Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-05-2024, 20:35   #1
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
[Thread ufficiale] AVM FRITZ!Box 7690

- Scopo di questo thread

Scopo di questo thread è esclusivamente del modem

FRITZ!Box 7690

Non si occupa di altri prodotti FRTZ!Box.
Ne si occupa di comparazioni con altri modem (vedi sotto).


- Scelta/comparazione modem

Questo thread NON si occupa di scelta/comparazione modem.
Per questo scopo esiste un thread dedicato.

Scelta/comparazione modem VDSL/VDSL2


- Postare sempre in ogni post i dettagli

È importante in ogni post essere il più dettagliati possibile ed indicare sempre tutti i dettagli.

I dettagli minimi sono

- Versione firmware
- Reti WiFi unite o separate
- Ogni altro dettaglio utile


- Info prodotto

Panoramica prodotto

Dettagli prodotto

Specifiche tecniche prodotto


- Dati tecnici



I dati tecnici del FRITZ!Box 7690:
Potente router DSL integrato
Supporta DSL compreso il supervettore da 35b a 300 MBit/s
Mesh WiFi, 4×4 su 5 GHz e 2,4 GHz / Wi-Fi 7
Velocità Wi-Fi: 5 GHz: fino a 5.760 Mbps (Wi-Fi 7); 2,4 GHz: fino a 1.440 MBit/s (Wi-Fi 7)
1 porta LAN/WAN da 2,5 Gigabit, 1 porta LAN da 2,5 Gigabit e 2 porte LAN da 1 GBit/s
Utilizzabile su un modem in fibra ottica (ONT) da 2,5 GBit/s (WAN).
Telefonia tramite DECT, IP/SIP e 2 connessioni telefoniche analogiche (FXS)
Smart Home tramite DECT ULE e Zigbee, Matter in preparazione
1x USB 2.0 per chiavette cellulari (5G/4G), supporti di memoria e stampanti

Secondo AVM il FRITZ!Box 7690 sarà messo in vendita nell'estate 2024 e da allora sarà disponibile per tutti.

- Specifiche tecniche



CPU ARM A53 4-core 1,5GHz (Lantiq VRX619) e 1GB di RAM.
Memoria interna/micro NAS di 4GB (probabilmente 1,5GB di realmente utilizzabili, come succede sugli altri modelli).

Meno potente dell'attuale 5590 (che monta lo stesso ARM A53 ma a 2,2GHz e 1,5GB di RAM), quindi prestazioni VPN/Wireguard sicuramente inferiori.


- Manuali

- Homepage manuali AVM

Homepage manuali AVM

- Guida rapida

Guida rapida (IT)


- Firmware ufficiali stabili

Homepage firmware

- Firmware stabile 8.02.117971

Firmware 8.02.117971 - Info e changelog

Firmware 8.02.117971 - Download


- Firmware beta

- Info firmware beta modem (EN e DE)

Firmware beta - Info (EN)

Firmware beta - Info (DE)

- Differenza tra beta labor e inhouse

labor = beta pubbliche
inhouse = beta private

- JuisCheck (programma per ricerca firmware beta)

Per la ricerca dei firmware beta è possibile usare il software JuisCheck.

JuisCheck - Thread dedicato

- Firmware beta v. 7.xx

- Firmware beta pubblica (labour)

Firmware 8.10.124329 beta pubblica (10.09.2025)

Info sul changelog nel file infolab-en.txt all'interno del file compresso.
Estrarre dal file compresso il file .image ed usarlo per aggiornare manualmente il modem.
Contiene anche il file exe per la recovery.

- Firmware beta privata (inhaus)

Firmware 8,10.22992 beta privata (23.07.2025)


- Firmware per recovery modem

Sito AVM - Cartella firmware per recovery

- Firmware 8.02.117971 per recovery

Firmware 8.02.117971 per recovery modem - Info

Firmware 8.02.117971 per recovery modem - Download


- Impostazioni connessione Sky Wi-Fi

Guida ufficiale impostazioni connessione Sky Wi-Fi


- Impostazioni connessione Sky Wi-Fi

Guida ufficiale impostazioni connessione Sky Wi-Fi


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

Ultima modifica di Bovirus : 14-09-2025 alle 10:06.
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2024, 20:36   #2
Bovirus
Senior Member
 
L'Avatar di Bovirus
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 31375
- Acquisto nuovo modem/router / Comparazioni modem/router

Le comparazioni tra modem/router diversi dal punto di vista velocità/stabilità aggancio linea e portata/stabilità Wifi non sono oggetto di questo thread in quanto legate a condizioni esclusivamente personali non comparabili con quelli di qualsiasi altro utente.

