Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-11-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/energ...te_112090.html

MASE e ARERA hanno presentato, all'interno di un convegno del settore, l'evoluzione delle fonti rinnovabili; a ottobre 2022 le richieste di connessione alla rete elettrica nazionale di iniziative rinnovabili hanno raggiunto complessivamente i circa 300 GW, oltre 4 volte il target di 70 GW al 2030

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 09:37   #2
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13902
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produzione_di_energia_elettrica_in_Italia#Consumi,_potenza_e_potenza_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 10:09   #3
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1604
Finalmente ci stiamo dando una svegliata. Bisognerebbe iniziare a passare le competenze in materia energia allo stato e semplificare di molto gli iter autorizzativi.

Basta mille pareri, l'energia serve.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:29   #4
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11745
secondo me invece andrebbero concepite delle centrali di accumulo termiche che funzionino sia da accumulo che da teleriscaldamento quartiere x quartiere
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:38   #5
TorettoMilano
Senior Member
 
L'Avatar di TorettoMilano
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 17168
tanta roba, bellissima notizia
TorettoMilano è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 13:39   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20562
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
che numeri!!!
stavo curiosando su Wikipedia quale fosse il picco di domanda (https://it.wikipedia.org/wiki/Produz...za_installata), e pare sia stato di 60 GW... vedendo la capacità di generare energia (tra rinnovabili e "tradizionali"), vien da pensare che adesso più che concentrarci sul generarne di più occorra pensare a consumarla meglio (al di là dell'accumulo, che un po' può fare da tampone ma più di tanto non si può usare)
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 14:59   #7
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13902
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
poi dal 2035 dobbiamo tutti caricare l'auto elettrica e....
lì il problema non è la mancanza di energia, ma la struttura della rete di distribuzione.
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2022, 16:11   #8
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9163
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2022, 18:03   #9
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13902
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Vedi milano con continui black out anche sulla prioritaria.
Colpa degli impianti vetusti.
quali continui blackout? Io a Milano ne avrò (forse) 1 all'anno...

Concordo invece sul tema della rete obsoleta, impostata e dimensionata per le necessità di ualche decennio fa e soprattutto non adatta a gestire i complessi flussi attuali di energia (consumi, microgenerazione diffusa ecc.)
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2022, 17:47   #10
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12628
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..

5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..

dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 09:17   #11
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20562
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
allora possiamo dire a quelli dell'ITER di andare in vacanza
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2022, 10:29   #12
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6446
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
spettacolo vediamo quando la gente inizierà a capire il vero problema di questa proliferazione incontrollata di impianti non gestibili..

5 volte la potenza di picco per generare meno dell'energia necessaria in un anno e spesso quando non serve a niente produrla.. se tutto va bene prima o poi, almeno, assisteremo al crollo dei prezzi per eccesso di offerta
collateralmente i costi della distribuzione e del dispacciamento andranno alle stelle per i costi necessari a gestire questo errore e alla fine alla gente non verrà nessun beneficio..

dovremo trovare nuovi modi per sprecare energia per giustificare questi investimenti :-D
di modi per sprecare energia se ne trovano

adesso facciamo il contrario risparmia qui risparmia là, per l'ambiente, per i costi delle bollette, per fare pernacchie a Putin
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
Laowa 8-15mm f/2.8 FF Zoom Fisheye &egra...
PS5: il presidente di Capcom critica il ...
La mirrorless Nikon Z6III si aggiorna gr...
Philips punta ai creativi con un nuovo m...
Sharkoon estende la durata delle garanzi...
Acer presenta il suo Google TV Box 4K: t...
Amazon, il TAR del Lazio riduce la maxi-...
Guerra dei semiconduttori: ecco perch&ea...
Intel forse ci riprova: Arrow Lake Refre...
Il passaggio a Windows 11 è compl...
Microsoft Editor chiude: estensioni per ...
Nuova Volkswagen T-Roc, aperti gli ordin...
Tutte le novità di Codex: l'agent...
Word salverà i file in cloud in a...
WhatsApp Android Beta: nuova gestione de...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1