Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-07-2022, 15:17   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...re_108521.html

Lo youtuber Bjørn Nyland ancora protagonista con il suo test dei 1.000 km, questa volta percorsi in 9 ore e 15 minuti con una Tesla Model 3 Performance del 2022. Efficienza e infrastruttura sono fondamentali

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 15:31   #2
MambASoft
Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 152
Costo del viaggio

In Italia la corrente costa almeno 0,45€ a KWh, accise e balzelli vari compresi, basta prendere la bolletta dell'enel e fare il conto.
Da un veloce conto servono 21,2Kwh per 100km che da noi costerebbero 9,54€
un risultato non concorrenziale con un motore termico in termini di costo al km.
MambASoft è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 15:39   #3
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
In Italia la corrente costa almeno 0,45€ a KWh, accise e balzelli vari compresi, basta prendere la bolletta dell'enel e fare il conto.
Da un veloce conto servono 21,2Kwh per 100km che da noi costerebbero 9,54€
un risultato non concorrenziale con un motore termico in termini di costo al km.

Se consideriamo i supercharge come fonte di ricarica si spende di + di 0.45.

C'è da dire che con il diesel a 2€ ed una macchina che di media fa i 20km/L in autostrada a 130km/h i costi diventano molto simili
Dall'altra si ha poi sempre un auto elettrica con 530cv , è un paragone un po' impari .
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 15:57   #4
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Se consideriamo i supercharge come fonte di ricarica si spende di + di 0.45.

C'è da dire che con il diesel a 2€ ed una macchina che di media fa i 20km/L in autostrada a 130km/h i costi diventano molto simili
Dall'altra si ha poi sempre un auto elettrica con 530cv , è un paragone un po' impari .
E aggiungiamo che è pure senza costi né tempi di manutenzione (che non sembra, ma 2/3h ore ogni volta che tagliandano la macchina saltano fuori soldini anche da lì)

Comunque per pagare 0.45 al kwh che fornitori avete? No perchè io con Sorgenia, che non è di certo economico, e iva al 22 (è aziendale) pago 0.223794 al kwh finito di iva.
Chiaro che è facile salga ancora, ma per arrivare a 0.45 di margine ce n'è un pò.
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 16:10   #5
lucasantu
Senior Member
 
L'Avatar di lucasantu
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 3097
Quote:
Originariamente inviato da MAGI System Guarda i messaggi
E aggiungiamo che è pure senza costi né tempi di manutenzione (che non sembra, ma 2/3h ore ogni volta che tagliandano la macchina saltano fuori soldini anche da lì)

Comunque per pagare 0.45 al kwh che fornitori avete? No perchè io con Sorgenia, che non è di certo economico, e iva al 22 (è aziendale) pago 0.223794 al kwh finito di iva.
Chiaro che è facile salga ancora, ma per arrivare a 0.45 di margine ce n'è un pò.
Ovviamente parliamo di ricariche super veloci pubbliche .
Se si carica la macchina a casa costa la metà di una a motore termico , il problema è il tempo di ricarica .
Se parliamo di viaggio giornaliero oltre i 300km è inevitabile usare i supercharge, diversamente bisogna usare le wallbox , è più comodo e molto più conveniente.
__________________
lucasantu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 16:22   #6
MAGI System
Senior Member
 