Per eventuali consigli su un nuovo acquisto di modem/router o comparazioni sulle caratteristiche dei modem esiste un thread dedicato

Consigli/Comparazioni pre-acquisto modem VDSL2


- Collegamento modem in cascata

Thread dedicato

Collegamento modem in cascata


- Collegamenti impianto telefonico

Per le info sui collegamenti dell'impianto telefonico esiste un thread dedicato

Impianto telefonico per ADSL/FTTC/FTTH


- ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH

Per le info sugli ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH esiste un thread dedicato

ONT (Optical Network Terminal) per fibra ottica FTTH


- Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH

Per le info sui moduli mini SFP per connessioni internet FTTH esiste un thread dedicato

Moduli mini SFP per connessioni internet FTTH


- Media converter (collegamento moduli SFP)

Per le info sui media converter (uso moduli SFP con collegamento ethernet) esiste un thread dedicato

Media Converter SFP Ethernet Gigabit


- Modifica lingua interfaccia web modem

Acecdere all'interfaccia web del mdoem

Selezionare Sistema -> Regione e lingua -> selezionare nell'elenco a discesa la lingua desiderata.

Il mdoem si riavvierà per abilitare la nuova lingua dell'interfaccia.


- Visualizzazione ID chiamante su telefoni VOIP

Grazie a ness.uno

Se l'identificazione del numero in entrata è attivo lato ISP, controllare se la funzione CLIP è attivata.

Nell'interfaccia utente del FRITZ!Box selezionare su "Telefonia".
Nel menu "Telefonia" selezionare "Dispositivi di telefonia".
Selezionare il pulsante (Modifica) per il rispettivo telefono.
Nella scheda di registro selezionare "Funzioni disp. di telefonia".
Attivare l'opzione "Visualizzazione del numero del chiamante (CLIP)"


- Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH)

Grazie a MircoT

Impostazione velocità max download/upload (anche per FTTH)


- Fritz InfluxDB

Tool in Python per la cattura/visualizzazione dei dati della termperatura del modem.

Fritz InfluxDB (github)


- Impostazioni toni DTMF

Impostazioni toni DTMF


- Licenza Creative Commons

Il contenuto di questo post è rilasciato con licenza

Creative Commons Attribution-Noncommercial-Share Alike 2.5

..
Bovirus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2024, 08:51   #3
ziotony
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 604
Ma é uscito ? Perché ho letto qualcosa sul sito di AVM ma non é chiaro se sia o meno in vendita
ziotony è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2024, 07:57   #4
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da ziotony Guarda i messaggi
Ma é uscito ? Perché ho letto qualcosa sul sito di AVM ma non é chiaro se sia o meno in vendita
Ieri sbirciando sul sito di Mediamarkt (Mediaworld Tedesco) lo da disponibile dal 3 Luglio.
L'Italia dovrebbe seguire a breve immagino.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 00:15   #5
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Se qualcuno riuscisse a reperire le specifiche hardware esatte ce lo comunichi, grazie.
__________________
READY.

Ultima modifica di MiloZ : 19-06-2024 alle 00:18.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2024, 08:02   #6
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Specs:



CPU ARM A53 4-core 1,5GHz e 1GB di RAM.
Memoria interna/microNAS di 4GB (probabilmente 1,5GB di realmente utilizzabili, come succede sugli altri modelli).

Meno potente dell'attuale 5590 (che monta lo stesso ARM A53 ma a 2,2GHz e 1,5GB di RAM), quindi prestazioni VPN/Wireguard sicuramente inferiori.

Su ebay tedesco è già in vendita.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 13:41   #7
fenice19
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 836
differenze ?

