|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...35_107822.html
Storica votazione al Parlamento Europeo che, con 339 voti favorevoli, 249 contrari e 24 astensioni, ha dato il via libera al piano per il divieto della vendita di veicoli a benzina o diesel a partire dal 2035 Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Fanno in tempo a cambiare idea ancora 10 volte.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1847
|
Da qui al 2035 ne succederanno di cose...
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAE CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44374
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Ottima notizia. I produttori europei sono già in colpevole ritardo sul campo e senza un incentivo come questo ci troveremmo tra 10 anni (quanto la domanda sarà solo per l'elettrico e nessuno vorrà auto a benzina) con un industria europea dell'automobile al collasso.
La cosa che molti non colgono è che indipendentemente dagli incentivi europei l'elettrico è destinato in pochi anni (quando i prezzi saranno calati) a diventare la motorizzazione che tutti vogliono. Siccome i manager europei sono incredibilmente poco lungimiranti rischiamo lo sfacelo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44374
|
Quote:
Quote:
Si devono aumentare esponenzialmente le colonnette di ricarica e la rete di distribuzione nazionale. Si deve aumentare l'autonomia Si deve evitare che il prezzo dell'energia elettrica schizzi verso l'alto. Altrimenti la gente continuerà a preferire auto a benzina/diesel |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2065
|
--indipendentemente dagli incentivi europei l'elettrico è destinato in pochi anni (quando i prezzi saranno calati) a diventare la motorizzazione che tutti vogliono
Tutti la vorranno anche, ma con questi prezzi e queste autonomie in pochi le comprano. Obbligare il passaggio all'elettrico senza contemporaneamente anche assicurarsi che la tecnologia sia pronta non mi pare una idea straordinaria. E mi domando se questa decisione sia davvero legata all'ambiente, o non piuttosto alla necessitá di svincolarsi il piú possibile dai fornitori di carburanti, visto che l'elettricitá possiamo farcela in casa... A prescindere da questo, se tutto va bene la mia auto me la tengo per altri 6-10 anni. A quel punto si vedrá... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21671
|
Il problema serio di sta sciocchezza e' che sta facendo crescere a dismisura i prezzi delle auto. Da qui a 10 anni ci saranno in giro solo auto euro 6, quindi emissioni complessive inesistenti. Magari quando ce ne accorgeremo, non sara' troppo tardi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Milano
Messaggi: 352
|
A me fa paura il fatto che il mercato delle batterie per le auto e degli elementi che le compongono siano in gran parte in mano alla Cina.
__________________
CRAY X1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2022
Messaggi: 915
|
Io guardo con favore le auto elettriche.
Però mi viene da storcere il naso quando una tecnologia vince "perchè imposta per legge". L'iphone quando è arrivato sul mercato non ha chiesto il permesso a nessuno e il concetto di smarthone ha rapidamente messo ai margini il concetto di cellulare come esisteva prima. Da anni ci dicono: "il prossimo anno sarà quello dell'auto elettrica, vedrete". Una tecnologia dirompente non viene annunciata in continuazione, si presenta improvvisamente e piglia tutto rapidamente. L'auto elettrica quando diventerà veramente superiore in quanto a praticità, convenienza e costi si dovrebbe imporre da sola relegando le auto a combustione interna ad una fascia irrilevante del mercato. Se nei prossimi anni come tutti pronosticano il prezzo dei carburanti continuerà a salire, l'auto elettrica verrà scelta da tutti, non capisco perchè scomodarsi a vietare le altre auto per legge. Allo stesso tempo per avere un campo di gioco corretto, nella sfida tra elettriche e a combustione, bisogna ammettere che le elettriche partono con un fattore di rete svantaggioso: non hanno la capillarità di punti di ricarica paragonabile alla rete di distribuzione del carburante. Facciamo una legge europea che obblighi gli stati ad installare una certa densità di colonnine sul territorio e poi che sia il mercato a decidere chi vincerà tra auto elettriche e auto a motere endotermico tramite una sfida di pura evoluzione tecnologica. Sicuramente vincerà l'auto elettrica ma non è mai bello vincere a tavolino senza dimostrarlo sul campo, lascia l'amaro in bocca. Poi potrebbe restare un residuo <1% di casi d'uso in cui per qualche motivo qualcuno potrebbe preferire il motore a combustione..un 1% che non cambierebbe nulla a livello di inquinamento ma lascerebbe a qualcuno la possibilità di usare una cosa più consona.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Casnate con Bernate
Messaggi: 2080
|
Sentita la notizia stamattina alla radio.