L'Avatar di MAGI System
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Volta Mantovana
Messaggi: 1424
Quote:
Originariamente inviato da lucasantu Guarda i messaggi
Ovviamente parliamo di ricariche super veloci pubbliche .
Se si carica la macchina a casa costa la metà di una a motore termico , il problema è il tempo di ricarica .
Se parliamo di viaggio giornaliero oltre i 300km è inevitabile usare i supercharge, diversamente bisogna usare le wallbox , è più comodo e molto più conveniente.
Si ma quanta gente fa più di 300km al giorno nella vita normale di tutti i giorni? A memoria dicevano che la media italiana è di 50km al giorno, qui secondo me uno che si prende elettrico un giorno si e uno no la sera quando arriva a casa l'attacca ed è pronto per i due giorni successivi spendendo molto meno.
Certo è che ora come ora il risparmio lo metti tutto nell'acquisto visti i costi, quindi magari tanto più economica non lo è, conto in un miglioramento su questo punto di vista nei prossimi anni (anche se ci credo poco).
MAGI System è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 16:45   #7
nestle
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Roma
Messaggi: 1587
Consideriamo che quella è la model 3 che consuma di più, con una long range i consumi scendono tranquillamente sotto i 200 Wh/km, anche di un bel po'.
chiaro che se tutti i giorni uno deve fare 3-400km il prezzo della corrente ai supercharger o comunque alle colonnine ci porta ad una spesa simile ad una macchina termica (non da 500cv), ma per un uso medio di decine di km al giorno, che poi è quello che fa la maggior parte delle persone, si ricarica da casa senza fretta la notte e ci si ritrova con un auto da 500cv con una spesa per la corrente veramente esigua, circa 5 euro 100km.
Il problema principale è che pochi, soprattutto nelle grandi città, possono ricaricare da casa e che tesla è si conveniente nei consumi in rapporto alla potenza, ma è un auto ancora molto costosa, ma del resto con 50-60k si trovano auto da 4-500cv?
nestle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:35   #8
FAM
Senior Member
 
L'Avatar di FAM
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4595
Per tutti quelli non avezzi alle auto elettriche (la polemica da bar sulle EV è un’altra forma di specializzazione) si osserva che 212 Wh/km è un consumo enorme e per niente significativo dei consumi medi di una EV, d’altronde qui sopra di me correttamente si osserva che questa è la versione Performance, il paragone è tutto nell’ambito delle supercar.
FAM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:36   #9
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 404
Altra marchetta a favore di tesla.
Un test così non serve a una mazza perché si intuisce subito che è stato fatto percorrendo solo autostrade o simili,cosa che non è certo la norma dell'automobilsta medio.
Infatti tenendo conto di circa 8h effettive di marcia su 9.15 del test (sosta x 4 ricariche) si deduce una media intorno a 120 km/h ,che non può essere ottenuta viaggiando anche in città,perciò se proprio li vogliono fare sti test che li facciano seriamente!
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:46   #10
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da nestle Guarda i messaggi
ma del resto con 50-60k si trovano auto da 4-500cv?
Da noi? Pochissime,perche nessuno è cosi scemo da pagare tutto quel superbollo. Le Tesla vendono solo perche c'è il barbatrucco del non considerare la vera potenza del motore elettrico. Aspetta che ti mettono il superbollo anche sulle elettriche e poi ne riparliamo
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:48   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9154
ma perchè esprimerla in Wh/Km e non nella classica kWh/100Km (standard)?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:49   #12
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
ma perchè esprimerla in Wh/Km e non nella classica kWh/100Km (standard)?
Per confondere meglio le idee
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 17:57   #13
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
Altra marchetta a favore di tesla.
Un test così non serve a una mazza perché si intuisce subito che è stato fatto percorrendo solo autostrade o simili,cosa che non è certo la norma dell'automobilsta medio.
Infatti tenendo conto di circa 8h effettive di marcia su 9.15 del test (sosta x 4 ricariche) si deduce una media intorno a 120 km/h ,che non può essere ottenuta viaggiando anche in città,perciò se proprio li vogliono fare sti test che li facciano seriamente!
Al contrario, la marcia auostradale è la condizione meno favorevole per l'autonomia di un veicolo elettrico, perché significa viaggiare a velocità elevata e costante. Il ciclo urbano è invece quello dove si avvantaggia maggiormente del recupero di energia in decelerazione e dalla totale staticità del motore elettrico nelle soste, e dove quindi si riscontra la massima differenza di efficienza fra un veicolo elettrico e uno termico.
Inoltre, visto che il limite attuale delle elettriche non è certo l'autonomia nell'uso urbano ma quella nei lunghi spostamenti, mi sembra molto utile un test come questo che risponde alla domanda "Quante ore mi servono per fare un viaggio di 1.000 km?".
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 19:43   #14
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Aspetta che ti mettono il superbollo anche sulle elettriche e poi ne riparliamo
Sì, sì, tu aspetta pure ;-)
Stessi discorsi che mi sentivo fare dodici anni fa quando presi l'auto a metano. Intanto per dodici anni ho risparmiato migliaia di euro ogni anno tra costo del metano e bollo nullo o quasi. Oggi le cose sono cambiate ma non certo come i Nostradamus come te avevano previsto...
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 20:25   #15
kreijack
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 125
Quote:
Originariamente inviato da MambASoft Guarda i messaggi
In Italia la corrente costa almeno 0,45€ a KWh, accise e balzelli vari compresi, basta prendere la bolletta dell'enel e fare il conto.
Da un veloce conto servono 21,2Kwh per 100km che da noi costerebbero 9,54€
un risultato non concorrenziale con un motore termico in termini di costo al km.

