|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...re_108521.html
Lo youtuber Bjørn Nyland ancora protagonista con il suo test dei 1.000 km, questa volta percorsi in 9 ore e 15 minuti con una Tesla Model 3 Performance del 2022. Efficienza e infrastruttura sono fondamentali Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
|
Costo del viaggio
In Italia la corrente costa almeno 0,45€ a KWh, accise e balzelli vari compresi, basta prendere la bolletta dell'enel e fare il conto.
Da un veloce conto servono 21,2Kwh per 100km che da noi costerebbero 9,54€ un risultato non concorrenziale con un motore termico in termini di costo al km. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
Se consideriamo i supercharge come fonte di ricarica si spende di + di 0.45. C'è da dire che con il diesel a 2€ ed una macchina che di media fa i 20km/L in autostrada a 130km/h i costi diventano molto simili Dall'altra si ha poi sempre un auto elettrica con 530cv , è un paragone un po' impari .
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Quote:
Comunque per pagare 0.45 al kwh che fornitori avete? No perchè io con Sorgenia, che non è di certo economico, e iva al 22 (è aziendale) pago 0.223794 al kwh finito di iva. Chiaro che è facile salga ancora, ma per arrivare a 0.45 di margine ce n'è un pò. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
|
Quote:
Se si carica la macchina a casa costa la metà di una a motore termico , il problema è il tempo di ricarica . Se parliamo di viaggio giornaliero oltre i 300km è inevitabile usare i supercharge, diversamente bisogna usare le wallbox , è più comodo e molto più conveniente.
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
|
Quote:
Certo è che ora come ora il risparmio lo metti tutto nell'acquisto visti i costi, quindi magari tanto più economica non lo è, conto in un miglioramento su questo punto di vista nei prossimi anni (anche se ci credo poco). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
|
Consideriamo che quella è la model 3 che consuma di più, con una long range i consumi scendono tranquillamente sotto i 200 Wh/km, anche di un bel po'.
chiaro che se tutti i giorni uno deve fare 3-400km il prezzo della corrente ai supercharger o comunque alle colonnine ci porta ad una spesa simile ad una macchina termica (non da 500cv), ma per un uso medio di decine di km al giorno, che poi è quello che fa la maggior parte delle persone, si ricarica da casa senza fretta la notte e ci si ritrova con un auto da 500cv con una spesa per la corrente veramente esigua, circa 5 euro 100km. Il problema principale è che pochi, soprattutto nelle grandi città, possono ricaricare da casa e che tesla è si conveniente nei consumi in rapporto alla potenza, ma è un auto ancora molto costosa, ma del resto con 50-60k si trovano auto da 4-500cv? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
|
Per tutti quelli non avezzi alle auto elettriche (la polemica da bar sulle EV è un’altra forma di specializzazione) si osserva che 212 Wh/km è un consumo enorme e per niente significativo dei consumi medi di una EV, d’altronde qui sopra di me correttamente si osserva che questa è la versione Performance, il paragone è tutto nell’ambito delle supercar.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
|
Altra marchetta a favore di tesla.
Un test così non serve a una mazza perché si intuisce subito che è stato fatto percorrendo solo autostrade o simili,cosa che non è certo la norma dell'automobilsta medio. Infatti tenendo conto di circa 8h effettive di marcia su 9.15 del test (sosta x 4 ricariche) si deduce una media intorno a 120 km/h ,che non può essere ottenuta viaggiando anche in città,perciò se proprio li vogliono fare sti test che li facciano seriamente! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Da noi? Pochissime,perche nessuno è cosi scemo da pagare tutto quel superbollo. Le Tesla vendono solo perche c'è il barbatrucco del non considerare la vera potenza del motore elettrico. Aspetta che ti mettono il superbollo anche sulle elettriche e poi ne riparliamo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
|
ma perchè esprimerla in Wh/Km e non nella classica kWh/100Km (standard)?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Inoltre, visto che il limite attuale delle elettriche non è certo l'autonomia nell'uso urbano ma quella nei lunghi spostamenti, mi sembra molto utile un test come questo che risponde alla domanda "Quante ore mi servono per fare un viaggio di 1.000 km?". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
Quote:
Stessi discorsi che mi sentivo fare dodici anni fa quando presi l'auto a metano. Intanto per dodici anni ho risparmiato migliaia di euro ogni anno tra costo del metano e bollo nullo o quasi. Oggi le cose sono cambiate ma non certo come i Nostradamus come te avevano previsto...
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
|
Quote:
Le accise sul gasolio (che credo siano intorno ai 0.6€/lt) sono più alte di quelle sulla corrente (0.02kw/hr). Quello che voglio dire è che alla fine (togliendo dai costi di sopra le accise), un auto elettrica costa al km più di un diesel... (anche assumendo un costo maggiore di manutenzione del motore diesel questa considerazione rimane valida...) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
|
A La7 non piace questo articolo.
![]() Comunque non è corretto paragonare un missile da 500 CV a un Diesel da 20 km al litro (in autostrada a 130?). Se già prendi una comune SR+ come riferimento sei a 15 kWh per 100 km e comunque di cavalli ne ha più o meno 300. Detto questo, la forbice coi costi attuali si sta sicuramente chiudendo.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 11-07-2022 alle 20:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
|
Quote:
Io l'elettricità a casa la pago tutt'oggi 0,15 €/kWh costi fissi ed imposte inclusi. Senza contare quando invece uso energia prodotta dal fotovoltaico. Capirai di quanto mi sposta il costo chilometrico quando devo fare un rifornimento ai supercharger a 0,50€/kWh... Ed anche per chi rifornisce spesso alle colonnine ci sono le formule di abbonamento che abbattono sensibilmente il costo al kWh.
__________________
Mauro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
|
Quote:
Considerato che domani e fino al 2035 si continuano a produrre anche termici prima che si avveri uno scenario del genere il più giovane attualmente in questo forum sarà già praticamente alla pensione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.