Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-11-2022, 08:45   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/vid...ws_111656.html

Così come l'antitrust britannica, anche la Commissione Europea vuole vederci chiaro sull'acquisizione multimiliardaria di Activision Blizzard da parte di Microsoft, soprattutto in riferimento a Call of Duty

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:09   #2
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
questa indagine sta diventando una farsa stanno difendendo i privilegi di sony e non degli utenti cosa scandalosa IMHO
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:14   #3
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Considerato che l'ultimo gioco decente di Activision sinceramente non lo ricordo nemmeno, forse nemmeno esiste e che Blizzard non indovina un gioco da anni se non i soliti MOBA che son buoni giusto perché la gente è talmente fuori da spenderci montagne di soldi direi che se microsoft investe meglio i propri soldi in software house più interessanti siamo tutti più contenti.

Da utente PC non vedo cosa microsoft potrebbe offrirmi con una acquisizione del genere se non che finirebbe anche microsoft per investire in immondizia videoludica e non in IP realmente interessanti.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:27   #4
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
ovviamente IL fanboy di MS spara cazzate per di difenderla....

Ultima modifica di The FoX : 09-11-2022 alle 09:43.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:30   #5
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da The FoX Guarda i messaggi
ovviamente IL fanboy di MS spara cazzate per di divenderla....
?
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:40   #6
Titanox2
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2014
Messaggi: 4790
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
aspettiamo il commento di Titanox
sei un fanboy è ovvio che solo quelli come te possono considerare positiva un acquisizione che porta ad avere esclusive tagliando fuori milioni di utenti.

Ma è ovvio che microsoft debba fare così visto che ha i propri studi interni completamente morti e dopo due gen senza giochi debba dare una forte scossa alla sua divisione console....per quanto riguarda cod non che mi interessi visto che è un brand ormai ridicolo ma renderlo esclusiva alla fine andrebbe solo a sfavore di microsoft visto che perderebbe potenzialmente metà dei giocatori
Titanox2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:47   #7
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19934
Se mi fanno saltare D4 sul GP giuro che modifico l'orbita di Marte a suon di bastieme ...




Csffhfsdtyjkutdsfftghiktdssbhh
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:47   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
sei un fanboy è ovvio che solo quelli come te possono considerare positiva un acquisizione che porta ad avere esclusive tagliando fuori milioni di utenti.

Ma è ovvio che microsoft debba fare così visto che ha i propri studi interni completamente morti e dopo due gen senza giochi debba dare una forte scossa alla sua divisione console....per quanto riguarda cod non che mi interessi visto che è un brand ormai ridicolo ma renderlo esclusiva alla fine andrebbe solo a sfavore di microsoft visto che perderebbe potenzialmente metà dei giocatori
piccola lacuna nel tuo discorso ms non vuole rendere esclusivo cod detto e ripetuto alla nausea
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:51   #9
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
che vaccata, io uso cloud gaming di xbox su ipad, altro che windows
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:53   #10
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Non capisco quale sia il nesso tra l'acquisizione di Activision-Blizzard da parte di Microsoft e la diffusione dei sistemi operativi su PC, che informo le grandi testone depensanti che prendono le decisioni in EU, che già ora c'è un palese squilibrio nella diffusione dei sistemi operativi in favore di Microsoft. Vorrei capire come l'acquisizione di Activision-Blizzard possa danneggiare Linux o MacOS (se vogliamo includerlo visto che a conti fatti è un mondo a parte) e come questa cosa possa cambiare qualcosa in merito alla diffusione dei sistemi operativi su PC. Secondo me è un'immane stronzata, tanto per essere schietti.
Questa è la classe dirigente europea che ci meritiamo... un branco di idioti che non sa nemmeno di quello che parla e prende decisioni in questo contesto di ignoranza colletiva.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 09:53   #11
LB2
Member
 
