Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-06-2022, 14:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/perife...ne_107799.html

Logitech sembra non avere rivali in fatto di mouse o tastiere con tecnologie e materiali di qualità. La serie MX permette agli utenti di raggiungere un livello superiore grazie a originali design, materiali premium e software sempre più performanti. Il costo è maggiore ma anche il rendimento è più che professionale. Abbiamo provato MX Master 3S e MX Mechanical: due prodotti all’avanguardia in tutto.*

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 15:07   #2
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Uso l’MX Master 3 prima versione da più di sei mesi ma non riesco proprio a farmelo piacere, sarà l'abitudine ma ancora rimpiango il vecchio Performance MX…
Se da un lato le varie migliorie tecniche l’hanno oggettivamente reso un prodotto ancora più versatile, dall’altro tutto ciò che riguarda l’utilizzo col pollice si è trasformato in un incubo di ergonomia:
thumb button rigidissimo, più piccolo e in posizione più esterna, tasti avanti-dietro rimpiccioliti e spostati in posizione più rostrale, rotella laterale iper sensibile inutilizzabile senza aver impostato la velocità per ogni singolo programma.

PS: conto 7 “Sappiate” in un solo articolo, è il nuovo "Ecco"?

Ultima modifica di chichino84 : 08-06-2022 alle 15:20. Motivo: MX Master 3
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 15:28   #3
igiolo
Senior Member
 
L'Avatar di igiolo
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 6837
Sappiate però che l’azienda ha fatto una scelta ben precisa ossia realizzare una tastiera di sostanza che non fosse appariscente, con illuminazioni RGB originali o con copritasti colorati per attirare l’attenzione.

92 minuti di applausi
__________________
..frengaaa..dov'è l'asciugamano FRENGA!!??..hihi..
Ah ecco..
igiolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 15:40   #4
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Chiaramente non potremo utilizzare MX Master 3S per giocare
E perché? Viene fuori uno gnomo che dice che senza 16000dpi e l'illuminazione RGB non si avvia il gioco?
Ma che idiozie scrivete??
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:02   #5
MaxVIXI
Senior Member
 
L'Avatar di MaxVIXI
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Brescia-Padova
Messaggi: 2416
Continuo a preferire il vecchio MX master 2S
__________________
MacBook Air: M1/8Cpu/8Gpu/16Gb/1Tb Razer Blade Pro 17 2021 Cpu: 10875H (liquid metal) Gpu:Rtx 3070 135 watt Nvme: 2x 1tb Samsung 970 EVO Plus Ram: 32Gb 3200hz Monitor: FullHD 360hz 100%RGB Cuffie: Sony 1000xm3 Mouse: Logitech Mx Master2
MaxVIXI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:16   #6
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20443
senza lettere accentate.. va beh
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 16:24   #7
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4729
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
E perché? Viene fuori uno gnomo che dice che senza 16000dpi e l'illuminazione RGB non si avvia il gioco?
Ma che idiozie scrivete??
i dpi per i mouse sono come gli hz per i monitor
più ne hai e più ce l'hai duro
poi che dopo una certa soglia sono totalmente inutili non è una cosa rilevante

al di là dei dpi pecca un po' sul polling rate rispetto ai mouse gheiming tipo il G502 si perde reattività magari su FPS ma su altri generi tipo RTS o RPG ci si gioca tranquillamente anche con mx
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 17:01   #8
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da no_side_fx Guarda i messaggi
i dpi per i mouse sono come gli hz per i monitor
più ne hai e più ce l'hai duro
poi che dopo una certa soglia sono totalmente inutili non è una cosa rilevante

al di là dei dpi pecca un po' sul polling rate rispetto ai mouse gheiming tipo il G502 si perde reattività magari su FPS ma su altri generi tipo RTS o RPG ci si gioca tranquillamente anche con mx
Esatto. E chi ha le mani gioca bene anche con questi volendo...

Il punto è che si poteva scrivere: "Chiaramente non è un mouse studiato per il gaming ma è un prodotto destinato all'uso ufficio" al posto di "Chiaramente non potremo utilizzare MX Master 3S per giocare" che sembra sia impossibile.

