Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2022, 13:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...08_110726.html

L'interfaccia a schede di Esplora file ha raggiunto il canale Release Preview e tutti gli utenti, anche i non Insider, possono installarla sul proprio sistema. Non tutti, però, la vedranno subito

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 13:18   #2
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4623
Mah... io ho già il KB5017389 installato ma delle tab in esplora risorse non c'è l'ombra.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 13:32   #3
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
C'è qualcosa che non va in quello che avete scritto nell'articolo

Io non sono iscritto a nessun canale Microsoft particolare tuttavia con l'ultimo aggiornamento ufficiale per tutti, mi ritrovo proprio con la build 22621.608 di Windows 11 Pro

A questo aggiungo che per quanto riguarda la nuova interfaccia con le "Tab" di esplora file, l'ho dovuta abilitare io manualmente agendo sul registro di sistema, funzionalità che non è mi risultava attivata con l'aggiornamento alla build 22621.608
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 13:49   #4
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
dimenticavo ...

Ho ricevuto (tramite Windows Update) l'aggiornamento ufficiale di Windows 11 Pro alla build 22621.608 il giorno 2 del corrente mese, l'ho ricevuto tramite il package ufficiale:

"Aggiornamento cumulativo per Windows 11 Version 22H2 per sistemi basati su x64 (KB5017389)"

Questo è quanto risulta dalla cronologia degli aggiornamenti di Windows Update ....
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 14:12   #5
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Telstar

Come già ho scritto nei precedenti miei commenti, la nuova GUI di esplora file non si attiva automaticamente con l'aggiornamento KB5017389, la devi attivare tu agendo sul registro di sistema come ho fatto io ...

Forse per te la procedura più semplice per attivare la nuova GUI di esplora file (e comunque già nota da tempo anche prima dell'introduzione ufficiale della nuova GUI) è la seguente:

1) Eseguire il download del tool ViveTool che non richiede un'installazione ed è disponibile in sotto forma di file compresso

2) Decomprimi il package compresso di ViveTool in una qualsiasi directory (consiglio di decomprimere in C:\);

3) Avviare il prompt dei comando di Windows (cmd.exe) in modalità amministratore e posizionarsi nella directory dove è stato decompresso il tool ViveTool usando il comando "cd";

4) digitare o incollare uno alla volta e dando per ciascuno di essi invio i seguenti comandi:

vivetool.exe /enable /id:39145991
vivetool.exe /enable /id:37634385
vivetool.exe /enable /id:36354489

5) Chiudere il prompt dei comandi di Windows e riavviare il sistema operativo

Dopo il quinto step una volta di aver effettuato l'acceso a Windows aprendo esplora file ti ritrovi la nuova GUI con le "tab" ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 15:01   #6
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
Dopo il quinto step una volta di aver effettuato l'acceso a Windows aprendo esplora file ti ritrovi la nuova GUI con le "tab" ...
Grazie.
Articolo scritto coi piedi, anche perché 2h11 è stato dato a tutti qualche giorno fa.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 23:05   #7
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da HW2021 Guarda i messaggi
@Telstar

Come già ho scritto nei precedenti miei commenti, la nuova GUI di esplora file non si attiva automaticamente con l'aggiornamento KB5017389, la devi attivare tu agendo sul registro di sistema come ho fatto io ...

Forse per te la procedura più semplice per attivare la nuova GUI di esplora file (e comunque già nota da tempo anche prima dell'introduzione ufficiale della nuova GUI) è la seguente:

1) Eseguire il download del tool ViveTool che non richiede un'installazione ed è disponibile in sotto forma di file compresso

2) Decomprimi il package compresso di ViveTool in una qualsiasi directory (consiglio di decomprimere in C:\);

3) Avviare il prompt dei comando di Windows (cmd.exe) in modalità amministratore e posizionarsi nella directory dove è stato decompresso il tool ViveTool usando il comando "cd";

4) digitare o incollare uno alla volta e dando per ciascuno di essi invio i seguenti comandi:

vivetool.exe /enable /id:39145991
vivetool.exe /enable /id:37634385
vivetool.exe /enable /id:36354489

5) Chiudere il prompt dei comandi di Windows e riavviare il sistema operativo

Dopo il quinto step una volta di aver effettuato l'acceso a Windows aprendo esplora file ti ritrovi la nuova GUI con le "tab" ...
Ho seguito le tue istruzioni e adesso funziona.
Francamente non capisco perché' non l'hanno abilitata dopo la release del package.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2022, 23:50   #8
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da Red Baron 80 Guarda i messaggi
Ho seguito le tue istruzioni e adesso funziona.
Francamente non capisco perché' non l'hanno abilitata dopo la release del package.
Pure io. Che seccatura però, andava abilitato di default.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 07:15   #9
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Va be l'importante è che avete ottenuto quello che volevate

Nella mia regione italiana di origine si usa dire:

"COMANDA E FATTELO!"

Purtroppo fortunatamente queste sono stupide sviste, ma Windows 11 è in generale stabile, robusto e anche più agile della precedente e originale versione di Windows 11

Nella mia versione Pro di Windows 11 ne ho viste di stranezze e misteri che forse solo Cristo saprebbe spiegare anche se si tratta di cose futili riguardanti lo stile della GUI ...

Utilizzando i criteri di gruppo (non disponibile nella versione Home di Windows 11) si scopre che è possibile personalizzare totalmente il menu start tramite uno specifico file XML da creare, be ho cercato informazioni più specifiche al riguardo nei portali Microsoft ma non ho trovato assolutamente nulla, forse è un'impostazione che sarà attivata in futuro.