Cosa cambia a parte il wifi 7 e la wan rispetto al 7590 ax ?
__________________
Aorus z790 Master x
fenice19 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 14:12   #8
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da fenice19 Guarda i messaggi
Cosa cambia a parte il wifi 7 e la wan rispetto al 7590 ax ?
La CPU è notevolmente più potente, ne guadagnano in prestazioni le VPN (soprattutto con wireguard). Non ci sono info sicure sul modem integrato, online si trova come riferimento "MaxLinear VR12".
Ha WAN ed anche LAN 2.5GbE quindi può essere abbinato ad un ONT esterno ed usato con le FTTH 2.5Gbps senza collo di bottiglia dovuto alla LAN.


Pagina di riepigolo sul sito ufficiale (internazionale):
https://en.avm.de/products/fritzbox/fritzbox-7690/

Prima release del fritzOS (parte dal 7.61), dal sito ufficiale (tedesco):
https://avm.de/service/update-news/?...=fritzbox-7690

EDIT:
Il modem interno dovrebbe essere Maxlinear/Lantiq VRX619

Ultima modifica di wrad3n : 21-06-2024 alle 14:21.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 15:00   #9
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Lo prenderò, sono rimasto "scottato" dal 5590, e la WAN+LAN a 2.5Gbit è quello che mi serve.
Attendo solo il giorno del rilascio sul mercato a questo punto
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 15:15   #10
dia3olik
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Bologna
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Lo prenderò, sono rimasto "scottato" dal 5590, e la WAN+LAN a 2.5Gbit è quello che mi serve.
Tieni solo conto che costa di più ed è meno potente del 5590...che operatore hai? Hai TIM e ti hanno bloccato l'allineamento alla fibra usando il modulo SFP di AVM?
dia3olik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:09   #11
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da dia3olik Guarda i messaggi
Tieni solo conto che costa di più ed è meno potente del 5590...che operatore hai? Hai TIM e ti hanno bloccato l'allineamento alla fibra usando il modulo SFP di AVM?
Si, usavo l'SFP con il seriale "modificato", poi il blocco e i sogni che si infrangono ^^
Senza andare troppo OT, la potenza mi interessa relativamente, le VPN le gestisco con un NAS dietro e non uso le porte USB.
Del 7690 mi interessa il WiFi Mesh di AVM (da abbinare ad un repeater collegato via cavo) e la porta a 2.5Gbit anche lato LAN per non strozzare la FTTH Tim a 2.5Gbit.
Mi interessa ridurre al minimo gli apparati da tenere accesi, potrei fare tutto con un router "moderno", ma poi ci dovrei aggiungere un AP allora preferisco una soluzione all-in-one che io possa gestire come mi pare.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:20   #12
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Attendo solo il giorno del rilascio sul mercato a questo punto
Su ebay (anche italiano) è già in vendita (versione tedesca multilingua), ~330€ con la spedizione.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:24   #13
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Su ebay (anche italiano) è già in vendita (versione tedesca multilingua), ~330€ con la spedizione.
Grazie, messo negli "oggetti che osservo", lo tengo sott'occhio nel caso Amazon tardasse troppo, sto "tamponando" con un 7530.
Vedo quanto resisto ^^
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:36   #14
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Vedo quanto resisto ^^
comunque la vera "bestia" per la FTTH (o anche come router abbinato all'ONT) è il 5690 XGS:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977845

dovrebbe arrivare assieme al 5690 Pro, le uniche info sono "visive":
WAN/LAN 10GbE e 3 LAN 2.5GbE e la conferma della mancanza (come per il 7690) della radio 6GHz.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 16:41   #15
MiloZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiloZ
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 6632
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
Specs:



CPU ARM A53 4-core 1,5GHz e 1GB di RAM.
Memoria interna/microNAS di 4GB (probabilmente 1,5GB di realmente utilizzabili, come succede sugli altri modelli).

Meno potente dell'attuale 5590 (che monta lo stesso ARM A53 ma a 2,2GHz e 1,5GB di RAM), quindi prestazioni VPN/Wireguard sicuramente inferiori.