Ma scrivere bene evidentemente è opzionale.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 17:12   #9
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
PS: conto 7 “Sappiate” in un solo articolo, è il nuovo "Ecco"?
Quindi non sono il solo a contare gli "ecco".

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 19:08   #10
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Ah ecco non sono il solo a contare gli "ecco".

By(t)e
*fixed

Dimenticavo, altra grave perdita sull'MX Master 3 rispetto al Performance MX: il movimento destra-sinistra della rotella principale, era davvero una gran comodità
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 19:09   #11
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Uso l’MX Master 3 prima versione da più di sei mesi ma non riesco proprio a farmelo piacere, sarà l'abitudine ma ancora rimpiango il vecchio Performance MX…
Ah, meno male! Pensavo di essere l'unico! Grazie di aver condiviso il tuo scetticismo, mi ha fatto molto piacere.
Dopo aver acquistato MX2 prima e MX3 poi li ho dovuti sempre rendere ad Amazon perché non riuscivo ad abituarmi (e non sono mancino!)... tornavo sempre all'MX Revolution.
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
Se da un lato le varie migliorie tecniche l’hanno oggettivamente reso un prodotto ancora più versatile, dall’altro tutto ciò che riguarda l’utilizzo col pollice si è trasformato in un incubo di ergonomia
Già, i tasti sul pollice sono troppo distanti ma oltre a questo il mouse stesso è molto più pesante dell'MX Revolution e la posizione inclinata mi faceva cliccare il tasto destro "involontariamente" solo per via delle dita appoggiate (non so se capitava anche a te).
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
thumb button rigidissimo, più piccolo e in posizione più esterna
Verissimo, in pratica inusabile.
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
tasti avanti-dietro rimpiccioliti e spostati in posizione più rostrale
Vero pure questo, quelli dell'MX Revolution sono mille volte più comodi.
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
rotella laterale iper sensibile inutilizzabile senza aver impostato la velocità per ogni singolo programma.
Già. Le uniche cose che ho trovato migliori erano la precisione del puntatore (alcune volte l'MX Revolution "sbarella"), la durata della batteria e la possibilità di usare lo stesso mouse su più computer contemporaneamente.

Però gli aspetti negativi secondo me sono molto di più dei positivi, ecco perché - a malincuore - sono tornato indietro. Non accetto che il nuovo sia peggio del vecchio!

A questo punto non so con cosa sostituirlo, l'MX Revolution... vorrei provare il Logitech G305 o il G703 Lightspeed, ma non mi fido più ad acquistarlo su Amazon perché se mi andasse male questi mi bloccano l'account a son di resi di mouse

Ultima modifica di virtualdj : 09-06-2022 alle 18:05. Motivo: Confuso MX Revolution con Performance
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2022, 19:10   #12
virtualdj
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 744
Quote:
Originariamente inviato da chichino84 Guarda i messaggi
*fixed
Dimenticavo, altra grave perdita sull'MX Master 3 rispetto al Performance MX: il movimento destra-sinistra della rotella principale, era davvero una gran comodità
E il tasto One-Touch Search in posizione centrale sotto la rotella. Io lo uso giornalmente.
virtualdj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 06:20   #13
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27887
Spero continuino a fare trackball stile Ergo e simili, perchè ne venivo da anni d'uso di MX come quello in questa review, e ormai avevo continui problemi al polso/braccio per infiammazioni continue, abbandonato il mouse in favore della trackball e ho risolto tutto istantaneamente.
Ormai il mouse normale lo tengo giusto nel pc per svago, con uso quindi molto limitato temporalmente paragonato a quello della trackball usata a lavoro.

Bella la tastiera meccanica, ma rispetto alla MX Keys sarebbe interessante un raffronto tra quanto "affatica" l'uso della mech rispetto alla low profile membrana.
E nella fatica ci includerei anche quella "sonora", che molti sottovalutano.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz Cinema 40 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 06:32   #14
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21780
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
Spero continuino a fare trackball stile Ergo e simili, perchè ne venivo da anni d'uso di MX come quello in questa review, e ormai avevo continui problemi al polso/braccio per infiammazioni continue, abbandonato il mouse in favore della trackball e ho risolto tutto istantaneamente.
Ormai il mouse normale lo tengo giusto nel pc per svago, con uso quindi molto limitato temporalmente paragonato a quello della trackball usata a lavoro.