Inoltre sempre al riguardo del menu start e sempre agendo tramite i criteri di gruppo sembra che sia possibile sbarazzarsi completamente di una delle due sezioni "Aggiunto" e "Articoli consigliati". Il problema è che tale impostazione risulta
applicabile solo alla versione SE di Windows 11 (SE starà per Standard Edition?)
Ho provato dunque ad utilizzare tali impostazioni ma sembra che non producano alcun effetto sul menu start; anche per questo forse sarà una funzionalità che verrà attivata in futuro ... Ai posteri l'ardua sentenza scrisse Manzoni ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:50   #10
Red Baron 80
Senior Member
 
L'Avatar di Red Baron 80
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Roma
Messaggi: 4832
Quote:
Originariamente inviato da Telstar Guarda i messaggi
Pure io. Che seccatura però, andava abilitato di default.
Concordo.
Red Baron 80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 09:57   #11
radica
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
Mi permetto di apportare qualche piccola precisazione circa la procedura descritta da HW2021:
-scaricare "ViVeTool.GUI.1.6.2.0.Portable.zip" e scompattarlo su C:\
-in cmd.exe come amministratore occorre digitare esattamente sulla directory C:\
"vivetool_gui.exe /enable /id:39145991" seguito da invio
"vivetool_gui.exe /enable /id:37634385" seguito da invio
"vivetool_gui.exe /enable /id:36354489" seguito da invio
Ogni volta che si digita invio si apre l'interfaccia di Vivetool nella quale bisogna abilitare le funzionalità di windows contraddistinte con tutti gli id sopra indicati (su Youtube vi sono molti esempi)
-chiudere e riavviare il PC


radica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 11:44   #12
Telstar
Senior Member
 
L'Avatar di Telstar
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Milano
Messaggi: 4623
Quote:
Originariamente inviato da radica Guarda i messaggi
Mi permetto di apportare qualche piccola precisazione circa la procedura descritta da HW2021:
-scaricare "ViVeTool.GUI.1.6.2.0.Portable.zip" e scompattarlo su C:\
-in cmd.exe come amministratore occorre digitare esattamente sulla directory C:\
"vivetool_gui.exe /enable /id:39145991" seguito da invio
"vivetool_gui.exe /enable /id:37634385" seguito da invio
"vivetool_gui.exe /enable /id:36354489" seguito da invio
Ogni volta che si digita invio si apre l'interfaccia di Vivetool nella quale bisogna abilitare le funzionalità di windows contraddistinte con tutti gli id sopra indicati (su Youtube vi sono molti esempi)
-chiudere e riavviare il PC
Mi sa che ci sono due versioni di vivetool, quella che ho usato io non ha la GUI e quindi si svolge esattamente come ha indicato hw2021.
__________________
| Intel 13700k p57r48 HT off | MSI z690 Unify-X | EK AIO-360 RGB | 32GB ddr5 7200@7600 MT | RTX 4080 Super | Optane 900p 280GB + WD SN850X 1TB + Crucial P5 plus 2TB | bequiet! Dark Base 700 white | Asus Loki 850W white | LG 34GN850-B 34" UWQHD | Fibra 1000/300 |
Telstar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 12:11   #13
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@radica

Il tuo commento confonde parecchio le idee; a questo punto preciso io ...

Esistono due versioni di ViveTool

1) "ViveTool.exe" che è privo di finestra (di GUI) e deve essere utilizzato appunto come ho già spiegato io insieme al prompt dei comandi (cmd.exe) eseguito in modalità amministratore. secondo me è lòa versione più semplice da utilizzare

2) "ViveTool_gui.exe" (vivamente consigliata la versione portable) è invece dotato di una propria interfaccia grafica (GUI) ovvero di una propria finestra; se dunque si scarica questa versione di ViveTool non occorre il prompt dei comandi di Windows (CMD.exe) per abilitare le tab in esplora file, si procede dentro la finestra di ViveTool_gui.exe come se fosse un semplice pannello di controllo. Ovviamente può essere utilizzato anche con il prompt dei comandi di Windows ma allora a che serve scaricare la versione con GUI? ...
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 12:25   #14
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
Comunque sconsiglio l'uso di ViveTool con GUI, perché offrendo la possibilità di attivare centinaia di altre feature di Windows 11, se non si sa bene cosa si abilita o disabilita si rischia di compromettere la stabilità di Windows 11 stesso, insomma è uno strumento pericoloso in mano a coloro che smanettano senza sapere esattamente cosa stanno facendo

A parte il fatto che nonostante la GUI, è particolarmente ostico ad utilizzare, scaricatelo e ve ne rendete conto da voi stessi

Questo è il motivo perché non l'ho indicato

Ad ogni modo non cambia nulla rispetto alla procedura da me indicata per attivare le tab in esplora file mediante il prompt dei comandi di Windows (cmd.exe); cambia solo il nome dell'eseguibile da ViveTool.exe a ViveTool_gui.exe
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2022, 12:55   #15
radica
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 32
Hai perfettamente ragione, è di gran lunga più semplice e preferibile la procedura da te indicata
radica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
HUAWEI MatePad 11.5 2025, con schermo op...
Scheda video MSI RTX 5060 Ti in offerta ...
Gli incentivi ritardano, le vendite fren...
Accordo LG–Octopus Energy: pompe di calo...
12 articoli, da 9,94€ a 59,99€ su Amazon...
Robot aspirapolvere super potente a un p...
Dopo un mese dal lancio, Samsung si rico...
Smartwatch in super offerta su Amazon: C...
Offerta Amazon sugli Oral-B iO: due spaz...
iPhone 17, gli utenti vogliono il Pro e ...
A Milano il traffico aumenta, la propost...
3 SSD top in offerta su Amazon: con ques...
OPPO annuncia la nuova Serie Reno14 in I...
Rayman tornerà: arriva la conferm...
Stretta su YouTube Premium Family: ecco ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1