|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/nf...te_106980.html
La crypto-arte potrebbe approdare prestissimo sul social network più noto: si parla del supporto alle blockchain di Ethereum, Polygon, Solana e Flow Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8895
|
"Secondo le informazioni disponibili, Instagram intenderebbe supportare i wallet più utilizzati, come ad esempio MetaMask, permettendo agli utenti di collegare i loro wallet e poter così dimostrare la proprietà degli NFT in loro possesso e mostrarli sui loro profili social."
e bhè... allora ... già ce li vedo... "guardate la mia scimmia digitale (del ca**o)! l'ho pagata ben 100.000 euri!!! ed è solo mia!!!!" sindrome di pollicino che se non ci fosse un domani!!!! complimenti Mark... invece che fantasticare sulla conquista dello spazio o fonti di energia infinte, il dark matter, velocita di curvatura, robotica avanzata, ... NO!!! ... il METAVERSO!!! il magico modo di Meta, degli NTF e delle Crypto!!! dove tutto è possibile!!!! certo... fintanto tieni quel ca**o di caschetto in testa... in fondo cos' è l' EVOLUZIONE!?! lo stiamo facendo da millenni! Basta! adesso è il momento di INVOLVERSI!!! che futuro radioso per questa umanità!!!! IMHO
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" Ultima modifica di Cappej : 08-05-2022 alle 08:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
Anche questo sotto il vessillo del "migliorare l'esperienza utente"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: May 2022
Messaggi: 48
|
Umm per me, almeno prima facie, mi sembra ancora tutto molto prematuro. Un modo per spillare ancora più soldi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
e intanto le cripto crollano...
![]() come mai non c'è nessun articolo in proposito? dove sono i fan che ci spiegano che comunque hanno guadagnato? ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6174
|
A nessuna azienda a scopo di lucro frega niente del miglioramento dell'esperienza utente a se stante. Alle aziende interessa il fatturato. L'esperienza utente migliorata e' semplicemente un modo per far sì di attirare piu' gente, e non far andare via gente già iscritta perché non soddisfatta del servizio e della (appunto) esperienza utente, diminuendo così il fatturato. Semplicemente le aziende cercano di diversificare (e di conseguenza aumentare) il modo in cui semplicemente entrano soldi in cassa. Se per fare questo devono migliorare l'esperienza utente o introdurre NFT, o fare abbonamenti, sono cose che dipendono dai casi d'uso, dai riscontri degli utenti e via dicendo. Se introdurre gli NFT significa lamentele da parte degli utenti, relativo abbandono, o semplicemente non sono abbastanza remunerativi, verranno tolti in men che non si dica.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6174
|
Che e' lo scopo di qualsiasi azienda a scopo di lucro. E non sto difendendo gli NFT, anzi, mi stanno parecchio sulle balle, ma non puoi pensare che le aziende semplicemente si adagino sugli allori senza trovare nuovi modi di fatturare, con nuovi prodotti, nuovi servizi etc... Volente o nolente, gli NFT sono la moda del momento, e quindi provano a sfruttarla. Se ci riusciranno e gli NFT diventeranno profittevoli li terranno, altrimenti li metteranno da parte per riprenderli quando, e se, saranno profittevoli.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Verona (VEROITBC)
Messaggi: 5359
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Ho un appartamento su un tentacolo di Chtulu
Messaggi: 925
|
Non ho capito, a cosa serve questa implementazione?
Un creatore di contenuti, povero e senza NFT, potrà beneficiare di questa cosa in qualche modo? ![]()
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
![]() il problema è che con un po' di hype e propaganda riescono sempre nell'intento...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6174
|
Che e' fondamentalmente lo scopo principale di tutto il marketing, mica e' cosi' solo per gli NFT... Tieni conto che Instagram comunque NON guadagna direttamente dagli NFT, ma passa attraverso i creator. Quindi sono le persone che segui che potranno venderti NFT, e instagram si approprierebbe penso di una percentuale sulle commissioni, che e' quello che fanno tutti i portali che distribuiscono contenuti di persone e aziende, come App Store, Steam e via dicendo. Il successo dipendera' da come riusciranno a venderti gli NFT gli influencer, ad esempio potendo venderti come NFT biglietti esclusivi per un concerto e via dicendo. Tieni conto che con gli NFT non e' detto che puoi comprare solo immagini ed icone, ma magari anche oggetti digitali che puoi utilizzare altrove e che non sono duplicabili. Quindi potresti, per l'appunto, comprare un biglietto per il backstage di un concerto, potresti acquistare un buono per una cena con la figliola di turno, e via di questo passo. Ed e' anche vero che comunque sono cose che in teoria si potrebbero vendere anche senza NFT (es. Ticketone vende biglietti digitali da anni), ma vogliono far presa sul fatto che diventi effettivamente proprietario di qualcosa, aggiunto al fatto che non e' falsificabile, cosa in effetti importante e poco considerata per gli oggetti digitali. Ok, e' qualcosa di digitale e non di concreto, ma sempre proprietario resta. D'altronde c'e' tutto un mercato enorme su prodotti digitali (basta pensare alle skin di fortnite), quindi si sa che l'interesse c'e'. NFT e' una tecnologia che ti permette di venderli in altro modo, e bisogna vedere come si comporteranno dopo la "bolla", cioe' dopo che il mondo smettera' di vederle come la soluzione alla fame nel mondo ed entreranno nel loro periodo di regime.
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.