Iscritto dal: Apr 2021
Messaggi: 271
sony sta aprendo i suoi giochi al mondo pc, la direzione del mercato é questa. microsoft non metterà giochi in esclusiva, alla fine più utenti , più ricavi
LB2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 10:00   #12
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
sony sta aprendo i suoi giochi al mondo pc, la direzione del mercato é questa. microsoft non metterà giochi in esclusiva, alla fine più utenti , più ricavi
Che è tral'altro la direzione auspicabile da parte di tutti i videogiocatori, a parte i fanboy ovviamente.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 10:01   #13
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7465
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Che è tral'altro la direzione auspicabile da parte di tutti i videogiocatori, a parte i fanboy ovviamente.
solo nintendo resiste ancora
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 10:10   #14
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Considerato che l'ultimo gioco decente di Activision sinceramente non lo ricordo nemmeno, forse nemmeno esiste e che Blizzard non indovina un gioco da anni se non i soliti MOBA che son buoni giusto perché la gente è talmente fuori da spenderci montagne di soldi direi che se microsoft investe meglio i propri soldi in software house più interessanti siamo tutti più contenti.

Da utente PC non vedo cosa microsoft potrebbe offrirmi con una acquisizione del genere se non che finirebbe anche microsoft per investire in immondizia videoludica e non in IP realmente interessanti.
Microsoft da anni sta acquistando alcuni dei più grossi Publisher, vedi la stessa Zenimax, nell'ottica di avere quante più IP di successo disponibili e dare sempre più risalto al GamePass.

Blizzard e Activision non sforneranno titoli decenti da anni, ma resta il fatto che le loro IP fanno enormi introiti e Call of Duty è di fatto il riferimento di mercato nel suo genere.
Possono non piacere, ma i motivi per cui Microsoft sta facendo queste acquisizioni sono ben più che concreti e validi.
Quote:
Originariamente inviato da Titanox2 Guarda i messaggi
sei un fanboy è ovvio che solo quelli come te possono considerare positiva un acquisizione che porta ad avere esclusive tagliando fuori milioni di utenti.

Ma è ovvio che microsoft debba fare così visto che ha i propri studi interni completamente morti e dopo due gen senza giochi debba dare una forte scossa alla sua divisione console....per quanto riguarda cod non che mi interessi visto che è un brand ormai ridicolo ma renderlo esclusiva alla fine andrebbe solo a sfavore di microsoft visto che perderebbe potenzialmente metà dei giocatori
Ah, quindi Sony che ha blindato per decenni le sue esclusive, sulle quali ci ha lucrato a più non posso sfruttandole fino all'ultima stilla per spillare fuori i soldi dagli affezionati PS, non tagliava fuori milioni di utenti
Esclusive che negli ultimi due anni stanno venendo sdoganate anche su PC solo per questioni di necessità: tra l'aumento dei costi delle componenti, lo shortage e in buona parte anche e soprattutto per come la stessa Microsoft ha operato negli ultimi anni sul mercato.

D'altronde presumo che il blocco imposto da Sony sulle sue console all'app per il GamePass (beninteso: legittimo nonchè comprensibile) abbia anch'esso lo scopo di non tagliare fuori milioni di utenti.
Come poi ti è stato fatto notare, COD ad oggi non è esclusiva per le console Microsoft, e tendenzialmente per i prossimi titoli (qualunque esso sia) è plausibile pensare che ci siano al massimo esclusive temporale rispetto alla PS.


Circolare, circolare
Quote:
Originariamente inviato da LB2 Guarda i messaggi
sony sta aprendo i suoi giochi al mondo pc, la direzione del mercato é questa. microsoft non metterà giochi in esclusiva, alla fine più utenti , più ricavi
Più che mai è costretta.

Se per Microsoft lo scopo principale non è vendere console, ma fare abbonamenti (col quale puoi giocare ovunque con qualunque dispositivo), per Sony vendere console e di conseguenza giochi per la sua console è fondamentale, necessario. Hanno tentato fino all'ultimo di mantenere le loro esclusive tali, fondamentale mezzo attraverso il quale monetizzare (sono molte le IP di cui Sony è proprietaria, e diverse di successo).

