|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Unreal city
Messaggi: 32
|
Velocità di trasmissione dati per porte LPT1, COM1 e COM2.
Velocità di trasmissione dati per porte LPT1, COM1 e COM2.
Ciao. Devo scaricare dei file dal mio PC al mio portatile tramite la funzione di Windows 98 “connessione diretta via cavo”. Le uniche porte che mi riconosce sono LPT1,COM1 e COM2. Conoscete la velocità di trasmissione dei dati tramite queste 3 porte?. Inoltre sapete come trasferire file tramite le porte USB e IEEE 1394?. Grazie anticipatamente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: VIAREGGIO
Messaggi: 1001
|
Risposte
) Utilizzando un cavo SERIALE invertito, del tipo NULLMODEM o LAPLINK, acquistabile in qualunque punto vendita di materiale informatico.
Tale cavo è caratterizzato dalla presenza di alcuni fili collegati in modo inverso a quello normale, proprio per collegare due computer tramite porta seriale. Permette di trasferire i dati alla massima velocità permessa dalla porta seriale, ovveri 115.000 bit al secondo. 2) Utilizzando un cavo PARALLELO invertito, del tipo NULLMODEM o LAPLINK, acquistabile anch'esso in qualunque punto vendita di materiale informatico. Collega i due pc tramite porta parallela e rappresenta la migliore soluzione in termini di velocità (il cavo parallelo trasferisce i dati ad una velocità molto più elevata del cavo seriale, circa 60/80 kbyte al secondo). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Unreal city
Messaggi: 32
|
Proverò.
Grazie. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:17.