Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2022, 11:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/30...ys_111949.html

Stando agli analisti di Canalys, i processori basati su architettura ARM potrebbero raggiungere una quota di mercato del 30% del mercato PC e addirittura il 50% del settore cloud. Il tutto entro il 2026, ovvero entro quattro anni, sottraendo quote rilevanti a Intel e AMD.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:22   #2
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
Dico la mia opinione (tanto questi articoli si basano su opinioni di qualcuno basate su pochi elementi), il 30% dei PC basati su ARM NON succederà entro tempi così brevi.
I Chromebook si è già visto che finito il periodo delle quarantene hanno pesantemente rallentato le vendite, segno che non sono interessanti per la maggior parte delle persone.
Sempre nei Chromebook ARM può avere senso perchè non sono richieste alte prestazioni visto che si basano molto sul cloud, quindi chip piccoli, ed economici hanno senso.
Negli Apple ARM ha senso perchè Apple ha un suo ecosistema chiuso, quindi se vuoi Apple ti becchi ARM (non penso siano in molti che vogliono ARM e quindi comprano Apple, ma è il contrario). Ed Apple può ingegnerizzare un prodotto competitivo grazie al fatto di avere il suo sistema operativo, quindi sa che istruzioni sono più utilizzate, per quali istruzioni, o ambiti d'uso creare delle efficienti unità hardware piuttosto che utilizzare unità generiche della CPU, e facendosi tutto in casa può anche permettersi, a pari costo, di fare chip più grossi.
Tutte queste cose una Asus qualunque non può farle, quindi non può permettersi di passare ad ARM così facilmente.
I tentativi passati di portare i PC ad ARM sono tutti falliti miseramente, non credo ci sia ragione di pensare che la situazione attuale sia diversa.

Poi, in 4 anni
In quel tempo forse riesci giusto a progettarti il tuo chip ARM, figuriamo portarlo sul mercato ed attendere che abbia successo.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:29   #3
supertigrotto
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
Sempre che risc v esente da tante magagne di licenze che ha Arm,non cominci a prendere piede,ho visto che stanno investendo su questo tipo di architettura,quindi nulla è scritto e nulla è certo,altrimenti Motorola con le sue CPU sarebbe ancora qui sul mercato a dettare legge.
supertigrotto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 11:52   #4
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
30% del "mercato", ossia che tra 4 anni vai in negozio e 1/3 dei pc sono arm, potrei anche crederlo. Difficile, ma possibile.

Ma 30% del parco macchine in uso, proprio no...
Anche se da oggi cominciassero a vendere solo arm, comunque tra 4 anni non avrebbe una percentuale di diffusione così alta...
Ma ogni quanto pensano che privati e aziende cambino pc?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 12:51   #5
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
30% dei PC su ARM tra 4 anni ???

Non ci credo neanche se lo vedo ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2022, 21:20   #6
rikyxxx
Senior Member
 
L'Avatar di rikyxxx
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 1990
In 4 anni è più facile raggiungere il 50% dei server che il 30% dei pc, ma credo che la strada sia quella.
rikyxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 07:30   #7
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Non succederà a mio avviso ma per una ragione molto più pratica.
Apple per scalare in performance RADDOPPIA le dimensioni del processore. Per avere performance paragonabili ai processori desktop ha creato un processo (M1 Ultra) che è 3 volte più grande.

Il tutto con un processo produttivo migliore (tsmc 4nm versus Intel 10nm o Tsmc 7nm).
Immaginate un processore ARM tipo M1 su processo produttivo Intel 7 (10 nm).

Dall'altra parte Apple già si mangia una fetta enorme dei processi produttivi più avanzati di TSMC, come si può ipotizzare che altri produttori si fiondino sulla stessa tipologia di prodotto? Chi li serve?

Detto questo ARM ha fatto passi da gigante, Apple ha dimostrato che si può fare tenicamente ma non credo sia sostenibile su scala più ampia.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 07:49   #8
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17482
Quote:
Originariamente inviato da phmk Guarda i messaggi
Non ci credo neanche se lo vedo ....
É più facile che scoppi una nuova pandemia ancora più ignorante della precedente...

...segnate, segnate pure...poi tra quattro anni ripeschiamo questo thread e vedete se sbagliavo...
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 08:25   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5258
Quote:
Originariamente inviato da Slayer86 Guarda i messaggi
Non succederà a mio avviso ma per una ragione molto più pratica.
Apple per scalare in performance RADDOPPIA le dimensioni del processore. Per avere performance paragonabili ai processori desktop ha creato un processo (M1 Ultra) che è 3 volte più grande.
E non è invece un vantaggio?
Processore più grande, a parità di prestazione, vuol dire miglior dissipazione del calore, che è uno dei problemi principali...
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
É più facile che scoppi una nuova pandemia ancora più ignorante della precedente...

...segnate, segnate pure...poi tra quattro anni ripeschiamo questo thread e vedete se sbagliavo...
Facciamo passare ancora qualche anno, dai...
E poi, si spera di essere più pronti e organizzati, la prossima volta...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 08:42   #10
barzokk
Senior Member
 
L'Avatar di barzokk
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4074
Dite quello che volete, ma la Canalys è sempre una gran gnocca


__________________
Promemoria: nel 2023 rottamare brum brum e comprare EV perchè i prezzi continueranno a scendere
Promemoria 2: I camion elettrici fra pochi anni saranno migliori di quelli tradizionali, e nel 2030 saranno il 99,5% delle vendite
Tesla Model Y auto del passato a 90kmh in prima corsia. Dacia Sandero auto dell'anno 2024.™ Le ormai leggendarie balle sugli incendi. E la SveziaH.
barzokk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2022, 15:46   #11
Slayer86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Riccione
Messaggi: 1851
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E non è invece un vantaggio?
Processore più grande, a parità di prestazione, vuol dire miglior dissipazione del calore, che è uno dei problemi principali...
No perché i costi esplodono e di conseguenza diminuiscono il numero di processori per wafer. Insomma già l'industria dei semiconduttori è al collasso, aumentare la produzione di processori belli ciccioni non la vedo sostenibile.

Aggiungiamo che sarebbe più difficile accettare processi produttivi meno raffinati, come Apple tutti avrebbero bisogno del processo più avanzato che spesso è anche quello con minori disponibilità.
__________________
Visitate il mio blog sul mondo FPV:HeavyMachineGun
Per i veri appassionati di Formula1: PassioneF1
Slayer86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Finalmente rilevata la stella compagna d...
UBTech Walker S2: il robot umanoide cine...
Musk guarda ai più piccoli: in ar...
The Witcher 3 su RISC-V? Ora è po...
Il segreto per lavorare meglio? È...
Mini PC con 16GB RAM e 512GB SSD a poco ...
Radeon RX 9000: questa app gratuita cons...
Windows 11 supporterà la condivis...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1