Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2022, 08:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...la_111856.html

Mentre NVIDIA continua a portare sul mercato la sua gamma di schede video GeForce RTX 4000, continuano a emergere analisi sul problema dei connettori 12VHPWR fusi. Secondo GamerNexus, la causa più probabile è un errato inserimento di cavi e adattatori da parte degli acquirenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:19   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
": il connettore si fonderebbe a causa di un'inserzione scorretta da parte degli acquirenti" is the new "lo impugnate male".

La realtà è che è stato progettato male, punto.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:41   #3
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:45   #4
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.
verissimo quanto dici
a me pare piu un problema di effetto Joule onestamente
hanno pin di sezione ridotta, e gli ampere non sono pochi che dici?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:51   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7464
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Il video di GN è pura follia, e chi gli va dietro dovrebbe badarsi bene dal farlo. Affermare che la causa è dovuta a "elevati percorsi resistivi in parallelo" o "detriti" implica non aver capito assolutamente nulla di elettronica. Stiamo parlando della legge di Ohm, un detrito o un graffio che causano un contatto con maggior resistenza non saranno mai il punto dove si brucerà il conettore, è pura follia.
Se hai più resistenze in parallelo la corrente NON andrà mai sulla resistenza con valore più elavato, è esattamente il contrario. Quello che può succedere è che se il contatto è fatto male la corrente tenderà a passare nel punto dove il conettore è BEN contattato (resistenza bassa). Il problema è che se questo punto è troppo piccolo si scalderà velocemente.
Dire che il punto di rottura è dove ci sono i detriti è follia pura, seguendo lo stesso ragionamento allora la corrente nei cavi di casa dovrebbe scorrere nelle guaine e non nel rame e un singolo granello di polvere nel contatto causerebbe un buco nero.
Quello che mi preoccupa non è tanto GN, ma che ci sia addirittura chi lo eloggia per l'analisi fatta. E' l'esempio in persona di come strumenti altamente specializzati messi in mano a degli ignoranti rappresentano un danno micidiale.
secondo me non sai molto bene l'inglese perche io dal video ho capito ben altre cose e non quello che hai scritto e l'inglese lo mastico molto bene
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 08:58   #6
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
secondo me non sai molto bene l'inglese perche io dal video ho capito ben altre cose e non quello che hai scritto e l'inglese lo mastico molto bene
Forse è il caso che mastichi meglio parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:04   #7
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
verissimo quanto dici
a me pare piu un problema di effetto Joule onestamente
hanno pin di sezione ridotta, e gli ampere non sono pochi che dici?
Concordo, infatti appena lo si disinserisce un pò è più che sufficiente per fargli dire ciao ciao.
Alla fine sono 600W di picco su 12V DC ergo 50A (senza considerare effetti induttivi o transitori).
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:06   #8
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Forse è il caso che mastichi meglio parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.
li non posso sindacare, non ne so abbastanza
ma quello che mi chiedo xkè Nvidia si sia incaponita a far transitare tutta quella corrente su un singolo connettore
mettere 3-4 8 pin PCIe normali no?
così distribuiva il carico, spazio in ste schede non manca, sono gigadontiche
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:06   #9
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2815
Non ci sono scuse che tengano: il connettore è stato progettato malissimo, non è possibile che, per avere certezza di una corretta connessione che eviti fusioni e incendi, uno debba chiamare un elettricista per verificare la correttezza dell'installazione della scheda grafica.
Non si era mai vista una cosa del genere
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:16   #10
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Forse è il caso che mastichi meglio parla esplicitamente di "high parallalel resistance" ... è semplicemente indifendibile. Lavoro a livello internazionale e parlo con ingegneri d'oltre oceaono giornalmente, non è l'inglese il problema, sono le pu*****e che spara il problema.
Onestamente mi è caduto estremamente in basso, ha usato addirittura la spettroscopia per vedere la composizione dei materiali per poi tratte conclusioni senza senso.
per quel che ho capito GN afferma che quelle spine, specie quelli Astron, offrono poca superficie di contatto, o cmq sia non ottimale
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:17   #11
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11128
Più che improbabili resistenze parallele io avrei immaginato problemi di micro-arcing (microscariche) causati da falsi contatti; anche 12V sono sufficienti a fare danni con tutta questa corrente a disposizione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:19   #12
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
li non posso sindacare, non ne so abbastanza
ma quello che mi chiedo xkè Nvidia si sia incaponita a far transitare tutta quella corrente su un singolo connettore
mettere 3-4 8 pin PCIe normali no?
così distribuiva il carico, spazio in ste schede non manca, sono gigadontiche
Esattamente, oppure se proprio voleva poteva semplicemente optare per 2 conettori da 12 pin. C'è stato un problema di fondo nello standard, fino ad oggi tutti i conettori PCIe sono stati usati ben al disotto delle reali possibilità, mentre questo è usato al limite.
Insomma c'è un motivo se fino ad oggi nei cavi se volevi più corrente usavi un cavo più grosso.

