Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2022, 21:58   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/scienz...te_111689.html

In queste ore è stata diffusa una nuova immagine catturata dallo strumento NIRCam del telescopio spaziale James Webb. Il soggetto è la galassia nana irregolare di Wolf-Lundmark-Melotte che sarà alla base di uno studio sull'evoluzione dell'Universo.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 01:28   #2
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
non importa quante volte le guardi, le foto dell'universo sono sempre spettacolari
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 06:43   #3
max_demian
Member
 
L'Avatar di max_demian
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 258
Meravigliosa!
max_demian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 07:14   #4
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 10:01   #5
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Bello... E' evidente che la risoluzione maggiore paga...

Ad esempio (ormai ci si fa l'occhio dopo aver visto tante immagini), sono evidenti le lenti gravitazionali che distorcono la luce di determinate galassie, e dato che si trovano dietro la massa sono piu' lontane (piu' rosse), quindi e' possibile analizzare dati che con l'immagine a bassa risoluzione semplicemente non ci sono...

Veramente, non ho parole...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 10:20   #6
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
la differenza rispetto agli altri telescopi è davvero impietosa, sembra che fino ad ora guardassimo il cielo a occhio nudo
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 20:19   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
La differenza è la stessa che percepiscono i miopi senza e con occhiali.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 23:01   #8
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Spettacolo.

Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang.. di cos'era fatta e.. da dove cazzo è spuntata fuori...
Il Big Bang in realtà non è stata un'esplosione, ma un'espansione improvvisa a partire da uno stato "puntiforme" ad uno stato caotico di dissociazione tra materia ed antimateria (inizialmente materia + antimateria = nulla).

Dopo un centimilionesimo di yoctosecondo (0,00...1 ---> 24 zeri dopo la virgola) l’Universo aveva già raggiunto le dimensioni di circa 1 milione di chilometri.

Roba astrusa
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 00:35   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Non ne capisco una eva di astronomia, ma mi domando di quanta massa fosse composta la materia che è esplosa col big bang
Questa è facile stando all'attuale teoria del big bang... o meglio da quel poco che ci ho capito... zero.

Oltre al fatto che come giustamente ha fatto notare GiGBiG il big bang non è un esplosione ma un espansione, la teoria prevede che inizialmente l'universo fosse composto da spazio tempo così "zuppo" di energia da avere una temperatura di miliardi e miliardi di gradi, tanto da non consentire nemmeno alla luce di poter fuorioscire, tanto meno alla materia di formarsi... solo una volta che l'universo si è espanso così tanto da raffreddarsi in modo significativo da tutta quell'energia ha cominciato a formarsi la materia in modo più o meno uniforme per tutto l'universo e poi le prime stelle, ma siamo già a 300 mila anni dal big bang...

Ti segnalo su wikipedia la cronologia del big bang:
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 06:25   #10
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 07:52   #11
david-1
Senior Member
 
L'Avatar di david-1
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Tra la mia amata Trento e Curitiba
Messaggi: 19366
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

__________________
PSN wiston75 | PS5 + Series X + Series S | iPad Air M2 | iPhone 15 Pro Max | Watch Series 8 | MacBook Air M3 | Monitor Samsung 4K 28" U28R550 + LG 4K 32” UL750| NAS WD MyCloudEX2 2x2TB | What's wrong????? | Una foto al dì | Che bello il Brasile del Sud!
david-1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2022, 10:23   #12
GiGBiG
Senior Member
 
L'Avatar di GiGBiG
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Venezia - Scorze'
Messaggi: 920
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
Si, ma come si è formata tutta quella roba.... chi ce l'ha messsa...
Mi piacerebbe entrare in argomento ma è difficile riassumere, e comunque è importante precisare che il Big Bang è solo una teoria, supportata da molti indizi ma per ora non del tutto verificabile. Gli acceleratori di particelle ci stanno aiutando a riprodurre gli stati dell'universo immediatamente successivi all'istante 0 ma la strada è ancora lunga.

Sulla scia di ciò che dice biometallo prova ad immaginare di avere acqua sotto forma di vapore dovuto ad un'altissima temperatura: sembra di non avere nulla, ma abbassando la temperatura ottieni ghiaccio che a certe temperature può essere duro come la roccia. Allo stesso modo il "brodo di energia" ad altissima temperatura apparso col Big Bang raffreddandosi ha cominciato ad aggregarsi in particelle sempre più grandi, passando per atomi, molecole, polvere e galassie grazie alla gravità.

Secondo la teoria delle stringhe, se non avevo capito male a suo tempo (è da un po' che non ci dò un occhio) il big bang è stato causato da una fluttuazione/collisione tra due "membrane" o "brane", ma qui alzo le mani perché ne so ancora meno. Oltretutto il Big Bang di cui parliamo sarebbe uno dei tanti a livello temporale e dimensionale, perché ricordiamo che secondo questa teoria le dimensioni sarebbero ben 26!
__________________
Ho un PC sufficientemente potente
GiGBiG è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 06:20   #13
TheZeb
Senior Member
 
L'Avatar di TheZeb
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: VERONA
Messaggi: 9161
urca
__________________
Thezeb@PSN "I POTENTI INFINE CADRANNO E DIVENTERANNO POLVERE NEL VENTO" ** GoT
TheZeb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2022, 07:53   #14
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da david-1 Guarda i messaggi
Siamo come batteri dentro una sfera di vetro. Siamo un esperimento di una civiltà curiosa.

Che, anche se fosse vero, non sarebbe una risposta, ma la domanda verrebbe solamente spostata all'indietro; com'e' stato creato l'universo abitato dalla civilta' aliena curiosa di cui siamo un esperimento?
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1