Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2022, 21:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_111689.html

In queste ore è stata diffusa una nuova immagine catturata dallo strumento NIRCam del telescopio spaziale James Webb. Il soggetto è la galassia nana irregolare di Wolf-Lundmark-Melotte che sarà alla base di uno studio sull'evoluzione dell'Universo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 01:28   #2
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
non importa quante volte le guardi, le foto dell'universo sono sempre spettacolari
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 06:43   #3
max_demian
Member
 
L'Avatar di max_demian
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
Meravigliosa!
max_demian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 07:14   #4
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 10:01   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Bello... E' evidente che la risoluzione maggiore paga...

Ad esempio (ormai ci si fa l'occhio dopo aver visto tante immagini), sono evidenti le lenti gravitazionali che distorcono la luce di determinate galassie, e dato che si trovano dietro la massa sono piu' lontane (piu' rosse), quindi e' possibile analizzare dati che con l'immagine a bassa risoluzione semplicemente non ci sono...

Veramente, non ho parole...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 10:20   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5980
la differenza rispetto agli altri telescopi è davvero impietosa, sembra che fino ad ora guardassimo il cielo a occhio nudo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 20:19   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
La differenza è la stessa che percepiscono i miopi senza e con occhiali.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 23:01   #8
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori...
Il Big Bang in realtà non è stata un'esplosione, ma un'espansione improvvisa a partire da uno stato "puntiforme" ad uno stato caotico di dissociazione tra materia ed antimateria (inizialmente materia + antimateria = nulla).

Dopo un centimilionesimo di yoctosecondo (0,00...1 ---> 24 zeri dopo la virgola) l’Universo aveva già raggiunto le dimensioni di circa 1 milione di chilometri.

Roba astrusa
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 00:35   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7254
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang
Questa è facile stando all'attuale teoria del big bang... o meglio da quel poco che ci ho capito... zero.

Oltre al fatto che come giustamente ha fatto notare GiGBiG il big bang non è un esplosione ma un espansione, la teoria prevede che inizialmente l'universo fosse composto da spazio tempo così "zuppo" di energia da avere una temperatura di miliardi e miliardi di gradi, tanto da non consentire nemmeno alla luce di poter fuorioscire, tanto meno alla materia di formarsi... solo una volta che l'universo si è espanso così tanto da raffreddarsi in modo significativo da tutta quell'energia ha cominciato a formarsi la materia in modo più o meno uniforme per tutto l'universo e poi le prime stelle, ma siamo già a 300 mila anni dal big bang...

Ti segnalo su wikipedia la cronologia del big bang:
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 06:25   #10
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 07:52   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19360
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:23   #12
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
Mi piacerebbe entrare in argomento ma è difficile riassumere, e comunque è importante precisare che il Big Bang è solo una teoria, supportata da molti indizi ma per ora non del tutto verificabile. Gli acceleratori di particelle ci stanno aiutando a riprodurre gli stati dell'universo immediatamente successivi all'istante 0 ma la strada è ancora lunga.

Sulla scia di ciò che dice biometallo prova ad immaginare di avere acqua sotto forma di vapore dovuto ad un'altissima temperatura: sembra di non avere nulla, ma abbassando la temperatura ottieni ghiaccio che a certe temperature può essere duro come la roccia. Allo stesso modo il "brodo di energia" ad altissima temperatura apparso col Big Bang raffreddandosi ha cominciato ad aggregarsi in particelle sempre più grandi, passando per atomi, molecole, polvere e galassie grazie alla gravità.

Secondo la teoria delle stringhe, se non avevo capito male a suo tempo (è da un po' che non ci dò un occhio) il big bang è stato causato da una fluttuazione/collisione tra due "membrane" o "brane", ma qui alzo le mani perché ne so ancora meno. Oltretutto il Big Bang di cui parliamo sarebbe uno dei tanti a livello temporale e dimensionale, perché ricordiamo che secondo questa teoria le dimensioni sarebbero ben 26!
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 06:20   #13
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9150
urca
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 07:53   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6190
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

Che, anche se fosse vero, non sarebbe una risposta, ma la domanda verrebbe solamente spostata all'indietro; com'e' stato creato l'universo abitato dalla civilta' aliena curiosa di cui siamo un esperimento?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1