Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-04-2022, 16:13   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-...to_106607.html

Il numero uno di Fiat Olivier François è sicuro del futuro del marchio, che punta ad essere un simbolo dell'elettrico tra la gente. In arrivo quattro modelli con anche nomi pesanti

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 16:35   #2
Baskerville87
Member
 
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 53
Ho capito che sono rendering ma sembrano uscite da un gioco che non ha finito di caricare le texture
già la vedo l'auto del popolo a 35k Euro
Baskerville87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 16:42   #3
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Baskerville87 Guarda i messaggi
Ho capito che sono rendering ma sembrano uscite da un gioco che non ha finito di caricare le texture
già la vedo l'auto del popolo a 35k Euro
sempre meglio del cybertruck, che non ha neanche finito di caricare la mesh...
anzi no, è proprio extra-low-poly
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 16:43   #4
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 5983
giugiaro è morto a vedere sti rendering
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 16:56   #5
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
Quote:
Originariamente inviato da Baskerville87 Guarda i messaggi
Ho capito che sono rendering ma sembrano uscite da un gioco che non ha finito di caricare le texture
più che altro non hanno abilitato l'antialias, nella foto di sotto
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 17:08   #6
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Se il prezzo delle batterie continuerà a salire (e tutto lo fa supporre), una bella punto a pile da 35-40k non ce la leva nessuno
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 17:12   #7
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Una Panda Elettra (1990) e via...
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 17:44   #8
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7255
Ma solo io trovo imbarazzante i watermark "autocar" presenti nelle foto?
Cioè davvero mi vergogno per voi... immagino quindi che la fonte sia questa:

https://www.autocar.co.uk/car-news/n...n-reborn-panda
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 17:55   #9
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7204
Volkstesla Panda
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:03   #10
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:05   #11
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 8977
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
sempre meglio del cybertruck, che non ha neanche finito di caricare la mesh...
stavolta sono assolutamente d'accordo.

e, più in generale, sono meno peggio di parecchie altre che si sono viste in giro o in rendering.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:12   #12
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se il prezzo delle batterie continuerà a salire (e tutto lo fa supporre), una bella punto a pile da 35-40k non ce la leva nessuno
io invece penso che sia destinato a scendere e molto.
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Ma solo io trovo imbarazzante i watermark "autocar" presenti nelle foto?
Cioè davvero mi vergogno per voi... immagino quindi che la fonte sia questa:

https://www.autocar.co.uk/car-news/n...n-reborn-panda
mah, magari poi sono render di terzi e manco di stellantis...

Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
stavolta sono assolutamente d'accordo.
stavolta sei dalla parte del giusto

Quote:
e, più in generale, sono meno peggio di parecchie altre che si sono viste in giro o in rendering.
concordo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:30   #13
Personaggio
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Baskerville87 Guarda i messaggi
Ho capito che sono rendering ma sembrano uscite da un gioco che non ha finito di caricare le texture
già la vedo l'auto del popolo a 35k Euro
con tutti gli accessori di sicurezza obbligatori di serie per tutte le vetture nate dopo il 1o luglio di quest'anno in Europa, sarà impossibile vendere automobili sotto i 20k.
L'insieme degli accessori ad oggi se comprati separatamente costano complessivamente tra gli 8 e i 15k, dipende dalla marca.
Infatti la nuova Panda come la "nuova Punto che non si chiamerà Punto" saranno entrambe di segmento C o cmq di un B grande (intorno ai 4.2 metri) chi comprerebbe un segmento A sopra i 20k, se non rare eccezioni come 500 o Smart?

