.
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:08   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5468
Ecco un progetto sensato in cui l'Unione Europea potrebbe mettere i soldi piuttosto di finanziare guerre di paesi stranieri. Lo sviluppo di Risc-V permetterebbe di svincolarsi dai produttori stranieri per le infrastrutture mission critical.
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 16:38   #6
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6072
NXP é anche in OpenHWGroup
( https://www.openhwgroup.org/membership/members/)
ma al momento non propone niente che sia basato su RISC-V, ne ha fatto annunci in proposito che io sappia.
Alcuni di loro usano già dei core RISC-V come coprocessori nei loro SoC, ma non sono accessibili agli sviluppatori esterni (il codice risc-v fa parte dei blob binari dei driver di alcuni sottosistemi dei SoC gestiti da quei coprocessori).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 17:02   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Se non sbaglio Risc-V è presente come processore "che fa qualcosa" nei processori ARM...
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 19:21   #8
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
Ma perchè non si sente mai parlare dell'architettura Open Power? È già parecchio sviluppata e ci sono cpu potenti, molto più di quelli disponibili riscV
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-08-2023, 23:34   #9
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ma perchè non si sente mai parlare dell'architettura Open Power? È già parecchio sviluppata e ci sono cpu potenti, molto più di quelli disponibili riscV
OpenPOWER Consortium prima e Foundation poi è stato l'ennesimo tentativo di IBM di allargare la base di utilizzatori della sua architettura POWER, ma non è così aperta, si finisce con il dipendere da IBm come fornitore di IP e di licenze.
Inoltre l'architettura POWER è orientata a roba ad alte prestazioni, non copre tutti i settori di mercato e nicchie coperti da RISC-V.
A livello di sistemi embedded sia NXP che ST propongono ancora chip basati su evoluzioni di PowerPC, ma entrambe stanno gradualmente sostituendo le linee di prodotto basate su PowerPC con nuovi prodotti basati su ARM.

N.B. POWER e PowerPC sono due cose diverse sebbene a livello di istruzioni siano relativamente compatibili.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 19:42   #10
das
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1349
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
OpenPOWER Consortium prima e Foundation poi è stato l'ennesimo tentativo di IBM di allargare la base di utilizzatori della sua architettura POWER, ma non è così aperta, si finisce con il dipendere da IBm come fornitore di IP e di licenze.
Inoltre l'architettura POWER è orientata a roba ad alte prestazioni, non copre tutti i settori di mercato e nicchie coperti da RISC-V.
A livello di sistemi embedded sia NXP che ST propongono ancora chip basati su evoluzioni di PowerPC, ma entrambe stanno gradualmente sostituendo le linee di prodotto basate su PowerPC con nuovi prodotti basati su ARM.

N.B. POWER e PowerPC sono due cose diverse sebbene a livello di istruzioni siano relativamente compatibili.
Ah ok, non lo sapevo. Pensavo fosse realmente Open
das è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2023, 23:18   #11
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6072
Quote:
Originariamente inviato da das Guarda i messaggi
Ah ok, non lo sapevo. Pensavo fosse realmente Open
C'è anche da dire che neppure l'iniziativa di NXP, Qualcomm,Infineon, ecc. è open.

Se ho capito bene, mirano a progettare, VALIDARE E CERTIFICARE insieme (in modo da ridurre i costi) dei core RISC-V per applicazioni automotive (come minimo mi aspetto che tra le IP che svilupperanno ci saranno core che lavorano in lockstep ed altre cose simili) a cui loro avranno accesso, ma suppongo che terzi dovranno pagare licenze ecc.ecc.

Il vantaggio è che i loro prodotti allargheranno le possibilità di scelta per chi non vuole rischiare di ritrovarsi legato ad un singolo fornitore (di hardware o di IP).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
OpenAI, il chip proprietario per l'AI &e...
OnePlus e Hasselblad si separano: una nu...
Ayaneo Pocket Air Mini: la retro console...
Amazon sfida tutti: crollano iPhone e Ma...
MacBook Pro con chip M4 a 1.649€ e MacBo...
Dreame a IFA 2025: robot capaci di salir...
AirPods 4 contro AirPods Pro 2: Amazon l...
Amazon in furore da sconti: tutti gli iP...
RTX Hair in Indiana Jones e l'Antico Cer...
Robot aspirapolvere super scontati su Am...
Windows Mixed Reality: un ingegnere Micr...
Qualcomm: Intel non è ancora pron...
BMW e Qualcomm lanciano Snapdragon Ride ...
Google nella bufera, multata dall'UE per...
Huawei rinnova la sua gamma di cuffie: e...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1