Ma gli sconvolgimenti di mercato degli ultimi 2/3 anni si son fatti sentire, senza considerare che probabilmente già prima del lancio delle PS5 si erano fatti due conti: l'aumento del prezzo da 70 a 80 euro dei giochi e un paio di esclusive rilasciate su PC tempo prima (Horizon Zero Dawn è uscito il 7 Agosto 2020 su PC, la PS5 a Novembre 2020) la dicono lunga secondo me.
Lo stesso recente aumento del prezzo della PS5 da 500 a 550 euro a mio avviso è un chiaro segnale che hanno difficoltà a far quadrare i conti.

Stanno cercando di aumentare i ricavi a più non posso anche passando per scelte pericolose (rischio di disaffezione, sebbene la comunità PS è larga e solida) e un tempo del tutto impensabili.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 10:16   #15
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
solo nintendo resiste ancora
Ah beh a me duole solo il cuore nel vedere un gioco come Bayonetta 3 relegato ad un hardware così limitato, però gli stessi Platinum games hanno affermato che senza Nintendo Bayonetta 3 non sarebbe stato possibile ed abbiamo visto Platinum games cosa ha combinato con Babylon's fall e Square enix (che è ormai marchio di ciofeghe e mediocrità).
Vedendo come girano i titoli switch su emulatore, non credo che sia nemmeno sta gran faticaccia portarli su PC, qui proprio manca la volontà di Nintendo, anche perchè se iniziassero a portare su PC giochi come Breath of the wild, Mario ecc, anche solo su uno store proprietario creato ad hoc, farebbero il botto.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 10:33   #16
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Microsoft da anni sta acquistando alcuni dei più grossi Publisher, vedi la stessa Zenimax, nell'ottica di avere quante più IP di successo disponibili e dare sempre più risalto al GamePass.

Blizzard e Activision non sforneranno titoli decenti da anni, ma resta il fatto che le loro IP fanno enormi introiti e Call of Duty è di fatto il riferimento di mercato nel suo genere.
Possono non piacere, ma i motivi per cui Microsoft sta facendo queste acquisizioni sono ben più che concreti e validi.
Il problema è proprio questo... un degrado generalizzato del mondo gaming con videogiochi fotocopia che ormai da un anno a quello dopo hanno pochissime differenze e non c'è praticamente più da nessuna parte salvo rare eccezioni investimenti a rischio in nuove IP.

Ormai riesco a giocare a un gioco originale e che abbia una storia che non conosca prima ancora di giocarlo una volta ogni 5 anni.

E di esempi è pieno il web:

Blizzard? Ormai ripubblica periodicamente Diablo in tutte le salse, sono riusciti letteralmente a uccidere WoW e di fatto campano su MOBA e quella specie di gioco mobile adattato a PC che è l'ultimo Diablo. Se guardi ai ritorni economici sono top ma da un punto di vista videoludico sono morti e stra-morti.

Activision? Hai ragione a dire che è il punto di riferimento nel suo genere ma sono quanti? 10 anni? 15 anni? Che sostanzialmente campano su UN gioco che ripubblicano cambiando cosa? Un po' di texture e quando va bene il motore grafico?!

Con questo non è che ce l'ho con queste case sia chiaro... la situazione vale per tante altre...

Squaresoft va avanti a forza di remake/remaster di giochi con Final Fantasy che sono riuscito a portarlo a essere un gioco che non ha più alcun senso e te lo dice un fan della serie che ci giocava ai tempi che i più non sapevano nemmeno cosa fosse Final ma che adesso anche basta. Star Ocean? Uguale... siamo arrivati a quanti capitoli? Anche basta.

Il problema delle grandi case è che hanno perso la capacità di creare qualcosa rischiandoci anche qualcosa. Paradossalmente ci sono case minori che fanno indie molto più innovativi e interessanti oltre che originali che hanno letteralmente le pezze al culo e rischiano producendo giochi che potrebbero venir anche totalmente ignorati dal mercato e che non hanno nemmeno i soldi per fare marketing.


