Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2022, 13:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portat...mm_106687.html

Le nuove workstation mobile Precision di Dell integrano un inedito modulo di memoria DDR5 chiamato CAMM, capace di ospitare fino a 128 GB di memoria. Secondo l'azienda questo nuovo formato offre grandi vantaggi rispetto alle tradizionali SO-DIMM: diventerà uno standard?

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:16   #2
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3659
2000-3000 euro?
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:28   #3
r1348
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 602
Formato proprietario per la RAM, ottima idea.
r1348 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2022, 19:37   #4
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14736
In fine dei conti è da considerare come memoria saldata, fino a quando non diventerà realmente uno standard. E per farlo dovrebbero rinunciare alle royalty.

C'è da dire che è si più sottile, ma allo stesso tempo occupa un bello spazio.
Non mi fa impazzire la presenza di 4 viti, un meccanismo di incastro come per le SODIMM avrebbe reso più agevole la sostituzione. Nulla di drammatico, comunque.
Il connettore, nell'ottica di minimizzare i percorsi, avrebbe forse avuto più senso metterlo al centro. Ma suppongo ci sia un buon motivo dietro tale scelta.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 00:03   #5
agonauta78
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2013
Messaggi: 3125
Si sentiva la mancanza di un connettore proprietario, con 4 o più viti da avvitare ad un prezzo da rapina. Perché usare le attuali sodimm è troppo semplice ed economico, quindi hanno pensato bene di portare avanti le loro scrause idee. Strano che usino corrente elettrica e non idrogeno i portatili Dell, potrebbe essere un'altra idea per il futuro
agonauta78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 07:50   #6
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1242
Se resta un formato proprietario...

E' destinato al fallimento come tutti nella storia ...
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 08:19   #7
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9164
Qualcuno ha detto RAMbus?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2022, 20:10   #8
Cybermanu
Senior Member
 
L'Avatar di Cybermanu
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Brianza
Messaggi: 897
La butto li. C'è carenza di moduli soddr5 ma non di chip ddr5. Chi produce fa cartello sui banchi di ram ddr5 per far lievitare i prezzi. Dell intraprende una strada proprietaria si, ma che gli garantisce meno perdite in caso di fail della motherboard e più flessibilità in caso di upgrade pre o post vendita.
Ricordo a chi ha scritto critiche che Dell è forse l'azienda che salda meno e permette in assoluto più upgrade anche senza perdere la garanzia.
Cybermanu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2022, 01:17   #9
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7369
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
In fine dei conti è da considerare come memoria saldata
Beh... no, memoria saldata significa che se ce un guasto devi quanto meno mandarlo in un laboratorio attrezzato per la riparazione, qui devi svitare 4 viti, memoria saldata poi significa non poter aumentare o perché no, diminuire la ram, qui devi svitare 4 viti...

Boh, devo dire che per quanto mi dia fastidio il termine "soluzione proprietaria" queste CAMM tutto sommato mi piacciono e anche la spiegazione sul perché siano stati creati mi sembra sensata.

Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Qualcuno ha detto RAMbus?
Non mi pare centri nulla, queste sono sempre DDR5 non serve un chipset apposito vanno bene quelli già esistenti, inoltre se ho capito giusto è anche possibile usare con degli adattatori i moduli sodimm tradizionali.
biometallo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Vibe coding: esplode la domanda di esper...
Ring Intercom su Amazon: citofono smart ...
Addio regie complicate: un'AI gestir&agr...
Xbox, nuovo aumento dei prezzi negli Sta...
Adesso ci si può laureare in stor...
Impact.com ridefinisce il performance ma...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1