Le accise sul gasolio (che credo siano intorno ai 0.6€/lt) sono più alte di quelle sulla corrente (0.02kw/hr).

Quello che voglio dire è che alla fine (togliendo dai costi di sopra le accise), un auto elettrica costa al km più di un diesel... (anche assumendo un costo maggiore di manutenzione del motore diesel questa considerazione rimane valida...)
kreijack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 20:36   #16
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2380
A La7 non piace questo articolo.

Comunque non è corretto paragonare un missile da 500 CV a un Diesel da 20 km al litro (in autostrada a 130?).
Se già prendi una comune SR+ come riferimento sei a 15 kWh per 100 km e comunque di cavalli ne ha più o meno 300.

Detto questo, la forbice coi costi attuali si sta sicuramente chiudendo.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 11-07-2022 alle 20:43.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 20:42   #17
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17465
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
A La7 non piace questo articolo.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-07-2022, 21:51   #18
mauromol
Member
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pino Torinese
Messaggi: 72
Quote:
Originariamente inviato da kreijack Guarda i messaggi
Quello che voglio dire è che alla fine (togliendo dai costi di sopra le accise), un auto elettrica costa al km più di un diesel... (anche assumendo un costo maggiore di manutenzione del motore diesel questa considerazione rimane valida...)
Ma per piacere... Certo, se consideri l'uso più stupido che si può fare di un'auto elettrica, allora forse potresti spendere di più. Se è per quello, ad una colonnina Ionity ti può costare anche 0,70 €/kWh. Ma chi si prende un'auto elettrica si assume che la usi in modo intelligente e confacente le caratteristiche del mezzo.

Io l'elettricità a casa la pago tutt'oggi 0,15 €/kWh costi fissi ed imposte inclusi. Senza contare quando invece uso energia prodotta dal fotovoltaico. Capirai di quanto mi sposta il costo chilometrico quando devo fare un rifornimento ai supercharger a 0,50€/kWh...

Ed anche per chi rifornisce spesso alle colonnine ci sono le formule di abbonamento che abbattono sensibilmente il costo al kWh.
__________________
Mauro
mauromol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:46   #19
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da mauromol Guarda i messaggi
Sì, sì, tu aspetta pure ;-)
Stessi discorsi che mi sentivo fare dodici anni fa quando presi l'auto a metano. Intanto per dodici anni ho risparmiato migliaia di euro ogni anno tra costo del metano e bollo nullo o quasi. Oggi le cose sono cambiate ma non certo come i Nostradamus come te avevano previsto...
Le auto a metano rappresentano appena il 2.4% del totale. Non contano un c@zzo in pratica. Se l'elettrico dovesse diventare 'mainstream' come stanno spingendo i politici, fanno presto a togliere le agevolazioni. Vedi come i paesi più ricchi di noi se ne stanno già rendendo conto.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-07-2022, 07:53   #20
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7766
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Le auto a metano rappresentano appena il 2.4% del totale. Non contano un c@zzo in pratica. Se l'elettrico dovesse diventare 'mainstream' come stanno spingendo i politici, fanno presto a togliere le agevolazioni. Vedi come i paesi più ricchi di noi se ne stanno già rendendo conto.
Se anche da domani, ripeto domani, si vendessero solo auto elettriche ci vorrebbero almeno 15 anni prima che l'elettrico rappresenti anche solo il 50% del parco auto.

Considerato che domani e fino al 2035 si continuano a produrre anche termici prima che si avveri uno scenario del genere il più giovane attualmente in questo forum sarà già praticamente alla pensione.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1