Ora io spererei che microsoft che i soldi li ha non vada a investire in brand che pubblicano le stesse cose, per quanto remunerative, da 10/15 anni ma che investa in realtà d'avanguardia che creano contenuti originali e che portino un po' di aria fresca in un mondo che ultimamente è terribilmente stagnante e senza idee.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 11:44   #17
ningen
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2015
Messaggi: 1672
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo... un degrado generalizzato del mondo gaming con videogiochi fotocopia che ormai da un anno a quello dopo hanno pochissime differenze e non c'è praticamente più da nessuna parte salvo rare eccezioni investimenti a rischio in nuove IP.

Ormai riesco a giocare a un gioco originale e che abbia una storia che non conosca prima ancora di giocarlo una volta ogni 5 anni.

E di esempi è pieno il web:

Blizzard? Ormai ripubblica periodicamente Diablo in tutte le salse, sono riusciti letteralmente a uccidere WoW e di fatto campano su MOBA e quella specie di gioco mobile adattato a PC che è l'ultimo Diablo. Se guardi ai ritorni economici sono top ma da un punto di vista videoludico sono morti e stra-morti.

Activision? Hai ragione a dire che è il punto di riferimento nel suo genere ma sono quanti? 10 anni? 15 anni? Che sostanzialmente campano su UN gioco che ripubblicano cambiando cosa? Un po' di texture e quando va bene il motore grafico?!

Con questo non è che ce l'ho con queste case sia chiaro... la situazione vale per tante altre...

Squaresoft va avanti a forza di remake/remaster di giochi con Final Fantasy che sono riuscito a portarlo a essere un gioco che non ha più alcun senso e te lo dice un fan della serie che ci giocava ai tempi che i più non sapevano nemmeno cosa fosse Final ma che adesso anche basta. Star Ocean? Uguale... siamo arrivati a quanti capitoli? Anche basta.

Il problema delle grandi case è che hanno perso la capacità di creare qualcosa rischiandoci anche qualcosa. Paradossalmente ci sono case minori che fanno indie molto più innovativi e interessanti oltre che originali che hanno letteralmente le pezze al culo e rischiano producendo giochi che potrebbero venir anche totalmente ignorati dal mercato e che non hanno nemmeno i soldi per fare marketing.


Ora io spererei che microsoft che i soldi li ha non vada a investire in brand che pubblicano le stesse cose, per quanto remunerative, da 10/15 anni ma che investa in realtà d'avanguardia che creano contenuti originali e che portino un po' di aria fresca in un mondo che ultimamente è terribilmente stagnante e senza idee.
Beh quello che dici è in parte condivisibile, ma non credo che ci sia questo pericolo per quel che riguarda la proposta Microsoft che è decisamente più differenziata rispetto alla proposta Sony.
Non credo che Sony avrebbe mai permesso l'uscita di un gioco come Pentiment di Obsidian, un flight simulator o un age of empires 4 (in arrivo anche su console).
Se dobbiamo proprio dirla tutta mi pare che Microsoft lasci più libertà ai propri sviluppatori e ciò si vede dalla varietà della proposta offerta, mentre Sony impone il proprio modello di Blockbuster casualone action adventure (open world o meno) a quasi tutti i suoi sviluppatori ed è insoddisfatta quando questi non vanno bene, vedasi il caso di Bend studios e Days gone.
Anzi a dirla tutta quello che mi auguro è che Activision-Blizzard con Microsoft possa dare il via ad un nuovo corso più virtuoso e creativo, sopratutto per quel che riguarda Blizzard. Poi se non succederà amen.
ningen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 12:08   #18
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7777
Quote:
Originariamente inviato da ningen Guarda i messaggi
Beh quello che dici è in parte condivisibile, ma non credo che ci sia questo pericolo per quel che riguarda la proposta Microsoft che è decisamente più differenziata rispetto alla proposta Sony.
Non credo che Sony avrebbe mai permesso l'uscita di un gioco come Pentiment di Obsidian, un flight simulator o un age of empires 4 (in arrivo anche su console).
Se dobbiamo proprio dirla tutta mi pare che Microsoft lasci più libertà ai propri sviluppatori e ciò si vede dalla varietà della proposta offerta, mentre Sony impone il proprio modello di Blockbuster casualone action adventure (open world o meno) a quasi tutti i suoi sviluppatori ed è insoddisfatta quando questi non vanno bene, vedasi il caso di Bend studios e Days gone.
Anzi a dirla tutta quello che mi auguro è che Activision-Blizzard con Microsoft possa dare il via ad un nuovo corso più virtuoso e creativo, sopratutto per quel che riguarda Blizzard. Poi se non succederà amen.
Proprio perché concordo con te che microsoft ha delle politiche decisamente preferibili a quelle di Sony non mi entusiasma questa operazione e ti spigo meglio anche perché.

