|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...le_107867.html
Le due nuove applicazioni sono state rilasciate agli utenti Insider, mentre per gli iscritti al canale Dev ci sono ulteriori novità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 1869
|
Notepad++ tutta la vita!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
wow ma davvero strafigo...
cioé ma non possono upgradarlo verso qualcosa tipo notepad++ o visual studio source? siamo nel 2022 non é windows 3.1
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
Ma infatti così concepito non serve a nulla io lo uso pochissimo, viceversa utilizzo maggiormente notepad++; trovo decisamente megliore l'accessorio Microsoft WordPad per scrivere rapidamente semplici testi che non hanno grosse pretese di formattazione e impaginazione e per non scomodare Word o applicazionio analoghe decisamente più sofisticate;
A mio avviso dovrebbe proporre qualcosa di simile come notepad++ orientato verso la programmazione in cui a scelta l'utilizzatore può decide se voler scrivere semplice testo come lo scriverebbe appunto nel blocco note oppure vuole programmare e in quest'ultimo caso il blocco note dovrebbe fornire automaticamente almeno la formattazione e l'indentazione delle righe di codice; Chi programma sa benissimo che per per scrivere delle linee di codice basta appunto un blocco note e non è strettamente necessario disporre di una suite come Visual Studio Con il blocco note si può scrivere codice nei linguaggi C++, Java, JavaScript, HTML, Fogli di stile ecc. ecc. per poi assemblare o interpretare mediante i vari runtime C++, Java ecc. ecc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
|
si parlavo di visual studio code che é un editor simile a npp anche se il nome contiene visual studio
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
L'anno prossimo arriveranno calcolatrice e mappa caratteri
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Un piccolo paese di montagna nel Trentino occidentale
Messaggi: 5090
|
A parte che io sono ancora fermo a W7, ma il "Blocco note" lo uso ancora per il copia ed incolla al volo di cose che mi interessano ed anche per i link di pagine web o canali youtube da riguardarmi con calma senza intasare i segnalibri, che poi non mi ricordo più a cosa si riferiscono
![]() Naturalmente per cose più serie meglio Notepad++ ![]()
__________________
PC1:i5-9600K GTX 1660Ti WindForce OC 6GB PC2:AMDFX-8320 RogStrix GTX 1050Ti 4GB PC3:i5-8400 Dual GeForce RTX 3060 V2 OC Edition 12GB Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi. (cit. A.E.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@euscar
Windows 10 e 11 offrono i copia multipli e la cronologia dei copia incolla ... praticamente utilizzando la solita combinazione di tasti per tagliare o copiare insieme al tasto windows si possono memorizzare copie e tagli multipli, riutilizzando poi la combinazione dei tasti per incollare insieme al tasto windows si apre popup menu della cronologia e si sceglie cosa incollare quindi almeno con questi sistemi operativi anche per il copia e incolla non serve più il blocco note ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
con calma, mi raccomando.
Lode ad apple che fa il porting da una piattaforma ad un altra ogni 12 anni. A quando un vero supporto ad ARM v9, completo con un emulatore x86? Penso mai. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Apple è monoblocco, fa l'hardware e fa il sistema che gira solo su quel hardware. Ed il produttore di software terzo che vuole i suoi prodotti su Apple fa quel che dice Apple o altrimenti ciao. E l'utenza che usa Apple compra quello che Apple decide. Windows è solo un sistema, non decide l'hardware. Quindi se tutti usano X86 windows lavora per X86. E' un gatto che si morde la coda ma se non ci sono piattaforme ARM sufficientemente diffuse windows non ha interesse ad andare su ARM.. e men che meno i produttori di software di terze parti.. da cui deriva una utenza che continua ad usare X86.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 396
|
A quando il supporto ARM per l’orologio???
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
prestazioni superiori per un foglio vuoto dove scrivo testo??? quale sarebbero i "limiti" attuali? quale sistema ARM oggi non riesce a gestire un software simile???
ma in microsoft hanno ricevuto una partita di Maria? |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 3480
|
In Windows 95 il Blocco Note poteva finalmente aprire file più grandi di 64K, limite della versione di Windows 3.1. E mi sembra una notizia più interessante di questa.
Ma sopratutto... WTF?!? Ancora non l'avevano ricompilato? O in MS ci sono i programmatori più pigri del mondo, o Windows è diventato una tale mostruosità che non riescono a districare tutto il codice che gira solo su x86, manco per una utility di base. Di questo passo per portare Office ci vorrà un decennio e Intel può ancora dormire sonni tranquilli.
__________________
www.biffuz.it | Thou shall not follow the NULL pointer, for chaos and madness await thee at its end. Powered by: M1 @ Sonoma | 7600X @ W11 | C2Q @ XP | P!!! @ W98+BeOS | 286 @ W3.1 | C64 | iP16 | iPad8 | rPi4 | and more... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Veneto Orientale
Messaggi: 4335
|
A quando Windows per Risc-V :3
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@biffuz
E' un giochetto da ragazzi convertire il codice di un'applicazione per altre piattaforme, tutto è scritto in C++ e basta avere il compilatore appropriato ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
Quote:
Magari sarà così per piccoli tool.. ma da quel che ho capito convertire un software serio pensato per girare su una determinata piattaforma è ben lungi dall'essere un giochetto. Se fosse come dici alle varie software house costerebbe nulla prendere i propri prodotti e ricompilarli per ARM o altro.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
|
@demon77
Tranne i softwares con codice interpretato, oggi più che altro sono le app scritte in Java ... Gran parte del software ha il codice sorgente scritto in c++ che deve essere quindi compilato per avere l'eseguibile Basta avere quindi il giusto compilatore e dargli in pasto il codice c++ questo è indipendente dal fatto che si tratta di un piccolo tool oppure un complesso applicativo il c++ è un linguaggio multipiattaforma quindi è chiaro che se hai il codice sorgente (che sostanzialmente sono file di testo) e vuoi creare software per una determinata piattaforma devi lavorare in un ambiente che emuli quella piattaforma (emulatore) e dentro tale ambiente emulato devi avere il compilatore specifico per appunto compilare il codice c++ e creare l'eseguibile ... Per esempio se vuoi creare in ambiente Windows 10 un'app per smartphone Android, basta creare in windows 10 una macchina virtuale Android e all'interno di Android emulato compilare il codice sorgente ... |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3610
|
Quote:
![]() un software ha anche gli agganci alle API e il metodo di richiamo delle stesse, senza contare che se ci si riferisce a funzioni dirette hardware come timers ecc sei in pieno casino. basta che prendi un programmino scritto per arduino per AVR e provi a tradurlo per farlo andare su ARM. o prendi codice phyton e provi a farlo girare su altro OS/hardware... mica rose e fiori ![]() ![]()
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:01.