|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...25_108078.html
PCI-SIG ratifica le specifiche per lo standard PCI Express che arriverà solo tra alcuni anni; bandwidth massima teorica 8 volte più elevata rispetto a quanto disponibile al momento in commercio Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Vai a vedere che costeranno di meno le ITX alle ATX
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2020
Messaggi: 403
|
Hanno impiegato anni per passare dalla versione 3 alla versione 4, adesso nell'arco di poco stanno passando da uno standard all'altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
e se finalmente ci liberassimo della ram e la memoria volatile diventasse l'hd? con questi valori di banda è possibile, dovrebbero contrastare la latenza maggiore
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 1829
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7218
|
Bè la RAM potrebbe anche sparire, e magari essere inclusa direttamente nelle CPU
__________________
Telegram: @shutter1sland |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2019
Città: Origgio
Messaggi: 1907
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
|
Come se fossero la stessa cosa... La tecnologia della RAM e' parecchio diversa da quella dello storage di massa, e le tecnologie che tendono a creare una memoria che resiste alla mancanza di corrente, come i memristori, comunque non hanno lo scopo di sostituire i dischi al momento, ma di rendere non volatile la memoria, per permettere di spegnere e riaccendere un PC senza dover ricaricare il tutto. E comunque avrebbe applicazioni primarie nella tecnologia embedded, mica in quella desktop. Per non parlare poi dei prezzi... Vorrei vedere un hard disk con una tecnologia nuovissima di un paio di tera quanto verrebbe a costare, considerato quanto costavano gli ssd all'inizio...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
Quote:
qua parliamo di una banda enorme da poter sfruttare , un abanda ben superiore alla banda ram attuale, sprecata da utilizzare per la memoria di massa e sprecata anche per le attuali schede video (un giorno chissa) interessante quindi usarla per unificare ram con le memorie massive o addirittura fare una unica ram tra vga e cpu vabbe ma onestamente nn credo che capisci dal tono del tuo post |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10840
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:03.