Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2022, 11:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/inno...ce_108299.html

GitHub Copilot, funzionalità recentemente lanciata che aiuta gli sviluppatori a scrivere codice, ha scatenato le ire di molti nel mondo open source per via del suo sfruttamento, giudicato immorale, del software libero

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 12:04   #2
DevilsAdvocate
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
Da sviluppatore, faccio cortesemente notare che non c'è una sola alternativa che si avvicini a github su tutto il web, da gitlab alle soluzioni atlassian (che sarebbero poi come passare "dalla padella nella brace"...)
DevilsAdvocate è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 13:21   #3
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
Interessante quesito. Ma sarebbe anche interessante capire a quali casi andrebbe davvero applicato: in teoria, neppure una riga di codice da un software gpl potrebbe essere replicata ignorando la licenza, nella realtá, peró, ogni sviluppatore impara (anche) leggendo codice altrui, e ci sono snippet di codice che vengono scritti in un certo modo da tutti, a prescindere dalla licenza.
Quindi cosa fa questo copilot? Mi suggerisce il modo migliore per gestire le mie risorse jdbc intercettando le eccezioni etc (codice standard ma che in quel momento ha preso "per caso" da un progetto open source) oppure mi inserisce l'intero codice per il buffering di uno stream video, e allora magari sarebbe stato meglio prendere una libreria apposita fin dal principio?
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 13:33   #4
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
Interessante quesito. Ma sarebbe anche interessante capire a quali casi andrebbe davvero applicato: in teoria, neppure una riga di codice da un software gpl potrebbe essere replicata ignorando la licenza, nella realtá, peró, ogni sviluppatore impara (anche) leggendo codice altrui, e ci sono snippet di codice che vengono scritti in un certo modo da tutti, a prescindere dalla licenza.
Quindi cosa fa questo copilot? Mi suggerisce il modo migliore per gestire le mie risorse jdbc intercettando le eccezioni etc (codice standard ma che in quel momento ha preso "per caso" da un progetto open source) oppure mi inserisce l'intero codice per il buffering di uno stream video, e allora magari sarebbe stato meglio prendere una libreria apposita fin dal principio?
interessante spunto, non avendo mai usato copilot non so quanto va in la con i suggerimenti
Discorso "prendere spunto o imparare pattern" è vero, quanto codice uno prende da github perchè magari qualcuno su stackoverflow indica un certo codice come "qua hanno fatto una cosa simile" oppure passando da google su come implemetnare una certa cosa, si trova una libreria open e si copia quello snippet utile alla specifica funzione?
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 14:42   #5
biffuz
Senior Member
 
L'Avatar di biffuz
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3479
Ma infatti, da quello che vedo (e non immagino come possa essere altrimenti) questi suggerimenti sono poche righe di codice che fanno cose piuttosto semplici, che si fanno praticamente nello stesso modo dalla notte dei tempi.
Se guardate qualsiasi programma, il 99% del codice lo trovate identico in altri 1000 programmi... mi pare si stia parlando veramente della fuffa.
biffuz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 15:39   #6
pachainti
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2020
Messaggi: 833
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Da sviluppatore, faccio cortesemente notare che non c'è una sola alternativa che si avvicini a github su tutto il web, da gitlab alle soluzioni atlassian (che sarebbero poi come passare "dalla padella nella brace"...)
Dipende da cosa devi fare, ma per moltissimi compiti gitlab è intercambiabile con github è puoi utilizzare la versione self-hosted.
Sarebbero da provare codeBerg e sourceHut, ne ho sempre sentito parlare bene.
pachainti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 16:59   #7
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
E, secondo alcuni, MS è cambiata, ed ora contribuisce ed abbraccia anche l'open source...
Sì, l'abbraccia dove serve a far soldi...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2022, 20:17   #8
carloUba
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2021
Messaggi: 803
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E, secondo alcuni, MS è cambiata, ed ora contribuisce ed abbraccia anche l'open source...
Sì, l'abbraccia dove serve a far soldi...
Era dal 2007 che non leggevo commento più stupido
__________________
9800x3D - MSI x870 Gaming Plus - 5090FE - 64GB 3600 - 990 Pro 1TB - 10x1TB SSD - tanti pc e tanti mac e tutte le PS (accorcio la firma che un ragazzino si è offeso)
carloUba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 07:45   #9
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da carloUba Guarda i messaggi
Era dal 2007 che non leggevo commento più stupido
Grazie. Puoi anche argomentare, o ti limiti a lanciare giudizi personali?
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:38   #10
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
E, secondo alcuni, MS è cambiata, ed ora contribuisce ed abbraccia anche l'open source..tux
Sì, l'abbraccia dove serve a far soldi...
Questo è ovvio, secondo te quando nei primi anni 2000 IBM tempestava partner e clienti su Linux e faceva marketing selvaggio piazzando Tux ovunque lo faceva per bontà l'animo?
Al confronto MS almeno ha fatto qualcosa di veramente utile, pensiamo anche solo a WSL.