Con quello che microsoft paga questa operazione poteva tranquillamente finanziare lo sviluppo di diverse IP indipendenti rispetto a comprare degli sviluppatori (e quindi investirci) che ultimamente non hanno certo brillato per dei buoni lavori o dei buoni prodotti.

La mia preoccupazione è proprio che microsoft vada a investire su case ormai stantie che non hanno grandi idee quando invece poteva mettere gli stessi soldi su realtà più emergenti e meno ancorate al passato.

Quanto a Sony non posso che essere d'accordo con te... ormai giochi tutti uguali, eccessivo ricorso al politically correct e in generale noia. Days gone è un perfetto esempio di come un gioco con del potenziale è stato ridotto a un gioco noiosissimo e privo di mordente.

In conclusione mi accodo alle ultime righe... se l'operazione la vogliono fare mi auguro che porti a un nuovo corso e che porti decisamente a delle novità interessanti ma al tempo stesso ho molto timore che possa andare male.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2022, 14:28   #19
The FoX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Cesena
Messaggi: 807
Quote:
Originariamente inviato da dontbeevil Guarda i messaggi
non e' che questi due utenti in realta' siano uno solo? vabbe' sorvolando su questo:
1- Dov'e' precisamente che ho sparato cazzate e commentato positivamente la notizia?
2- Quando Sony compra studios o fa' "exclusivity e blocking deals" va' bene giusto? Invece se lo fa' MS non va' piu' bene? (e non partire con la storiella che comprare o dare fondi agli studios, e' diverso dal comprare un publisher, alla fine quello che conta per noi utenti e' il risultato finale, se un gioco e' esclsuiva o no)
3- QUANTI giochi sono diventati esclusiva dopo uno dei precedenti acquisti di MS? su QUANTI potenziali giochi?
Vai a vedere la mia scheda utente prima di direi che ho un multi.
Primo.
Secondo, se ti sei sentito tirato in ballo come fanboy hai pure la coda di paglia perché non mi riferivo di certo a te.
Ma grazie per esserti palesato come tale.
The FoX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2022, 05:58   #20
cronos1990
Senior Member
 
L'Avatar di cronos1990
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Falconara Marittima
Messaggi: 27653
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Il problema è proprio questo... un degrado generalizzato del mondo gaming con videogiochi fotocopia che ormai da un anno a quello dopo hanno pochissime differenze e non c'è praticamente più da nessuna parte salvo rare eccezioni investimenti a rischio in nuove IP.

Ormai riesco a giocare a un gioco originale e che abbia una storia che non conosca prima ancora di giocarlo una volta ogni 5 anni.

E di esempi è pieno il web:

Blizzard? Ormai ripubblica periodicamente Diablo in tutte le salse, sono riusciti letteralmente a uccidere WoW e di fatto campano su MOBA e quella specie di gioco mobile adattato a PC che è l'ultimo Diablo. Se guardi ai ritorni economici sono top ma da un punto di vista videoludico sono morti e stra-morti.