Accessori di serie che vanno aggiunti a tutti quelli che già sono diventati tali negli ultimi 5 anni. Per esempio la C1, una macchina comodissima, che fa 20km/l con la benzina e che costava molto poco, ora non ne vale più la pena.
6 anni fa la base costava 8'500€ oggi costa 13'500€! Certo, quest'ultima è ovviamente molto più sicura.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T
Personaggio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:38   #14
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io invece penso che sia destinato a scendere e molto.
Eh, in quale termine di tempo però?
La maggior parte delle case vocifera aumenti dal 20 al 40% sulle batterie , notizie di questi giorni, e le materie prime sono in costante salita. C'è scarsità e c'è richiesta. E poi una bella guerra, ed altre incertezze politiche a valanga. Una tempesta perfetta insomma.
Ricordiamoci poi che quello che sale, difficilmente poi scende, ed allora la frittata è servita. Forse le materie prime scendono tra 5 anni. Ma chi ti dice che ti toglieranno quei 5k in più sul listino dell'auto? Tanto ci saremo già abituati alla 500 da 35k.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 18:46   #15
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15522
Olè, altri crossover/miniSUV...
Ma che palle, basta! Ma un minimo di varietà fa così schifo?
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 21:41   #16
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
Quote:
Originariamente inviato da Personaggio Guarda i messaggi
con tutti gli accessori di sicurezza obbligatori di serie per tutte le vetture nate dopo il 1o luglio di quest'anno in Europa, sarà impossibile vendere automobili sotto i 20k.
L'insieme degli accessori ad oggi se comprati separatamente costano complessivamente tra gli 8 e i 15k, dipende dalla marca.
Infatti la nuova Panda come la "nuova Punto che non si chiamerà Punto" saranno entrambe di segmento C o cmq di un B grande (intorno ai 4.2 metri) chi comprerebbe un segmento A sopra i 20k, se non rare eccezioni come 500 o Smart?

Accessori di serie che vanno aggiunti a tutti quelli che già sono diventati tali negli ultimi 5 anni. Per esempio la C1, una macchina comodissima, che fa 20km/l con la benzina e che costava molto poco, ora non ne vale più la pena.
6 anni fa la base costava 8'500€ oggi costa 13'500€! Certo, quest'ultima è ovviamente molto più sicura.
chi l'ha detto ?

c'e' l'usato...

se dovessi rimanere a piedi adesso andrei sull'usato, senza ripensamenti...

...tanto prima che passi l'elettrico fai prima andà su marte

...almeno ce rivi...
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 02:04   #17
xxxyyy
Senior Member
 
L'Avatar di xxxyyy
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 4363
Non brutti sti rendering.
Le macchine vere faran c@c@re.
xxxyyy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 07:03   #18
Bradiper
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2013
Messaggi: 968
Qualcuno ha detto che presto la carenza di batterie farà sembrare la carenza di chip uno scherzo..
Ormai il prezzo di una media oggi giorno è intorno ai 25k di listino, parlo di benzina neanche ibrida..immagino la punto elettrica popolare che si avvicinerà ai 30k!
Bradiper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 07:42   #19
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io invece penso che sia destinato a scendere e molto.
Eh, in quale termine di tempo però?
La maggior parte delle case vocifera aumenti dal 20 al 40% sulle batterie , notizie di questi giorni, e le materie prime sono in costante salita. C'è scarsità e c'è richiesta. E poi una bella guerra, ed altre incertezze politiche a valanga. Una tempesta perfetta insomma.
Ricordiamoci poi che quello che sale, difficilmente poi scende, ed allora la frittata è servita. Forse le materie prime scendono tra 5 anni. Ma chi ti dice che ti toglieranno quei 5k in più sul listino dell'auto? Tanto ci saremo già abituati alla 500 da 35k.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 08:18   #20
Modem56.6
Member
 
Iscritto dal: Feb 2022
Messaggi: 31
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Se il prezzo delle batterie continuerà a salire (e tutto lo fa supporre), una bella punto a pile da 35-40k non ce la leva nessuno
Il prezzo è destinato a scendere, per diversi motivi, fra cui il cambio di tecnologia delle batterie che si cerca di far dipendere sempre meno da materiali costosi e difficili da trovare (vedi ad esempio le ultime batterie sviluppate da Tesla che non fanno uso di cobalto), e anche dal fatto che una volta riadattata la filiera si potrà finalmente cominciare a produrre automobili a prezzi non diversi dalle auto a scoppietti visto che l'ostacolo più grosso oggi verso una produzione di massa è proprio il dover riadattare e ricostruire la filitera in base alle nuove esigenze.

D'altra parte è evidente che non possiamo permetterci di continuare a finanziare con i nostri soldi paesi esteri ben poco democratici che, carburanti a parte, non producono né esportano nulla (la Russia non esporta quasi nulla a parte gas e petrolio e pochissimo altro), e che usano i soldi che gli abbiamo dato in stupidaggini come ad esempio la costruzione di Dubai (che esiste solo grazie ad enormi e continui investimenti per imporsi sul deserto artificialmente e che manco ha un sistema fognario https://www.youtube.com/watch?v=b5_8Q4X05ME ) o peggio, in armi, vedi Russia.