Bella la tastiera meccanica, ma rispetto alla MX Keys sarebbe interessante un raffronto tra quanto "affatica" l'uso della mech rispetto alla low profile membrana.
E nella fatica ci includerei anche quella "sonora", che molti sottovalutano.
C'è la versione con gli switch silenziosi che come unico rumore fa quello del tasto che "picchia" a fine corsa... come una qualunque tastiera a membrana.
Personalmente sono switch osceni ma se per qualcuno il rumore è un problema può optare per quel tipo di switch.

Secondo me il mouse è interessante ma troppo costoso rispetto al precedente, la tastiera invece non mi piace. Low profile e tasti flottanti secondo me sono parecchio brutti. Inoltre, mentre posso comprendere il mouse senza fili (lo muovi e può dare fastidio) non ho mai compreso le tastiere wireless. La tastiera sta ferma, il cavo non è di intralcio secondo me... non vale la pena dover gestire l'autonomia senza avere chissà quali vantaggi imho.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 08:10   #15
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
Ah, meno male! Pensavo di essere l'unico! Grazie di aver condiviso il tuo scetticismo, mi ha fatto molto piacere.
Dopo aver acquistato MX2 prima e MX3 poi li ho dovuti sempre rendere ad Amazon perché non riuscivo ad abituarmi (e non sono mancino!)... tornavo sempre all'MX Performance.
Io ho l'MX, la prima versione. A parte un buco nella gomma sul pollice e una consunzione generale impressionante, funziona ancora egregiamente. E lo uso tra le 8 e le 10 ore al giorno, eh.
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta erano i pulsanti dietro la rotellina orizzontale, piccoli ed in posizione pessima per essere premuti col pollice. Tant'è che vorrei passare all'MX3 solo per quelli. Lo street price del 3 è la metà del 3S (al momento sui 60€), ma se durasse quanto quello che ho attualmente (va per i 6 anni) direi che è un affarone.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:27   #16
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3552
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Io ho l'MX, la prima versione. A parte un buco nella gomma sul pollice e una consunzione generale impressionante, funziona ancora egregiamente. E lo uso tra le 8 e le 10 ore al giorno, eh.
L'unica cosa che non mi è mai piaciuta erano i pulsanti dietro la rotellina orizzontale, piccoli ed in posizione pessima per essere premuti col pollice. Tant'è che vorrei passare all'MX3 solo per quelli. Lo street price del 3 è la metà del 3S (al momento sui 60€), ma se durasse quanto quello che ho attualmente (va per i 6 anni) direi che è un affarone.

By(t)e
Stessa tua situazione e stesse identiche tue considerazioni. Pure io ho il buco nella plastica sotto il pollice .
Si è staccato uno di quei rombetti incisi. Deve proprio essere un difetto di progettazione a questo punto.
Non ho mai capito quei tastini sovrapposti dietro la rotella.. ma chi l'ha disegnato lo ha poi effettivamente usato per più di 3 minuti? Oppure aveva il police super snodabile... io ho la mano piuttosto grande e ai tasti non arrivo se non facendo contorsionismo con il pollice o spostando la mano in fondo al mouse.
Lo uso da oltre 5 anni, e a parte i tasti laterali, io mi trovo divinamente con quel mouse. La rotella secondaria è un aiuto apprezzabile in certi casi.
Anche io avrei intenzione di passare alla versione 3 per finalmente usare i tasti con il pollice.

Per quanto riguarda il gaming, il mio, come suppongo questo MX 3S che ha la stessa forma, non è un mouse indicato per quella attività. E' pesante e io non lo trovo reattivissimo. Le poche volte che gioco viene sostituito da un mouse cinese, ma con SW per la customizzazione, con 5 tasti laterali che funziona decisamente meglio per quel tipo di scenari. Quest'ultimo ottimo anche con gli strategici o i simulatori, grazie proprio ai tasti aggiuntivi facilmente raggiungibili.

L'autonomia dichiarata da Logitech (come pure per gli altri a quanto ho visto) è in stand-by, non in operatività. Il mio MX Master non dura tutte le settimane indicate (con una media di 8 ore al giorno di uso). Ogni circa 20 giorni richiede il pieno, cosa peraltro poco fastidiosa visto che funziona anche con il cavo inserito e la ricarica completa dura meno di 2 ore.

