Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-03-2023, 14:31   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...24_115054.html

Secondo un'analisi di IDC, il mercato dei monitor per PC ha visto ridursi le consegne del 18,3% su base annua nel Q4 2022. Strettamente legato all'andamento dei computer - e dopo il boom pandemico - il settore dovrà vivere ancora mesi difficili prima di tornare a crescere.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 14:33   #2
IlCarletto
Senior Member
 
L'Avatar di IlCarletto
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Amsterdam
Messaggi: 2866
li han comprati tutti nel 2020-21 per la quarantena
__________________
DevOps & Cloud Consultant 🇳🇱
IlCarletto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 17:18   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Consiglierei visti i prezzi,di prendere chi può,un monitor 21:9 3440x1440 34 pollici,io mi sono trovato benissimo,sia per lavoricchiare,sia per giocare.
Io lo presi 2/3 anni fa,un Samsung curvo 100hz freesync quantum dot,a parte quelli nuovi da 144hz o superiori che ho visto con gli sconti a tempo,si trovano anche a 350 eurosoldi,lavorare con due schede a schermo o giocare, è veramente un gusto.
Non tornerei mai indietro,forse per un 38/40 pollici sempre 21:9 che hanno più risoluzione ma i prezzi per adesso sono alti,per il mio quella volta ho speso un quasi 600 eurosoldi e riparato una volta in garanzia,ma per il resto,sempre molto soddisfatto.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 18:09   #4
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
Se ci fosse un ultrawide di fascia alta a meno di 600 euro me lo prenderei.

Sotto i 500 i modelli son sempre li stessi dal 2020/2021.

Ultima modifica di Vul : 17-03-2023 alle 23:32.
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-03-2023, 20:23   #5
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
Consegne al minimo, ma sono mesi che mi voglio comprare un Cooler Master Tempest GP27Q ed è introvabile in tutta Europa...
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 06:20   #6
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Non mi pare una cosa strana.

Ho un 24" FHD IPS 75Hz freesync.

Perché mai dovrei cambiarlo? Le schede video hanno ancora i prezzi che hanno o ci siamo scordati che nel 2019 prendevi una 580 8GB con 200€?

Cosa pre di oggi con 200€?

E allora, giustamente si prolunga quello che si ha e avanti così.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 12:46   #7
Raisty
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 519
Per forza non si trova niente, si trova tutta roba fascia media e bassa di 2 anni fa
__________________
i7 13700kf - Asus Prime z790-a - 32gb DDR5 6000 cl 32 Corsair Vengance - Asus Tuf 3070ti
Raisty è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 15:07   #8
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Raisty Guarda i messaggi
Per forza non si trova niente, si trova tutta roba fascia media e bassa di 2 anni fa
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
Se ci fosse un ultrawide di fascia alta a meno di 600 euro me lo prenderei.

Sotto i 500 i modelli son sempre li stessi dal 2020/2021.
Embe'? Ci sono comunque ottimi monitor, non e' che dopo due anni sono da buttare. Un buon monitor puo' durare anche 10 anni e piu' non invecchia velocemente come un processore o una scheda video. Se hanno buone caratteristiche me ne fregherei se sono modelli di due anni fa.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 15:22   #9
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Embe'? Ci sono comunque ottimi monitor, non e' che dopo due anni sono da buttare. Un buon monitor puo' durare anche 10 anni e piu' non invecchia velocemente come un processore o una scheda video. Se hanno buone caratteristiche me ne fregherei se sono modelli di due anni fa.
dillo a me, ho ancora 6 monitor LCD IPS Samsung da 21" 1600x1200 e tra poco dovrei cambiarli solo perché mi stanno abbandonando, sono monitor del 2008, a 2023 sono passati 15 anni ci sta.

Non so con cosa cambiarli peró, consigli? Consumano 60W l'uno e vorrei prenderne di più efficienti...
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 15:45   #10
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
dillo a me, ho ancora 6 monitor LCD IPS Samsung da 21" 1600x1200 e tra poco dovrei cambiarli solo perché mi stanno abbandonando, sono monitor del 2008, a 2023 sono passati 15 anni ci sta.

Non so con cosa cambiarli peró, consigli? Consumano 60W l'uno e vorrei prenderne di più efficienti...
E' difficile dare consigli su un monitor, ci sono moltissimi fattori da tenere in considerazione e uno perfetto per te probabilmente fara' ca@@re a molti altri.

Si tratta di una scelta molto personale a mio avviso.

Il consiglio piu' spassionato e' quello di poterli provare se puoi, magari in qualche negozio, o fare affidamento sulle varie recensioni.

