|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...ro_110516.html
La casa cinese svela gli importi di riferimento per le tre auto elettriche che sta per portare in Europa. Auto moderne e con tanta tecnologia, ed il prezzo è in linea con il mercato nostrano Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5786
|
Se le cinesi avranno lo stesso prezzo delle elettriche europee, non si capisce perché dovremmo preferirle.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Milano
Messaggi: 2171
|
Se c'è qualcuno disposto a pagarne 41 per il SUV smart #1 (comunque cinese) perché non 38 per questo?
Finché ci sarà gente disposta a pagare cifre di almeno il 30% maggiori di quel che costava fino a 1 anno fa l'equivalente benzina o stati che fanno incentivi a raffica, i prezzi non calano sicuro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Valore auto 10.000, tutto il resto è dato dal costo delle batterie, la nuova frontiera di speculazione che prenderà pian piano il posto dei petrolieri talebani
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 1820
|
Quote:
Costo batterie: 7-10.000€ Tutto il resto è noia... e no.. non ho detto gioia ![]() [...]Ricordiamo che una delle caratteristiche principali e innovative delle vetture elettriche BYD è rappresentata dalla batteria con le celle a lama, la famosa Blade Battery, con chimica litio-ferro-fosfato. Prive di cobalto, queste batterie offrono prestazioni elevate unite a ottima sicurezza, e per questo la casa le garantisce 8 anni.[...] Ma scusate.. le batterie sono già garantite 8 anni/160.000km? Queste che hanno di diverso? Sono con kilometraggio illimitato? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5095
|
Oh, che sia finalmente giunto il tempo in cui fabbricare in cina non sia più così economico?
Sarebbe ora che il made in cina costasse alla pari del made in europa/italy. Almeno così le imprese non avrebbero più la scusa di emigrare... Ah, già, ora è il caro energia che fa la differenza ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 1523
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1905
|
@bartsimpson infatti il problema sono spre gli incentivi fatti a Min****
Gli incentivi creano boom di domanda, aziende che entrano nel mercato magari gonfiando loro stesse i prezzi (tanto ci sono gli incentivi) e i fornitori che poi gli vanno dietro e a loro volta alzano i prezzi tanto qualcuno che compra c'è. Alla fine però si raggiunge il limite e se la gente non è stupida non acquista più. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:00.