|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvide...60_110490.html
Intel ha ufficializzato l'arrivo negli USA della top di gamma della generazione Alchemist, la Arc A770. Disponibile dal 12 ottobre con un prezzo di listino a partire da 329 dollari, la scheda sfida frontalmente la GeForce RTX 3060 di NVIDIA. Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
Mi auguro vivamente che quel prezzo scenda di un buon 30%: considerando che i prezzi di nVidia sono gonfiati da anni, non c'é nessuna ragione per Intel di pretendere le stesse cifre, esagerate, che nVidia puó permettersi di chiedere grazie ad anni di mancata concorrenza e mining.
Mi aspettavo piú qualcosa come la mitica AMD HD4870 che con 250 euro permetteva di giocare a giochi che altrimenti ne richiedevano quasi il doppio. All'epoca AMD arrivava da 2 generazioni disastrose e, giustamente, aggredí il mercato sul prezzo. Intel potrebbe fare la stessa cosa... |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
|
Quote:
Si tratta pur sempre di un die di dimensioni notevoli su un nodo costoso, ma potevano fare 299 a questo punto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--Aggiustando il prezzo per l'inflazione degli ultimi 14 anni la scheda intel costa meno della 4870 al lancio
Beh, ma la 4870 era una scheda che competeva con le medio alte, diciamo tipo la rtx3070. Questa é piú come la hd4850, che costava, se ben ricordo, attorno ai 200 e forse qualcosa in meno. Inoltre, la hd4870 era un prodotto ATI/AMD che veniva si da un periodo difficile, ma che pochi anni prima produceva la x800 o la la serie 1900. La arc viene da Intel, che questo é il terzo tentativo che fa di entrare nel settore XD Infine, la 4870 costava molto meno delle concorrenti di pari velocitá. Non era perfetta (scaldava un botto ed era rumorosa) ma se volevi giocare potevi farlo spendendo il 30% in meno delle nVidia di pari potenza. Per la Arc devi tirare fuori la stessa cifra o poco meno. Quindi a che pro? A nVidia basta scendere, se proprio, del 5-10% e giá qualsiasi vantaggio della Arc svanisce. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 434
|
Bah, se il prezzo rimane quello o scende la trovo una buona alternativa ... sempre se le prestazioni verranno confermate ...
Un terzo concorrente fa sempre bene soprattutto ora visto che Intel inizia ad avere il "fiato sul collo" tra AMD, Apple e arm ... :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
probabile che intel si e' buttata in questo business attirata anche dal mining
e per non lasciare campo libero a nvidia e amd purtroppo per lei(fortuna per noi) gli e' andata molto male, il mining e' scemato i prezzi inauditi che avevano raggiunto le gpu promettevano lauti guadagni ma ha dovuto rassegnarsi al solo mercato gaming in forte declino prezzi mercato pero' piuttosto difficile, che prevede sia un ottimo/eccellente supporto SW/driver/ sia anni di investimenti in marketing, promuovere nuove tecnologie, accordi con le swh.. partendo da quasi a zero, ha subito pesanti ritardi per creare almeno dei driver sufficientemente stabili per un buon numero di giochi, ma non per tutti di tempo se ne e' mangiato parecchio, ormai e' troppo tardi stanno uscendo la nuova gen amd/nvidia e con la vecchia in saldo.. in pratica escono solo per limitare i danni, recuperano un po le spese e si fanno le ossa per la prossima gen ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
Da quel che ho capito,funziona egregiamente con le DX 12 mentre con le DX 11 ha bisogno di patch e dà problemi.
Per chi gioca a titoli moderni,potrebbe essere un buon acquisto,poi ovvio, è la prima scheda discreta tradizionale di Intel dopo la botta nei denti di Larrabee |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5088
|
Se il prezzo su strada rimane uguale a quello della 3060 (che si trova intorno ai 380 euro), intel ha sprecato un'occasione, per di più con 4 giga di ram in meno (8 contro 12, anche se dubito che la 3060 possa avvantaggiarsene).
In ogni caso un debutto sotto i 300 euro, tasse incluse, sì che farebbe il botto, non certo i 400 euro attesi al cambio euro-dollaro + tasse.
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:54.