Su ebay tedesco è già in vendita.
Ottimo grazie.
__________________
READY.
MiloZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2024, 20:04   #16
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da wrad3n Guarda i messaggi
comunque la vera "bestia" per la FTTH (o anche come router abbinato all'ONT) è il 5690 XGS:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2977845

dovrebbe arrivare assieme al 5690 Pro, le uniche info sono "visive":
WAN/LAN 10GbE e 3 LAN 2.5GbE e la conferma della mancanza (come per il 7690) della radio 6GHz.
Grazie, non mi corre dietro nessuno, in effetti questo e' ancora piu' interessante ;-)
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2024, 21:46   #17
guacianiero
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 341
Quote:
Originariamente inviato da Dichy Guarda i messaggi
Lo prenderò, sono rimasto "scottato" dal 5590, e la WAN+LAN a 2.5Gbit è quello che mi serve.
Attendo solo il giorno del rilascio sul mercato a questo punto
lo trovi in vendita su amazon.de ma ha recensioni negative date da usn 2.0 , poche porte e un wifi 7 limitato dalla mancanza della banda 6GHz, oltre a un costo sproporzionato rispetto a quanto offerto

Ultima modifica di guacianiero : 22-06-2024 alle 22:00.
guacianiero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2024, 10:32   #18
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Quote:
Originariamente inviato da guacianiero Guarda i messaggi
lo trovi in vendita su amazon.de ma ha recensioni negative date da usn 2.0 , poche porte e un wifi 7 limitato dalla mancanza della banda 6GHz, oltre a un costo sproporzionato rispetto a quanto offerto
Grazie, non sono "limiti" da poco, per le mie esigenze impattano fino ad un certo punto, lo collegherei a switch 2.5+10Gbit, l'USB non la uso avendo un NAS e il wifi lo uso giusto per i dispositivi mobile ed il TV, tutto non WiFi7 al momento.
Certo bisogna anche buttare un occhio al futuro e soprattutto non buttare via i soldi.
Non mi corre dietro nessuno, potrei anche fare la mattata e puntare ad altro, con AVM mi sono sempre trovato bene, poi ho un loro repeater quindi perfetto per il loro Mesh.
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 10:08   #19
wrad3n
Senior Member
 
L'Avatar di wrad3n
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 8940
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Sarebbe interessante avere una comparazione sulla parte ADSL/VDSL anche con il 7590 (che in generale va meglio del 7590 AX sulla parte ADSL/VDSL).
Dovrebbe montare lo stesso modem del 7590AX, il lantiq -> intel -> maxlinear VRX619, il modem del 7590 è di una gen precedente:

7590: VRX518
7590AX: VRX619
7690: VRX619

VRX619 che non ha il supporto all'ADSL1, c'è la conferma anche dalla pagina di confronto:



il VRX619 del 7690 potrebbe supportare il G.Fast anche se per l'italia non fa differenza, nessuno lo usa.
wrad3n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2024, 11:28   #20
Dichy
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Rimini
Messaggi: 2102
Inizio ad essere un po' combattutto su questo prodotto, se prima mi sembrava la "panacea" di tutti i miei mali (WAN+LAN 2.5Gbit), inizio a pensare che sia un prodotto un po' "meh", WiFi "strozzato", ADSL/VDSL un po' fuori dal tempo e costo non indifferente.
Se ci fosse all'orizzonte un prodotto evoluto del 4060 forse mi converebbe aspettare quello.

P.S: Tutta colpa tua @wrad3n
Dichy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
iOS 26.0.1 sta arrivando per risolvere i...
ATflow porta in Italia KGM Torres EVT, i...
Oral-B iO 2, iO 3 e iO 6: spazzolini ele...
Omicidio Charlie Kirk: analizzato l'acco...
ZorinOS 18 è in arrivo: si candid...
USA: 19enne britannico accusato di 120 a...
iPhone 17 Pro Max e iPhone 17 Pro pronti...
La FIA avrà tolleranza zero nel 2...
Speciale 6 top bestseller Amazon: da 25,...
La super batteria di Panasonic è ...
Google lancia il Chrome del futuro: &egr...
Offerte FRITZ! a partire da 28€: ecco su...
Meta apre gli smart glasses agli svilupp...
La vera bussola digitale per le PMI &egr...
Colpo da 900 milioni: NVIDIA compra CEO ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v