Il punto non è questo, e non è neanche Github, il punto è la licenza d'uso e le possibili ricadute di questa ambiguità.
E' un attimo che qualcuno lanci un progetto di successo, macini milioni (o miliardi) e poi si ritrovi spennato in tribunale per non aver rispettato la licenza d'uso, non a caso Amazon ci è andata coi piedi di piombo.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:45   #11
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6648
Quote:
Originariamente inviato da DevilsAdvocate Guarda i messaggi
Da sviluppatore, faccio cortesemente notare che non c'è una sola alternativa che si avvicini a github su tutto il web, da gitlab alle soluzioni atlassian (che sarebbero poi come passare "dalla padella nella brace"...)
Da sistemista faccio notare che quello che veramente importa (di Github, Gitlab, Bitbucket, etc etc...) è il repository git dove versionare il codice, che è completamente libero e gratuito e può essere hostato benissimo su una arm board da 30 € o su un vps da 25 €/anno.

Il resto (wiki, bug tracking, trouble ticketing, etc etc) sono tutte pinzillacchere che possono benissimo essere fatte con altri progetti altrettanto liberi e gratuiti, che spesso essendo dedicati a quello scopo sono anche più flessibili e avanzati.
Se poi uno vuol usare features avanzate di CI/CD nulla vieta di installarsi una istanza Jenkins (altrettanto free e open) in 5 min.

Non è una novità, si è sempre fatto così fin dai tempi di cvs, poi con svn, poi con git.
Github, Gitlab e simili non hanno inventato nulla, hanno solo incentivato la pigrizia della gente.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 09:52   #12
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5254
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Questo è ovvio, secondo te quando nei primi anni 2000 IBM tempestava partner e clienti su Linux e faceva marketing selvaggio piazzando Tux ovunque lo faceva per bontà l'animo?
Al confronto MS almeno ha fatto qualcosa di veramente utile, pensiamo anche solo a WSL.

Il punto non è questo, e non è neanche Github, il punto è la licenza d'uso e le possibili ricadute di questa ambiguità.
E' un attimo che qualcuno lanci un progetto di successo, macini milioni (o miliardi) e poi si ritrovi spennato in tribunale per non aver rispettato la licenza d'uso, non a caso Amazon ci è andata coi piedi di piombo.
Appunto.
Il punto è che MS, tramite Github, vende un prodotto, guadagnando soldi, utilizzando codice non suo senza rispettarne la licenza (anche se qui la cosa è un po' ambigua), ma scaricando probabilmente la responsabilità sui clienti del suo software, che alla fine rischiano di essere le uniche vittime del gioco.

Non è che il modus operandi sia cambiato molto dai tempi dell'EEE...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 10:37   #13
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5771
Ma cosa cambia se io mi copio paro paro (o cambiato un pò) un pezzo di codice GPL nel mio? Non credo sia un problema che nasce con l'AI.
Poi non si potrebbe semplicemente impostare l'AI in modo che "ragioni" su codici totalmente free?
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 11:54   #14
DarIOTheOriginal
Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Milano
Messaggi: 223
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Ma cosa cambia se io mi copio paro paro (o cambiato un pò) un pezzo di codice GPL nel mio? Non credo sia un problema che nasce con l'AI.
Poi non si potrebbe semplicemente impostare l'AI in modo che "ragioni" su codici totalmente free?
Se tu copi del codice open e lo rivendi nel tuo prodotto, sai che stai facendo qualcosa di illegale e te ne assumi le conseguenze.
Sai benissimo che se ti va male perdi una causa.

