Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-04-2022, 12:23   #1
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Chiedo aiuto per capirci qualcosa...

Buongiorno a tutti.
Ho un router tim hub, ho casa cablata con 4 prese rj45 in 4 stanze.
Prendo il mio pc portatile.
Mi collego direttamente al router via cavo (intendo proprio direttamente, non con le prese delle 4 stanze) e navigo alla velocità massima della mia rete adsl fttc (cioè 190 mb). Nelle proprietà della scheda ethernet del pc mi dice "velocità 1000/1000 Mb).
Ora, mi attacco col pc ad una delle 4 prese delle 4 stanze e navigo a 90 mb e la proprietà della scheda di rete mi dice 100/100 mb).
Ho pensato: forse i cavi con cui mi hanno fatto il cablaggio non sono 5e o 6?
Ho ritirato fuori una vecchia foto di quando ancora stavano facendo i lavori circa 5 anni fa e non è che si legga proprio bene, ma con molta fantasia potrei immaginare che il cerchietto rosso in basso a sinistra indica un 5E? Forse?
Voi che dite? Perchè dalle 4 prese al muro non ho 1000/1000 Mb?

Grazie a chi vorrà aiutarmi
Immagini allegate
File Type: jpg Senza nome.jpg (24.2 KB, 12 visite)
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 11:28   #2
Gianfry24
Senior Member
 
L'Avatar di Gianfry24
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 3002
Bisogna ricontrollare tutti i cablaggi dei frutti, è probabile che le prese non incidano bene le guaine dei fili.
__________________
"We may be humans...but we're still animals!"
Gianfry24 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2022, 15:58   #3
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Gianfry24 Guarda i messaggi
Bisogna ricontrollare tutti i cablaggi dei frutti, è probabile che le prese non incidano bene le guaine dei fili.
Certo però ho provato su tutte e 4 le prese... statisticamente mi pare strano però tutto può essere.
Comunque, nel caso, è normale che il pc "vede" questa scorretta cablatura segnalando nelle proprietà della scheda di rete 100/100 mb invece che 1000/1000 come quando lo collego diretto al router?
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 14:36   #4
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da kocozze Guarda i messaggi
Certo però ho provato su tutte e 4 le prese... statisticamente mi pare strano però tutto può essere.
Comunque, nel caso, è normale che il pc "vede" questa scorretta cablatura segnalando nelle proprietà della scheda di rete 100/100 mb invece che 1000/1000 come quando lo collego diretto al router?
Saranno state cablate tutte male. Chi ha fatto il lavoro?

Sì, se il cablaggio è sbagliato è normale vedere 100 Mb. Per 1000 Mb (o superiore) servono tutte e 4 le coppie, per 100 Mb ne bastano due, quindi anche se c'è un solo cavo collegato sbagliato passi da 1000 a 100.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:49   #5
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Saranno state cablate tutte male. Chi ha fatto il lavoro?

Sì, se il cablaggio è sbagliato è normale vedere 100 Mb. Per 1000 Mb (o superiore) servono tutte e 4 le coppie, per 100 Mb ne bastano due, quindi anche se c'è un solo cavo collegato sbagliato passi da 1000 a 100.
Capito. Il lavoro lo fece l'elettricista della ditta che mi fece i lavori di casa. Ma guarda tu che roba... Spero almeno abbia passato un cat 5e, così almeno col tempo posso pian piano ricablare i frutti. Certo mi rode non poco visti i soldi spesi ed il fatto che ora davanti a molte placche ci sono dei mobili, che seppur distanziati, non rendono affatto agevole lavorare infilati la sotto...
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:51   #6
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Oppure li lascio così e Amen. In fondo 80 Mbps se non sbaglio bastano e avanzano per qualsivoglia streaming video...
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 00:03   #7
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da kocozze Guarda i messaggi
Capito. Il lavoro lo fece l'elettricista della ditta che mi fece i lavori di casa. Ma guarda tu che roba... Spero almeno abbia passato un cat 5e, così almeno col tempo posso pian piano ricablare i frutti. Certo mi rode non poco visti i soldi spesi ed il fatto che ora davanti a molte placche ci sono dei mobili, che seppur distanziati, non rendono affatto agevole lavorare infilati la sotto...
Compra un tester ethernet da 15€ su Amazon e cerca di capire qual è il problema, magari riesci a risolvere facilmente.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 11:46   #8
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da King_Of_Kings_21 Guarda i messaggi
Compra un tester ethernet da 15€ su Amazon e cerca di capire qual è il problema, magari riesci a risolvere facilmente.
Come andrebbe utilizzato? Sono un po ignorante ma se mi spiegate ce la posso fare
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 12:50   #9
King_Of_Kings_21
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3257
Quote:
Originariamente inviato da kocozze Guarda i messaggi
Come andrebbe utilizzato? Sono un po ignorante ma se mi spiegate ce la posso fare
Collega il dispositivo principale al cavo vicino al router e quello secondario dall'altro lato. Accendi il principale e si illumineranno 8 luci una alla volta. Dall'altro lato dovresti vedere le 8 luci illuminarsi tutte di seguito dalla 1 alla 8. Se qualche luce non si accende o l'ordine è diverso significa che c'è un problema.
King_Of_Kings_21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 13:19   #10
bandit400
Senior Member
 
L'Avatar di bandit400
 
Iscritto dal: Nov 2010
Messaggi: 434
Quote:
Originariamente inviato da kocozze Guarda i messaggi
Come andrebbe utilizzato? Sono un po ignorante ma se mi spiegate ce la posso fare
https://www.youtube.com/watch?v=-yiJ4wF5ysM
bandit400 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2022, 14:09   #11
kocozze
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 26
Chiaro e soprattutto semplicissimo.
Provvederò senz'altro... Grazie a tutti quanti per la vostra cortesia e disponibilità
kocozze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Black Friday Narwal 2025: risparmi da ca...
Phishing evoluto contro Apple ID: caso f...
Prestazioni in discesa nei giochi? NVIDI...
Addio ai banner dei cookie? L'UE spinge ...
Le offerte Black Friday per gli smartpho...
Il controllo qualità degli iPhone...
Qualcomm Snapdragon X Elite vola con il ...
A2RL Season 2: storia, innovazione e sor...
Core Ultra Series 3: Intel conferma l'ev...
Black Friday Amazon: la GeForce RTX 5070...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v