|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Trim e UASP su box USB
leggo di queste funzioni su un box Orico da una decina di euro (il che mi farebbe pensare che siano piuttosto comuni).
cercando in rete trovo questa risposta sul sito microsoft che in buona sostanza dice che il Trim non è supportato e che occorre eseguire di propia iniziativa certe operazioni di manutenzione sul proprio SSD connesso via USB. Dell' altra funzione non so nulla se non per aver letto molto rapidamente un articoletto in rete. Mi chiedo quindi se: 1) queste caratteristiche sono un criterio di scelta di un box usb / oppure le possiamo darle per scontate almeno neibox più recenti / oppure allo stato attuale non servono a nulla 2) idem per Linx come s.o. 3) caso speciale: se il disco contiene il s.o. (magari linux)? Come intervenire manualmente per ottimizzarlo?
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20065
|
Che io sappia solitamente neanche le distribuzioni di linux impostano il trim sui dispositivi collegati via USB.
E non ho la minima idea di cosa vuol dire che un box esterno USB supporta Trim ![]() ![]() ![]() Ad ogni modo il trim è importante ma non è così catastrofica doverna fare a meno, solitamente i buoni SSD hanno algoritmi di Garbage Collection che possono ovviare abbastanza bene. Ad esempio Crucial lo scrive chiaramente sulla sua documentazione: https://www.crucial.com/articles/about-ssd/what-is-trim Insomma è meglio se il Trim sia effettuato ma se non si può, non succedono disastri a breve tempo ![]() Se vuoi saperne di più su come attivare il Trim su unità di archiviazione collegate via USB ti passo un paio di link che mi ero salvato tra i degnalibri, mi interessai all'argomento qualche tempo fa: https://www.jeffgeerling.com/blog/20...n-raspberry-pi https://www.glump.net/howto/desktop/...l-ssd-on-linux |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3289
|
Ok, quindi la disponibilità della funzione trim non significa tout-cout che questa mi produca una utilità se non ci investo ulteriormente con miei interventi di messa a punto (previo studio ecc), cosa che riduce drasticamente il mio interesse.
Direi che il suggerimento implicito è prendere un "buon SSD" magari facendo prima una verifica preventiva su eventuali recensioni n merito al mantenimento nel tempo dei livelli prestazionali.
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:15.