|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ma_110567.html
Il sistema operativo di Microsoft potrebbe mandare in blocco alcuni sistemi con alcune versioni del driver audio Intel Smart Sound Technology (SST). L'azienda ha applicato un blocco di compatibilità, che dovrebbe essere comunque molto semplice da aggirare Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Ah ok grazie al piffero, il driver aggiornato ancora non c'è
![]() Forse ci sarà un modo per non farglielo più installare ma tanto uso linux, però ho l'ossessione di avere i sistemi operativi aggiornati |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2022
Messaggi: 328
|
mi trovo ancora benissimo con Windows 7 pro ed un Intel i7 del 2014 con radeon 570 e 16 Gb spendendo all'epoca circa 650 euro case compreso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@pengfei
Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ... cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare! Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver ... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@pengfei
Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ... cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare! Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver ... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@pengfei
Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ... cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare! Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver ... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@pengfei
Se hai la versione pro di windows 11 tramite il tool editor dei criteri di gruppo (che non è disponibile nella versione home), puoi impedire a Windows Update di aggiornare/installare i driver Ovviamente dovrai però gestirti autonomamente gli aggiornamenti dei driver ... cosa che è meno problematica di quanto si potesse immaginare! Nel mio Windows 11 Pro utilizzo questa impostazione come l'ho sempre utilizzata nelle precedenti versioni di Windows e mi trovo benissimo, mai avuti problemi con i driver ... Va be in questo caso comunque non corro rischi avendo un processore intel core i9 9900K e nessun'APU intel, visto che il problema riportato nell'articolo riguarda processori di generazione successiva |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 229
|
Quote:
Tolto la rete al pc, disinstallato i driver della periferica intel smart sound, eseguito l'aggiornamento a 22h2 dal file iso. Ad update terminato la periferica viene reinstallata con un driver audio generico, che comunque funziona.
__________________
MB: Asus Prime X570-PRO | CPU: AMD Ryzen 5 3600 3,6 GHz AM4 | Dissi: Cooler Master Hyper 212 RGB Black Edition | RAM: DDR4 Kingston Hyper X Fury RGB 3200 MHz 2x8GB | VGA: Inno3d GeForce RTX 4070 Twin X2 12GB | SSD: Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 1TB - HDD: Western Digital HGST Ultrastar DC HC320 8TB | Audio: Integrata Realtek ALC1220 | Power: Seasonic Focus+ 650W [SSR-650FX] | Case: Phanteks Eclipse P400S | Monitor: BenQ GW2470H 1920x1080 Ultima modifica di supermarione84 : 30-09-2022 alle 10:53. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Grazie dei consigli, alla fine mi sono tolto lo sfizio aggiornando il portatile vecchio che paradossalmente lo fa senza problemi, pur avendo un Kaby Lake che non è neanche ufficialmente supportato
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2017
Messaggi: 1294
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:10.