Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-01-2023, 08:28   #1
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
Video HDD videoregistratore dvd su pc

I video registrati nel disco fisso di un videoregistratore dvd possono essere visti nel pc?
L' unica è collegarlo con una docking station al pc?
Che software consigliate?
Grazie in anticipo

Ultima modifica di gabmac2 : 20-01-2023 alle 08:42.
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 10:43   #2
Perseverance
Senior Member
 
L'Avatar di Perseverance
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 8166
Dipende da modello a modello. Alcuni sono criptati con una chiave altri sono in chiaro. Non ho mai avuto voglia e tempo di indagare a fondo la questione, magari esistono pure dei tool per il decrittaggio e il montaggio del "filesystem" proprietario dell'hardisk.

Quelle volte che ho dovuto tentare di estrarne il contenuto su quelli in chiaro, dopo aver estratto e attaccato l'hardisk al pc, con una scansione con un tool tipo r-studio, si presentano i file che ovviamente saranno tutti mpeg2 video + mp2 audio o ac3 (quasi sempre senza estensione), roba che legge senza problemi VLC. Dovrebbero essere tutti file in sequenza, xò non avendo accesso al filesystem alcuni video possono interrompersi e farti vedere roba cancellata.

Ora, se sono film registrati ti segni i titoli ed al limite te li scarichi in qualche modo, se sono trasmissioni tv idem (coi vari raiplay, infinity, youtube la maggiorparte si trova), quelli che non trovi in nessun modo li estrai e con tanta pazienza e tool specifici (projectx, virtualdub, etc...) li riassembli.

Ricordati in ogni caso che è tutta roba interlacciata, se li ricodifici fallo in modo interlacciato.
__________________
System Failure

Ultima modifica di Perseverance : 20-01-2023 alle 10:47.
Perseverance è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2023, 15:44   #3
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
I video registrati nel disco fisso di un videoregistratore dvd possono essere visti nel pc?
L' unica è collegarlo con una docking station al pc?
Che software consigliate?
Grazie in anticipo
Non puoi farlo, perché quei file video sono criptati e il pc non li leggerebbe. A meno che il tuo dvd-recorder non sia di marca LG: anni fa girava su internet un tool per rendere compatibili i video LG con i pc windows ma ora non so se si trovi più. Le soluzioni che ti restano sono 3:

1) cercare quei video su internet, com'è stato già detto sopra;
2) provare a masterizzarli su dvd con il dvd-recorder stesso, e allora sarebbero decriptati e leggibili da qualunque pc o altro apparecchio, ma immagino che il tuo recorder abbia il drive (=masterizzatore) guasto, altrimenti non avresti scritto questo post: dovresti sostituirlo con un altro compatibile;
3) farli leggere direttamente al tuo dvd-recorder e collegarci un altro apparecchio tramite la SCART o le uscite RCA (pc con scheda di acquisizione oppure un secondo dvd-recorder funzionante o altro apparecchio in grado di registrare da fonti esterne) riversandoli in quest'altro apparecchio

Ultima modifica di superexpert : 20-01-2023 alle 15:47.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 06:53   #4
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
grazie
è un LG
Funziona, ma non essendo t2, presto è inutilizzabile
E' un comune HDD 3.5?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 14:36   #5
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Non saprei perché al momento non uso gli LG e comunque non li ho mai aperti, ma penso di sì. In ogni caso, che sia 3.5 o 2.5 a te non cambia nulla: come dicevo, non lo devi smontare perché tanto il pc non leggerebbe quello che c'è registrato sopra.

Il fatto che non sia t2 non significa che sia da buttare: basta collegare un decoder esterno e puoi tranquillamente continuare a registrare i programmi TV.

E come dicevo ieri, se il drive interno è ancora funzionante puoi masterizzare su DVD tutto quello che nei nell'hard-disk senza bisogno di aprire e smontare l'apparecchio. Anzi, non aspettare a farlo perché il drive è la prima cosa che si guasta in questi apparecchi

Ultima modifica di superexpert : 21-01-2023 alle 14:38.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 14:43   #6
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
Quote:
Originariamente inviato da superexpert Guarda i messaggi
Non saprei perché al momento non uso gli LG e comunque non li ho mai aperti, ma penso di sì. In ogni caso, che sia 3.5 o 2.5 a te non cambia nulla: come dicevo, non lo devi smontare perché tanto il pc non leggerebbe quello che c'è registrato sopra.

Il fatto che non sia t2 non significa che sia da buttare: basta collegare un decoder esterno e puoi tranquillamente continuare a registrare i programmi TV.

E come dicevo ieri, se il drive interno è ancora funzionante puoi masterizzare su DVD tutto quello che nei nell'hard-disk senza bisogno di aprire e smontare l'apparecchio. Anzi, non aspettare a farlo perché il drive è la prima cosa che si guasta in questi apparecchi
non ci sono altre strade possibili?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 16:36   #7
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Le strade sono quelle che ti ho elencato nel messaggio di ieri, se non ti è chiaro qualcosa chiedi pure e cercherò di spiegarmi meglio.

