|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...mm_106687.html
Le nuove workstation mobile Precision di Dell integrano un inedito modulo di memoria DDR5 chiamato CAMM, capace di ospitare fino a 128 GB di memoria. Secondo l'azienda questo nuovo formato offre grandi vantaggi rispetto alle tradizionali SO-DIMM: diventerà uno standard? Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3611
|
2000-3000 euro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 579
|
Formato proprietario per la RAM, ottima idea.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
In fine dei conti è da considerare come memoria saldata, fino a quando non diventerà realmente uno standard. E per farlo dovrebbero rinunciare alle royalty.
C'è da dire che è si più sottile, ma allo stesso tempo occupa un bello spazio. Non mi fa impazzire la presenza di 4 viti, un meccanismo di incastro come per le SODIMM avrebbe reso più agevole la sostituzione. Nulla di drammatico, comunque. Il connettore, nell'ottica di minimizzare i percorsi, avrebbe forse avuto più senso metterlo al centro. Ma suppongo ci sia un buon motivo dietro tale scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3015
|
Si sentiva la mancanza di un connettore proprietario, con 4 o più viti da avvitare ad un prezzo da rapina. Perché usare le attuali sodimm è troppo semplice ed economico, quindi hanno pensato bene di portare avanti le loro scrause idee. Strano che usino corrente elettrica e non idrogeno i portatili Dell, potrebbe essere un'altra idea per il futuro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1215
|
Se resta un formato proprietario...
E' destinato al fallimento come tutti nella storia ...
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
|
Qualcuno ha detto RAMbus?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 892
|
La butto li. C'è carenza di moduli soddr5 ma non di chip ddr5. Chi produce fa cartello sui banchi di ram ddr5 per far lievitare i prezzi. Dell intraprende una strada proprietaria si, ma che gli garantisce meno perdite in caso di fail della motherboard e più flessibilità in caso di upgrade pre o post vendita.
Ricordo a chi ha scritto critiche che Dell è forse l'azienda che salda meno e permette in assoluto più upgrade anche senza perdere la garanzia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7265
|
Beh... no, memoria saldata significa che se ce un guasto devi quanto meno mandarlo in un laboratorio attrezzato per la riparazione, qui devi svitare 4 viti, memoria saldata poi significa non poter aumentare o perché no, diminuire la ram, qui devi svitare 4 viti...
Boh, devo dire che per quanto mi dia fastidio il termine "soluzione proprietaria" queste CAMM tutto sommato mi piacciono e anche la spiegazione sul perché siano stati creati mi sembra sensata. Non mi pare centri nulla, queste sono sempre DDR5 non serve un chipset apposito vanno bene quelli già esistenti, inoltre se ho capito giusto è anche possibile usare con degli adattatori i moduli sodimm tradizionali. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:59.