Onestamente la teoria (scherzosa ovviamente) migliore è quella di J2C che ha detto che è stata una strategia di Intel (tra i prinicipali per la creazione dello standard in questione) per affossare nVidia.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:23   #13
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Più che improbabili resistenze parallele io avrei immaginato problemi di micro-arcing (microscariche) causati da falsi contatti; anche 12V sono sufficienti a fare danni con tutta questa corrente a disposizione.
Ci sta, alla fine sono tutti fenomeni che tendono ad auto alimentarsi. Crei un falso contatto, "bruci" localmente il punto e peggiori ancora di più il contatto fino a che non arriva a temperature folli.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:23   #14
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Esattamente, oppure se proprio voleva poteva semplicemente optare per 2 conettori da 12 pin. C'è stato un problema di fondo nello standard, fino ad oggi tutti i conettori PCIe sono stati usati ben al disotto delle reali possibilità, mentre questo è usato al limite.
Insomma c'è un motivo se fino ad oggi nei cavi se volevi più corrente usavi un cavo più grosso.

Onestamente la teoria (scherzosa ovviamente) migliore è quella di J2C che ha detto che è stata una strategia di Intel (tra i prinicipali per la creazione dello standard in questione) per affossare nVidia.
no no non erogano abbastanza corrente 2 soli connettori
per questo ha fatto sto mostro
gliene servivano almeno 3, e per la 4090 TI 4
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:24   #15
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Quote:
Originariamente inviato da Sfasciacarene Guarda i messaggi
Ci sta, alla fine sono tutti fenomeni che tendono ad auto alimentarsi. Crei un falso contatto, "bruci" localmente il punto e peggiori ancora di più il contatto fino a che non arriva a temperature folli.
ma cosa intende per resistenze parallele?
cioè in elettronica che fenomeno sarebbe?
forse scambia, concettualmente, falsi contatti o superifici di contatto inadeguate come resistenze parallele?
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:28   #16
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
credo che il nocciolo sia qui
https://ibb.co/MN8Xspg
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:30   #17
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
per quel che ho capito GN afferma che quelle spine, specie quelli Astron, offrono poca superficie di contatto, o cmq sia non ottimale
Si, il problema è che allo stesso tempo afferma che il problema è dato anche da detriti ecc. Inoltre, continua dicendo che il punto di rottura è proprio dove ci sono i difetti perchè ci sono elevate resistenze parassite in parallelo che fanno scaldare il contatto.

Questo è completamente sbagliato, è impossibile che si rovini esattamente dove c'è un difetto o detrito perchè la corrente o è più bassa o non passa proprio.

Ad esempio se io prendo un contatto e per metà lo isolo quello che succede è che la corrente passera tutta dove non è isolato (e spero sia ovvio questo) con la conseguenza di avere meno aerea a disposizione nella parte buone e aumento del calore. Ma è ovvio che il danno non può avvenire dove è isolato perchè la non passa corrente. E' banale.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:47   #18
mattxx88
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Città: fuffahh!!11! land
Messaggi: 10773
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
credo che il nocciolo sia qui
https://ibb.co/MN8Xspg
anche secondo me
__________________
HwPartialDwnGrade
mattxx88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:50   #19
Sfasciacarene
Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da igiolo Guarda i messaggi
ma cosa intende per resistenze parallele?
cioè in elettronica che fenomeno sarebbe?
forse scambia, concettualmente, falsi contatti o superifici di contatto inadeguate come resistenze parallele?
Allora, se te hai un buon contatto la resistenza tra tra il connettore maschio e femmina è basso. Tuttavia se ad esempio ci sono dei punti del conettore in cui il contatto è fatto male in quei punti la resistenza è elevata e questo è equivalente ad avere più percorsi per la corrente, alcuni a bassa resistenza e altri ad alta resistenza. Questo equivale ad avere più resistenze in parallelo, e la corrente preferirà sempre i percorsi a minor resistenza con la conseguenza che dove il contatto è fatto male non ci sarà un surriscaldamento, anzi.

E' come avere un gregge di pecore e dover scegliere se farle passare per un campo aperto o un sentiero scollinato super stretto. Quello che succede qui è che ad un certo punto il campo aperto diventano pochi metri, la preferenza sarà fare comunque passare le pecore tutte per di la, ma si addenseranno troppo ad un certo punto.
__________________
Wof
Sfasciacarene è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2022, 09:51   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
...se, se...il connettore inserito male, ancora con questa filastrocca...ok !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1