Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-01-2023, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/am...vo_113267.html

AMD ha reso noto tramite due bollettini di sicurezza di aver identificato - grazie a partner e terze parti - oltre 30 vulnerabilità di sicurezza nei suoi microprocessori. Ventotto fanno capo ai processori EPYC, le altre tre interessano le CPU Athlon, Ryzen e Threadripper.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:24   #2
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5104
Felice di sapere che le serie 7000 sono in salvo,per i produttori di CPU/GPU/SOC deve essere un incubo riuscire a progettare un prodotto senza vulnerabilità,senza sacrificare prestazioni e affidabilità.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:48   #3
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7649
Quote:
...vulnerabilità in AMD Secure Processor (ASP), AMD System Management Unit (SMU), AMD Secure Encrypted Virtualization (SEV) ...
direi che non sono molto "secure" tutti questi sistemi di sicurezza.
a parte gli scherzi ciò è preoccupante, la maggior parte delle falle sembrano concentrate proprio nelle parti Secure, che dovrebbero essere progettate da zero con lo scopo principale/unico della sicurezza, con attenzione doppia quindi. Ma se non riescono a fare sicuri neanche i pezzi dedicati alla sicurezza chissà il resto...

Niente dalla testa mi leva che di secure in realtà ci sia la facciata e poco più, il vero interesse di tutti questi chip è difendere il software dagli utenti, come pluton insegna.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 11:58   #4
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
...più che altro sarebbe interessante rifare i test dopo le correzioni.

Da entrambi i produttori è d'uso ormai far uscire i processori e poi risolvere i problemi, nel frattempo le recensioni hanno già fatto il loro lavoro e chi s'è visto s'è visto

è anche vero che spesso tali prodotti non sono più sul mercato, quindi si resta comunque col cerino in mano

Ultima modifica di kliffoth : 16-01-2023 alle 12:01.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:43   #5
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
non sono vulnerabilità ma features :-)

serviva rallentarli, un po' di tempo e anche la serie 7000 svelerà dove è "bucabile" e quali toppe risolvono ... circa e pagando dazio.

ovviamente esagero, ma è un ecosistema che stà su a patch.

ci vorrebbe una legge di Moore sulle vulnerabilità
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 12:54   #6
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2822
oddio bisogna ammettere che le cpu diventano via via più complesse, e che da sempre i processori hanno avuto bug.

Io no ci vedo dolo, ma ripeto che sarebbe interessante vedere nuovi test dopo grosse patch.
Anche se un prodotto non fosse più sul mercato, il suo proprietario potrebbe comunque farsi una idea più precisa rispetto all'offerta attuale .... e magari ci sarebbero minori necessità di articoli riempitivi (non mi riferisco ad hwupgrade, parlo in generale)
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 13:41   #7
idroCammello
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Venezia
Messaggi: 425
precisazione

in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
probabilmente è un effetto collaterale della concorrenza.
Mi associo a chi chiede dei bench prima e dopo le patch, che a quanto pare saranno a livello di bios.
Certo che tanti utenti il bios neanche sanno cosa sia, figurarsi aggiornarlo!
idroCammello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-01-2023, 15:13   #8
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
...più che altro sarebbe interessante rifare i test dopo le correzioni.
mannaggia appena uscito l'articolo di hwup sui vecchi amd , senza correzioni!

Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
si, a membro di segugio

Quote:
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
Beh, la complessità delle cpu è innegabile, ma qui si parla di chippettini o parti di chip molto più piccoli e in certi casi "separati" dal resto, per i quali la sicurezza deve avere la priorità su tutto, anche sulle prestazioni. Qui la scusa della complessità regge poco.
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 22:46   #9
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
direi che non sono molto "secure" tutti questi sistemi di sicurezza.
a parte gli scherzi ciò è preoccupante, la maggior parte delle falle sembrano concentrate proprio nelle parti Secure, che dovrebbero essere progettate da zero con lo scopo principale/unico della sicurezza, con attenzione doppia quindi. Ma se non riescono a fare sicuri neanche i pezzi dedicati alla sicurezza chissà il resto...

Niente dalla testa mi leva che di secure in realtà ci sia la facciata e poco più, il vero interesse di tutti questi chip è difendere il software dagli utenti, come pluton insegna.
Le parti "secure" non sono sicure dagli attacchi di virus, hacker e botnet varie, ma sono "secure" per il tuo sistema operativo.
Mi spiego meglio: quei pezzi di hardware solitamente fanno girare codice che il tuo sistema operativo (e quindi tu, utente finale) non deve vedere e con cui non deve interferire. Molto spesso ci gira sopra codice per decodifica DRM o altre m******e dei nostri tempi, che si vogliono isolare dal sistema operativo per non permettere l'accesso libero a quelle informazioni.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2023, 22:53   #10
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
Quote:
Originariamente inviato da idroCammello Guarda i messaggi
in effetti non ci vedo dolo neppure io. Sono cose figlie del modo di lavorare, .
però non accetto molto la "scusa" della complessità perchè anche "gli arnesi" di chi sviluppa cpu sono migliorati molto.
probabilmente è un effetto collaterale della concorrenza.
Mi associo a chi chiede dei bench prima e dopo le patch, che a quanto pare saranno a livello di bios.
Certo che tanti utenti il bios neanche sanno cosa sia, figurarsi aggiornarlo!
Penso che sia proprio un effetto della complessità e non del modo di lavorare.
I bug nel regno software sono sempre esistiti e esistono tutt'ora sebbene gli strumenti per lo sviluppo sono migliorati infinitamente.
L'hardware, sotto certi aspetti, è software solidificato, quindi bene o male il concetto si applica nella medesima forma, con in più tutta un'altra serie di problematiche.

Tieni presente che in ambito software esiste la massima meno codice = meno bug, il che ti può far immaginare che più un oggetto diventa complesso, più è facile che si inceppi.
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1