Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-12-2022, 16:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/devi...ri_112626.html

Il RISC-V Summit ha visto la presentazione di molte novità parecchio interessanti, dalle prime CPU per server (prodotte da Ventana), fino a processori con un massimo di 512 core (a marchio MIPS!) e microcontrollori (da XMOS)

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 18:07   #2
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4598
Angolo della memoria nerd, il Wii aveva un processore PowerPC, e il coprocessore di sicurezza "Starlet"era ARM.
Nintendo 64, PlayStation, Playstation 2, PSP, se si vogliono fare i nomi corretti.
Oltre che questa MIPS non centra niente con quella storica, nell'intertempo è fallita un numero di volte seconda solo a Commodore.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2022, 21:03   #3
nix1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Torino
Messaggi: 1054
Mi hai fatto salire la scimmia ;-)
cavoli se ne è passato di tempo

https://it.wikipedia.org/wiki/IBM_System_p

https://it.wikipedia.org/wiki/Silicon_Graphics

https://it.wikipedia.org/wiki/Oracle_Solaris

https://it.wikipedia.org/wiki/Virtual_Address_eXtension

nix1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2022, 09:07   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6067
se risc-v riuscirà a diventare uno standard trasversale, anzi verticale, dal connettore usb al supercomputer, sarà un bel guadagno per tutti (tranne forse per arm :P)
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2022, 19:12   #5
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6078
XMOS usa un architettura "barrel processor" per i suoi RISC proprietari (se la cpu pipeline é ad N stadi, ma cpu supporta N thread le cui istruzioni vengono eseguite sequenzialmente, ovvero nella pipeline ogni stadio é occupato da una istruzione di un thread diverso dagli altri ). Questo permette di fare a meno di un sacco di circuiteria di gestione degli interlock, stalli, ecc.
In pratica un barrel processor che gira ad F hertz di clock e con pipeline ad N stadi, COME MINIMO é equivalente ad N cpu che girano ad un clock di F/N Hertz.
Non é come una cpu superscalare con N thread, ma é molto più semplice ed i tempi di esecuzione dei singoli thread non fluttuano in base a quanti thread hardware sono attivi (cosa molto utile ad esempio per simulare in software parte dell'hardware di gestione di una certa interfaccia).

Credo che Risc-V sia il set di istruzioni implementato con più microarchitetture differenti (bit-seriale, von Neuman, Harvard, pipelined, superscalare, multithreaded e barrel processor).
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
E-bike fat legale con "pulsante mag...
Nintendo Virtual Boy: l'accessorio per S...
Popucom si presenta come uno dei miglior...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1