Anche la tastiera sarebbe interessante, a me il profilo basso piace parecchio.
Peccato per i prezzi di entrambi... speriamo che la versione 3 (non S) scenda e di trovare una offerta per la tastiera.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:52   #17
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
vorrei provare il Logitech G305 o il G703 Lightspeed
Ho avuto modo di provare per qualche minuto il G305 di un amico e, secondo me, forma ed ergonomia sono troppo distanti dall'MX Master 3 per considerarlo un sostituto, è proprio tutt'altro genere di mouse.

L'MX prima versione invece (il modello Deus Ex HR per capirci) è forse stata l'iterazione peggiore imho, restituito anch'io dopo nemmeno una settimana.

Che poi i miei vecchi Performance MX (ne ho usati 2 in 11 anni) funzionano ancora benino, ho però sfondato su entrambi il clic della rotella centrale...
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 09:59   #18
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5318
Quote:
Originariamente inviato da CrapaDiLegno Guarda i messaggi
Stessa tua situazione e stesse identiche tue considerazioni. Pure io ho il buco nella plastica sotto il pollice .
Si è staccato uno di quei rombetti incisi. Deve proprio essere un difetto di progettazione a questo punto.
Non ho mai capito quei tastini sovrapposti dietro la rotella.. ma chi l'ha disegnato lo ha poi effettivamente usato per più di 3 minuti? Oppure aveva il police super snodabile... io ho la mano piuttosto grande e ai tasti non arrivo se non facendo contorsionismo con il pollice o spostando la mano in fondo al mouse.
Lo uso da oltre 5 anni, e a parte i tasti laterali, io mi trovo divinamente con quel mouse. La rotella secondaria è un aiuto apprezzabile in certi casi.
Anche io avrei intenzione di passare alla versione 3 per finalmente usare i tasti con il pollice.

Per quanto riguarda il gaming, il mio, come suppongo questo MX 3S che ha la stessa forma, non è un mouse indicato per quella attività. E' pesante e io non lo trovo reattivissimo. Le poche volte che gioco viene sostituito da un mouse cinese, ma con SW per la customizzazione, con 5 tasti laterali che funziona decisamente meglio per quel tipo di scenari. Quest'ultimo ottimo anche con gli strategici o i simulatori, grazie proprio ai tasti aggiuntivi facilmente raggiungibili.

L'autonomia dichiarata da Logitech (come pure per gli altri a quanto ho visto) è in stand-by, non in operatività. Il mio MX Master non dura tutte le settimane indicate (con una media di 8 ore al giorno di uso). Ogni circa 20 giorni richiede il pieno, cosa peraltro poco fastidiosa visto che funziona anche con il cavo inserito e la ricarica completa dura meno di 2 ore.

Anche la tastiera sarebbe interessante, a me il profilo basso piace parecchio.
Peccato per i prezzi di entrambi... speriamo che la versione 3 (non S) scenda e di trovare una offerta per la tastiera.
Quei tasti li ho mappati col copia/incolla, quello dietro la rotella di scorrimento centrale come doppio clic. Una manna dal cielo.
Sono in una posizione molto scomoda, tocca premerli con la parte interna del pollice, dove ho l'articolazione. Forse li ha progettati e testati un nano.

Confermo la durata della batteria. Ma a differenza del coff coff... magic mouse... coff coff...si può usare anche mentre è sotto carica.

Non credo lo troverai a meno di 60€, anche l'1 non è mai sceso sotto quella cifra. O forse una volta è arrivato a 49, forse.

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:02   #19
chichino84
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Città: Roma
Messaggi: 577
Quote:
Originariamente inviato da virtualdj Guarda i messaggi
E il tasto One-Touch Search in posizione centrale sotto la rotella. Io lo uso giornalmente.
Quotone! Io lo usavo come zoom
chichino84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2022, 10:07   #20
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21662
ma solo io trovo la posizione dei tasti laterali dell'mx master praticamente perfetti? a riposo il pollice sta proprio li sopra ed è facile premerli senza neanche muovere il dito (con la punta del pollice uno con l'attacco della prima falange l'altro)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1