Se invece lo stesso codice ti viene suggerito da un programma (non importa che sia una IA o una scimmia ammaestrata, stai comprando un servizio), tu potresti implementarlo non sapendo che fosse codice open.
MS incassa e tu ti porti a casa un rischio potenzialmente grosso, senza saperlo.
A me non pare equo..
__________________
"Non chiedere mai consiglio agli Elfi, perchè essi ti diranno sia no che sì"
DarIOTheOriginal è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 12:09   #15
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12287
ma c'è anche bisogno di discuterne? a me sembra tanto banale e ovvia la questione. si risolverebbe tutto in mezzo secondo indicando il tipo di licenza di quel codice trovato/consigliato come fa il servizio di Amazon. Non ci vorrebbe nulla per implementare questa funzione in Copilot, la malafede è quindi evidente.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2022, 23:20   #16
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
ma c'è anche bisogno di discuterne? a me sembra tanto banale e ovvia la questione. si risolverebbe tutto in mezzo secondo indicando il tipo di licenza di quel codice trovato/consigliato come fa il servizio di Amazon. Non ci vorrebbe nulla per implementare questa funzione in Copilot, la malafede è quindi evidente.
Eticamente non lo trovo comunque corretto :
  • *Microsoft offre il servizio a CAIO a pagamento suggerendo software scritto gratuitamente da TIZIO secondo licenza GPL
  • *Microsoft ha un'entrata derivante da CAIO, ma TIZIO non riceve 1 centesimo
  • *Nell'ipotesi che TIZIO è consapevole di tutto ciò, che senso ha per lui scrivere codice su questa piattaforma?
  • *Se il servizio deve rimanere a pagamento IMHO, TIZIO DEVE percepire ciò che gli spetta ma credo che questo va contro le licenze GPL.

PS: non ho letto i termini di Copilot, ho solo espresso i miei dubbi

PPS: mi aspetto un'internvento acceso di Richard Stallman

Ultima modifica di Sh0K : 06-07-2022 alle 23:31.
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 09:58   #17
Slater91
Amministratore
 
L'Avatar di Slater91
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Glasgow, Scozia
Messaggi: 1942
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Se il servizio deve rimanere a pagamento IMHO, TIZIO DEVE percepire ciò che gli spetta ma credo che questo va contro le licenze GPL.
La licenza GPL non dice nulla sul fatto che tu possa essere retribuito per la scrittura del codice, anzi: molto codice GPL è scritto da sviluppatori pagati apposta, a partire per esempio da Red Hat.
__________________
Riccardo Robecchi - autore per Hardware Upgrade
MB ASUS Crosshair VI Hero, CPU Ryzen 7 1700X, RAM 32 GiB Corsair Vengeance 3000MHz, VGA Sapphire AMD Radeon RX 5700 XT Pulse, CASE Sun Ultra 24, PSU Corsair TX650W. KDE neon x64 & Win 10 Pro x64.
Slater91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2022, 14:47   #18
Sh0K
Senior Member
 
L'Avatar di Sh0K
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Hardware Upgrade
Messaggi: 5210
Quote:
Originariamente inviato da Slater91 Guarda i messaggi
La licenza GPL non dice nulla sul fatto che tu possa essere retribuito per la scrittura del codice, anzi: molto codice GPL è scritto da sviluppatori pagati apposta, a partire per esempio da Red Hat.
Non sapevo, grazie
Sh0K è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2022, 10:36   #19
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Sh0K Guarda i messaggi
Eticamente non lo trovo comunque corretto :
  • *Microsoft offre il servizio a CAIO a pagamento suggerendo software scritto gratuitamente da TIZIO secondo licenza GPL
  • *Microsoft ha un'entrata derivante da CAIO, ma TIZIO non riceve 1 centesimo
  • *Nell'ipotesi che TIZIO è consapevole di tutto ciò, che senso ha per lui scrivere codice su questa piattaforma?
  • *Se il servizio deve rimanere a pagamento IMHO, TIZIO DEVE percepire ciò che gli spetta ma credo che questo va contro le licenze GPL.

PS: non ho letto i termini di Copilot, ho solo espresso i miei dubbi

PPS: mi aspetto un'internvento acceso di Richard Stallman
molte licenze open, obbligano "solamente" chi riutilizza il codice, a dover dichiarare da qualche parte che il progetto usa il codice del progetto z e eventualmente, includere copia della licenza originale
Quindi non è un problema usare quel codice senza pagare, ma che, se non lo dichiari da qualche parte, puoi passare guai legali
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1