Activision? Hai ragione a dire che è il punto di riferimento nel suo genere ma sono quanti? 10 anni? 15 anni? Che sostanzialmente campano su UN gioco che ripubblicano cambiando cosa? Un po' di texture e quando va bene il motore grafico?!

Con questo non è che ce l'ho con queste case sia chiaro... la situazione vale per tante altre...

Squaresoft va avanti a forza di remake/remaster di giochi con Final Fantasy che sono riuscito a portarlo a essere un gioco che non ha più alcun senso e te lo dice un fan della serie che ci giocava ai tempi che i più non sapevano nemmeno cosa fosse Final ma che adesso anche basta. Star Ocean? Uguale... siamo arrivati a quanti capitoli? Anche basta.

Il problema delle grandi case è che hanno perso la capacità di creare qualcosa rischiandoci anche qualcosa. Paradossalmente ci sono case minori che fanno indie molto più innovativi e interessanti oltre che originali che hanno letteralmente le pezze al culo e rischiano producendo giochi che potrebbero venir anche totalmente ignorati dal mercato e che non hanno nemmeno i soldi per fare marketing.


Ora io spererei che microsoft che i soldi li ha non vada a investire in brand che pubblicano le stesse cose, per quanto remunerative, da 10/15 anni ma che investa in realtà d'avanguardia che creano contenuti originali e che portino un po' di aria fresca in un mondo che ultimamente è terribilmente stagnante e senza idee.
Ma guarda, con i dovuti distinguo e da un punto di vista che credo di intuire diverso dal tuo, sono anche d'accordo (in linea di massima).

Ma senza entrare nel discorso specifico, il mio punto è un altro: Microsoft non ha acquisito Activision, e non solo, per "dare qualcosa di nuovo al giocatore". Li ha fatto nell'ottica di un progetto commerciale ben più ampio e con specifiche finalità, andando a prendere il controllo di grandi marchi che generano enormi vendite e profitti.

Questo non ha nulla a che vedere, almeno direttamente, col giocatore. Anzi, al netto delle maggiori risorse che ora avranno le Software house interessate, non cambia assolutamente niente, perchè che Microsoft acquisisca o meno Activision avremmo avuto ancora i vari COD, Diablo, WoW e compagnia cantante.
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
La mia preoccupazione è proprio che microsoft vada a investire su case ormai stantie che non hanno grandi idee quando invece poteva mettere gli stessi soldi su realtà più emergenti e meno ancorate al passato.
Cosa che negli anni passati ha fatto, tant'è che su XBOX nel corso degli anni sono usciti una pletora di giochi, diversi dei quali interessanti, di SH piccole o comunque non legati a grossi Publisher.

Il problema è che quei titoli non hanno mai generato grossi profitti, anzi. Sono rimasti ai margini, con numeri relativamente piccoli e pressochè ignorati dalla stampa che per tutta una serie di motivi non fa quasi mai il suo lavoro ma segue i grossi marchi per generare interesse nei lettori (o anche solo per continuare a ricevere i finanziamenti di chi ha bisogno di recensioni positive).
E siccome Microsoft non fa beneficienza ma cerca il profitto (come tutti), mi sembra più che normale che non continui a puntare su strategie perdenti.

Poi come dice ningen, Microsoft da sempre lascia un buon livello di libertà agli sviluppatori, a differenza di tanti altri che invece impongono mille paletti, restrizioni e obblighi da rispettare, spesso in tempi assurdi. Anzi, a volte questa libertà è fin troppo esagerata.
__________________
ARCANA TALES (Ruleset GdR) - Thread ufficialiProfilo SteamFate/Stay NightFoto Astronomia
PC: CPU (Artoria): AMD 9800X3D MB (Jeanne): Gigabyte AORUS Elite B850 WiFi7 ICE GPU (Nero): MSI Ventus 3X RTX 5080 RAM: Kingston FURY Renegade 2x16GB DDR5 6000MHz - M.2: Samsung 990 PRO 2TB SCHERMO: LG UltraGear OLED 39GS95QE
cronos1990 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1