|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/...he_113020.html
In occasione del CES 2023 Panasonic ha tolto i veli dal televisore top di gamma per il 2023, caratterizzato da nuovi pannelli e tecnologie che hanno consentito un incremento considerevole nel valore di luminosità di picco Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1213
|
Sistema operativo My Home Screen...
E questo è quello che non va ...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 16252
|
Seguo con interesse
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
la serie 2022 inizia ad essere disponibile dai rivenditori e già si parla dei modelli 2023 ...
Tirare fuori un nuovo modello all'anno é davvero una presa per il culo, lavorassero sui volumi di vendita piuttosto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8656
|
Hai quasi tutte le app che servono, se poi hai bisogno di altro ti compri una firestick, una apple tv o una android box. Quello che conta sono i preset dei vari profili immagine e la possibilità di collegare simultaneamente cuffie BT, soundbar e il subwoofer.
Sui panasonic puoi anche rimpiazzare i canali del digitale terrestre con l'app molotov, una gran comodità per chi non vuole antenne sul tetto di casa.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S Ultima modifica di acerbo : 05-01-2023 alle 12:13. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2119
|
Quote:
__________________
Acer Nitro AN517-54-75BF, i7-11800H, GeForce® RTX™ 3050, SDRAM Crucial DDR4 32 GB, WD_Black SN850X 1 TB + Seagate BarraCuda 2 TB, Roccat Kaine 200, Windows 11 COOLER MASTER Elite 330 Black Window, INTEL Core i5 750@3,2 GHz + Zalman CNPS10X Performa, Sapphire Nitro+ Radeon RX570 4GB, GIGABYTE 1156 GA-P55A-UD4, G.Skill Ripjaws 1600Mhz CL7 8GB, Samsung SSD 840 EVO 250GB + WD20EZRZ 2TB, Corsair RM750i, Roccat Kaine 200, LG GH22NS50, Windows 10 64 bit |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Vero, la parte Smart è scarsina…
C’è da dire che se la parte Smart fa schifo si può rimediare…se la qualità di visione fa schifo non ci si può fare nulla. Di sicuro preferisco avere una parte Smart scarsa (ma anche inesistente) pur di avere un ottima qualità visiva. Inoltre come affidabilità del software non ho mai avuto problemi, ma io ho ancora un plasma. La Samsung recente che ho in cucina sarà anche Smart ma è una merda incredibile come gestione canali, affidabilità, responsività. Ottimi quindi questi nuovi pana, almeno dalle primissime impressioni |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 4928
|
Quote:
Se prendi un Samsung o LG (giusto come esempio) hai una parte Smart buona (sempre ridicola rispetto ad una Apple TV, ma resta ottima)…però sulle qualità di visione non ci si può fare nulla ed anche sull’affidabilità. La tv perfetta non esiste, e se devo scegliere scelgo senza dubbio una qualità top ed una parte Smart più scarsa (che è comunque molto più di quanto io userei, ma è indubbiamente più scarsa delle altre). Panasonic non ci può investire molto sulle tv, e punta tutto sulla qualità. Non facendo i numeri di LG/Samsung non sta a sbattersi troppo sulla parte Smart. Che poi la mia Samsung ha tutte le app possibili, ma mi fa dannare per come funziona tanto che mi sa che userò comunque una firestick per renderla più usabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:58.