Se vuoi a tutti i costi tentare di smontare l'hard-disk dal registratore per collegarlo al pc, al 99% non risolverai niente.

Come dicevo, anni fa avevano sviluppato un tool per fare questa operazione ma si parlava di pc con windows XP e non credo proprio che funzionerebbe sui pc di oggi. In ogni caso, ho ritrovato la discussione dove ne parlavano e il link per scaricare il tool è ancora funzionante. Puoi provare ma, ripeto, al 99% non funzionerà se non hai ancora in casa un pc con XP:

https://www.hwupgrade.it/forum/showp...62&postcount=2

Ultima modifica di superexpert : 21-01-2023 alle 16:41.
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2023, 16:44   #8
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
non è un discorso di chiarezza
non ho tempo per spostare quello che mi serve su dvd
l' unica è una scheda di acquisizione esterna, per averlo direttamente su pc
alla fine non costano nemmeno molto
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2023, 00:44   #9
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
La scheda di acquisizione infatti era una delle soluzioni che avevo suggerito ma ci metti molto (ma molto) più tempo che a masterizzare, e in più perdi qualità perché la copia è analogica, mentre riversando su DVD la copia è digitale e la qualità resta identica. L'avevo suggerita solo immaginando che tu avessi il masterizzatore guasto, ma se funziona bene non capisco perché vuoi complicarti la vita, tanto più che dici di avere poco tempo.

Se devi trasferire un filmato di 60 minuti, con la scheda di acquisizione servono 60 minuti, mentre masterizzando ne bastano circa 10. Senza contare che masterizzare è facilissimo: metti un dvd, premi due tasti poi vai a fare le tue cose mentre il recorder fa tutto da se. Invece la scheda di acquisizione la devi cercare, comprare, installare, imparare ad usare e anche quando hai imparato ci vuole più tempo per fare tutto
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-01-2023, 09:34   #10
wobbly
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 406
Io ho fatto così come indica superexpert:

2) provare a masterizzarli su dvd con il dvd-recorder stesso, e allora sarebbero decriptati e leggibili da qualunque pc o altro apparecchio, ma immagino che il tuo recorder abbia il drive (=masterizzatore) guasto, altrimenti non avresti scritto questo post: dovresti sostituirlo con un altro compatibile;

Ho comperato alcuni DVD-RW.
Quelli DVD+RW non andavano bene perchè il mio dispositivo Pioneer li trattava diversamente ossia come se fosse un mega floppy a cui aggiungere a man mano altri video e non tanto trattabile dal pc poi.
Invece con i DVD-RW poi facevo il classico ripping (non c'è protezione) con uno dei tanti tool di copia DVD. La qualità delle immagini sull'hard disk non è migliore a quella di un DVD alla fine. Serviva per registrare dalla TV analogica quindi puoi immaginare quanto andavano male.
wobbly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2023, 13:41   #11
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
e copiarli su una chiavetta?
il problema è che se accetta solo Fat32 non so se ci stanno i video di grosse dimensioni.....
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2023, 17:40   #12
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Quote:
Originariamente inviato da gabmac2 Guarda i messaggi
e copiarli su una chiavetta?
il problema è che se accetta solo Fat32 non so se ci stanno i video di grosse dimensioni.....
I dvd-recorder non permettono la copia del file presenti nel loro hard-disk sulla chiavetta, ma solo su DVD.

La presa USB serve per leggere file già salvati sulla chiavetta con il pc
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2023, 19:39   #13
gabmac2
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 5528
perchè non lo permettono?
gabmac2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2023, 11:44   #14
superexpert
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 646
Probabilmente per problemi di copyright o comunque per motivi legati a questo (limitare la pirateria ecc). Di certo sarebbe stata una funzione facilissima da implementare, non serviva chissà che, e sarebbe stata la prima soluzione che ti avrei suggerito per quello che devi fare. Ma purtroppo, niente da fare
superexpert è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Roscosmos: RSC Energia smentisce la cris...
Da 309€ a 549€, fino a 32GB di RAM: ecco...
Beats mai così convenienti: sconti fino ...
Da 27,78€ a 56,99€: 5 accessori indispen...
3 minuti: è il tempo per vedere l...
Gli Amazfit sono ora gli smartwatch più ...
Rowenta alza la posta: scopa elettrica s...
6 robot per le pulizie completi in offer...
Friggitrice ad aria Cecofry Full InoxBla...
iPhone 16 Pro Max a 10€ in più del minim...
Una chiavetta USB, ma SanDisk Ultra Slid...
La bolla dell'AI: perché l'econom...
Lo smartphone dovrebbe essere usato solo...
SpaceX: i video e le foto dello spettaco...
Anche a Pescara si passa ai fatti: e-bik...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v