Personalmente mi trovo molto bene con lo Huawei Mateview GT, che e' un ultrawide ad un prezzo piu' che onesto per le sue prestazioni. Puoi risparmiare qualcosa se decidi di acquistarlo con la base normale e non con gli altoparlanti integrati, se usi le cuffie. Se ti servono e non li hai (e non ti serve tanta qualita') la base ti permette comunque di avere degli altoparlanti senza sprecare ulteriore spazio sulla scrivania. Purtroppo sul dispendio energetico non ti so dire niente, non sembra spuntare neanche nelle specifiche tecniche della pagina.
Mi ci trovo bene per tutto, dai giochi alla programmazione (avere un ultrawide e' molto comodo, ad esempio metto a fianco Visual Studio e browser quando cerco informazioni, oppure l'applicazione che sto debuggando, evitando di switchare in continuazione. In caso lavori con piu' monitor potresti considerare un monitor 32/9, che occupa la stessa superficie ma e' piu' facilmente gestibile perche' ha un solo ingresso video (es quando devi collegarlo ad un portatile). Anche un 21/9 comunque ti offre molto piu' spazio di un 16/9, anche se devi passare qualche ora ad adattarti al nuovo formato (es. lavoro molto piu' con le finestre e molto meno a schermo intero).

In ufficio invece abbiamo dei monitor HP da 27 pollici in 16/9, con risoluzione QHD. Nella mia scrivania ne ho due, uno che tendo in landscape ed uno in portrait. Di sicuro ti consiglio una risoluzione superiore al FullHD, se i caratteri ti sembrano troppo piccoli puoi sempre ingrandirli dall'editor o direttamente da windows/linux/quelchee', ma a parita' di dimensione schermo da effettivamente piu' spazio per lavorare. Non ti so dire il modello esatto, ma se non cerchi monitor con particolare fedelta' cromatica per quella risoluzione trovi HP a buon prezzo. Spenderei a parita' di pannello qualcosa in piu' per avere un hub USB integrato, che e' molto comodo, possibilmente USB-C, e anche un ingresso video USB-C, cosi' puoi collegarlo ad un portatile recente senza bisogno di adattatori (e' cosi' che li collego).

L'unico consiglio che mi sento di dare per qualsiasi tipo di utilizzo, comunque, e' quello di prendere, compatibilmente con le altre caratteristiche, il piu' grande che rientra nel tuo budget; anche un paio di pollici in piu' fanno la differenza. Cioe', io vorrei farmi comprare questo LG, per dire....
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli

Ultima modifica di jepessen : 18-03-2023 alle 15:48.
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 15:54   #11
kbios
Senior Member
 
L'Avatar di kbios
 
Iscritto dal: Feb 2015
Messaggi: 570
Quote:
Originariamente inviato da Rubberick Guarda i messaggi
dillo a me, ho ancora 6 monitor LCD IPS Samsung da 21" 1600x1200 e tra poco dovrei cambiarli solo perché mi stanno abbandonando, sono monitor del 2008, a 2023 sono passati 15 anni ci sta.

Non so con cosa cambiarli peró, consigli? Consumano 60W l'uno e vorrei prenderne di più efficienti...
Se hai un minimo di competenze di elettronica esistono dei kit per sostituire la retroilluminazione a fluerescenza con quella a led facendoli tornare come nuovi e dimezzando i consumi
kbios è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2023, 23:54   #12
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da kbios Guarda i messaggi
Se hai un minimo di competenze di elettronica esistono dei kit per sostituire la retroilluminazione a fluerescenza con quella a led facendoli tornare come nuovi e dimezzando i consumi
ti ringrazio per la proposta, ma considerando quanto costano i nuovi, ho visto pannelli sugli 80€
il tempo che dovrei smenarci lo metto su delle lavorazioni pagate

poi cmq purtroppo sono monitor vecchi molto pesanti, almeno 8kg l'uno, e stanno dando problemi diversi

uno, il solito problema delle lampade segno di condensatori del circuito di alimentazione danneggiati e vabbé, sarebbero anche sostituibili con un pò di pazienza
un altro invece ha delle righe verticali fisse colorate
un altro ancora invece salta proprio il segnale ed esce tutto sminchiato, se provo a riaccenderlo varie volte dopo un pò si stabilizza ma se lo spengo riparte, anche qui roba di condensatori credo

diciamo che dei full hd 24" ips normalissimi 100% sRGB e magari qualcosa in % Adobe RGB andrebbero bene
non vorrei un consumo troppo elevato peró, avevo visto intorno ai 15W mi pare

non ho bisogno di casse integrate ne di refresh alti li userei per foto, video e coding, niente gaming
volendo nemmeno dello stand perché riutilizzerei gli attuali bracci ergotron che hanno già l'attacco VESA
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 19-03-2023 alle 00:02.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1