L'obiettivo da ora in avanti deve essere uno e uno solo, diventare indipendenti sia come Europa che come Italia, per quanto possibile. E sulla produzione di energia (grazie alle fonti rinnovabili elettriche che sono più che abbondanti e, oramai, a buon mercato) POSSIAMO diventare al 100% indipendenti (anzi, persino esportatori). Non farlo significa continuare ad essere sotto minaccia e sotto ricatto, significa continuare a finanziare l'armamento di nazioni che usano quelle armi per massacrare civili e uccidere centinaia di bambini (vedi invasione russa in Ucraina ma non solo, anche Siria, Iraq, Arabia Saudita, ecc).

Non è quindi solo una mera questione di "salviamo l'ambiente" che già da sola è un motivo più che sufficiente ad andare in questa direzione, ma è proprio una questione di sicurezza nazionale da cui NON possiamo prescindere.

Il nostro futuro come intero occidente lo si decide oggi, adesso, in questo momento.
O si va verso una superiorità tecnologica schiacciante ed irraggiungibile con relativa indipendenza (tecnologica, militare, energetica, sanitaria, alimentare, minerale) oppure nel giro di un paio di generazioni saremo invasi da uno di questi paesi che oggi si fingono nostri amici (o, meglio dire, ci "sopportano" perché non possono fare altro) vendendoci a caro prezzo gas e petrolio perché sanno che non possiamo farne a meno (grazie a scelte sciagurate di politici incompetenti passati, vedi Merkel, vedi il sabotaggio della Francia e della Germania nei confronti dell'Eni italiana https://www.quotidianodelsud.it/lalt...sso-sullafrica , vedi l'incopetenza dei politici italiani che non hanno MAI fatto gli interessi Italiani favorendo così altri paesi europei che ora ci hanno portati nella situazione in cui ci troviamo).

Più il tempo passa, meno numerosi saremo dato che come intero occidente siamo ben al di sotto del tasso di sostituzione e difficilmente le cose cambieranno in futuro. Presto saremo una piccola minoranza nel mondo (sia come occidente in senso lato che come etnia [già siamo una piccola, quasi insignificante minoranza come etnia]) e i paesi che oggi non possono permettersi più di tanto di fare i bulli con noi (vedi ad esempio Cina) si troveranno in netto vantaggio (già lo sono da un punto di vista numerico) e ben presto cominceranno a porsi la domanda "e se li invadessimo e ci prendessimo le loro terre?". Non è questione di se o di ma, è questione di quando. Questa è l'unica casa che abbiamo, non ne abbiamo altre. Persa questa casa abbiamo perso tutto, per sempre.

Quindi o puntiamo subito a diventare indipendenti (sotto ogni possibile punto di vista, ovviamente nei limiti del fattibile, e possiamo fare TANTO) o il nostro destino come popolo, come etnia, come cultura, come civiltà è segnato... e il passaggio all'elettrico è FONDAMENTALE in questa fase storica proprio per impedire che domani i nostri figli (e i loro figli) siano scambiati come schiavi da parte di popoli che vivono e continueranno a vivere nel medioevo. Non credere che non succederà, il resto del mondo non è cambiato granché riguardo a civiltà rispetto a 2 secoli fa... noi occidentali siamo un'eccezione, come ci ha dimostrato recentemente il caro governo russo. Diamo sempre per scontato che gli altri siano come noi, che abbiano un livello di civiltà paragonabile al nostro, che abborrino la guerra come noi, che cerchino soluzioni diplomatiche come noi, che cerchino di aiutare i propri vicini come noi... ma non è così. Non è mai stato così. Nel mondo "lì fuori" il più forte mangia il più debole, le etnie e civiltà che non sono in grado di difendersi vengono presto o tardi annientate e rimpiazzate da etnie e civiltà (di solito più barbare) e forti.

O ci prepariamo a quello che sta per succedere (e potrebbe succedere già durante la nostra vita) o siamo destinati a diventare un piccolo sotto-capitolo dei libri di storia.

Ultima modifica di Modem56.6 : 23-04-2022 alle 08:20.
Modem56.6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1