A me sta bene usare l'auto elettrica. Ma le cose dovranno profondamente cambiare per come intendiamo oggi l'auto elettrica. Ad oggi devi essere in posseso di un box con presa di corrente dove attaccare l'auto alla sera se non vuoi affidarti totalmente alle colonnine..... Ora.... Io mi immagino una città come milano dove le macchine per lo più vengono abbandonate sui marciapiedi, sui binari del tram, in mezzo agli incroci o in mezzo alla strada (giuro che non sto esagerando). Se le cose restano come ad oggi ci sarà da ridere a vedere tutti quei poveracci che non avranno modo di ricaricare l'auto se non con la colonnina. Non è concepibile ancora un'adozione di massa dell'elettrico. Devono trovare un modo di far diventare la ricarica dell'auto un sistema pratico come è fare benzina.
__________________
PSU: Seasonic M12II-620 Evo MB: MSI X370 Sli Plus CPU: AMD Ryzen 7 5700X SSD: Kingston SA400S37/240GB RAM: 2x 16GB DDR4 3200MHz SCHEDA VIDEO: SAPPHIRE RX 6700 Pulse OC 10GB S.O.: bazzite.gg |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Member
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 301
|
UE si conferma ente illiberale che disprezza libertà, innovazione, libero mercato, impresa. Hanno messo il lucchetto al cervello a chi fa ricerca su nuovi motori termici e nuovi carburanti.
Siamo al suicidio industriale della UE, che oggi ha la supremazia tecnologica mondiale sui motori termici, mentre si fa un grandissimo regalo alla Cina su motori elettrici e batterie. Abbiamo sperimentato la dipendenza energetica dalla Russia, adesso passeremo alla dipendenza dalla Cina sui componenti per le automobili. L'impatto delle auto sulla co2 è bassissimo, se prendiamo quelle europee è addirittura irrilevante. E' un attacco alla proprietà privata, all'auto come simbolo della borghesia e del trasporto individuale per favorire il nuovo comunismo dei servizi a pagamento dove in realtà paghi ma non possiedi niente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 16888
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
2) Tutto questo succederà nei prossimi anni indipendentemente dagli incentivi, se la aziende automobilistiche europee non si danno una mossa finiranno bruciate. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5767
|
Speriamo che entro quella data le auto elettriche siano più accessibili, altrimenti si che il mercato crollerà.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
leggo i commenti di quelli che si stracciano le vesti con toni più o meno apocalittici
mi segno i nick e i post, li catalogo bene aspetto il 2035 facciamo due considerazioni se i coglioni che non avevano capito un cazzo erano quelli seduti al parlamento europeo o quelli seduti dietro a un monitor ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7763
|
Quote:
uno degli scopi dell'elettrico è anche se non in gran parte quello di limitare e diminuire in maniera importante il parco circolante delle auto. Oggi abbiamo 1 macchina praticamente per ogni singolo membro della famiglia con famiglie che hanno 4/5 auto di cui alcune percorrono meno di 5000 Km all'anno. Con l'elettrico l'investimento diventerà tale che se devi fare 500 metri non spendi in una auto l'equivalente di mezzo appartamento. Meno auto circolanti quindi meno consumo energetico, meno traffico, meno incidenti e soprattutto rendendo l'auto meno conveniente molti saranno costretti a usare il trasporto pubblico che gli piaccia o meno impattando in maniera molto decisiva. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44374
|
Quote:
Se tra 13 anni ci sarà ancora questo forum e questo tread, si vedrà cosa è successo realmente e se ha rispettato le aspettative. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:48.