Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-04-2022, 09:21   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/cp...el_106300.html

Numerosi appassionati alla ricerca delle massime prestazioni hanno riscontrato che le CPU Alder Lake si possono leggermente piegare quando inserire nel socket LGA 1700. Interrogata in merito, Intel afferma che il comportamento non origina problemi seri né porta la CPU a lavorare fuori specifica.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:31   #2
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Ma stanno scherzando ???

Tre quarti del dissipatore non fanno pienamente e correttamente contatto e per loro non ci sarebbero problemi ?!?

Pressappochismo ai massimi livelli. Monto cpu dal secolo scorso e certa roba non si può proprio leggere, a maggior ragione se viene scritta da chi dovrebbe essere il primo produttore di cpu.

Quote:
Vien da sé, quindi, che un raffreddamento inefficiente può andare a limitare le performance potenziali di un chip. Intel, tuttavia, assicura solo il raggiungimento della di frequenza di base, mentre quelle di boost non sono garantite.
Giusto. Io nel dubbio abbasserei ancora di più le frequenze, tanto si deve garantire solo la frequenza base. Ma sto impazzendo io o certe dichiarazioni mi sembrano fatte da qualcuno che non l'ha vista manco in fotografia una cpu ???

Ultima modifica di Saturn : 11-04-2022 alle 09:35.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:34   #3
Gandalf76
Senior Member
 
L'Avatar di Gandalf76
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 668
Se cambiano socket ora che la gente ha già acquistato mobo per la 12 gen....
Gandalf76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:50   #4
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Tre quarti del dissipatore non fanno pienamente e correttamente contatto e per loro non ci sarebbero problemi ?!?
Ma quanti problemi... esiste la pasta termica che fa spessore e riempie la fessura trasportando il calore al dissipatore. Ovviamente bisogna usarne una di buona qualità e non quella da 2 euro.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:56   #5
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Ma quanti problemi... esiste la pasta termica che fa spessore e riempie la fessura trasportando il calore al dissipatore. Ovviamente bisogna usarne una di buona qualità e non quella da 2 euro.
Ho speso oltre 50 euro qualche anno fa per l'ultima siringa di pasta termica. Che per applicarla correttamente va addirittura riscaldata altrimenti neanche si spalma...però, però è di qualità top (appena rientro stasera ti scrivo cos'era, ora non ricordo). Ti dico solo che i vecchi Athlon 64 X2 mi divertivo a scoperchiarli e riassemblarli proprio per farli salire di frequenza (delid). Detto questo. Non vorrei mai una combinazione socket/cpu dove quest'ultima si piega se correttamente montata. Io la mia cpu la voglio dritta come esce dalla fabbrica. Perfetta. Altro che problemi. Con quello che costano i componenti pure storti me li devo beccare ? Ma scherziamo spero ? Figura veramente pessima per Intel.

Spero che negli USA dove i cittadini fanno class-actions per qualunque cosa gliene buttino addosso una, vediamo se dopo mettono mani al problema. Altro che "non ci problemi".

Ultima modifica di Saturn : 11-04-2022 alle 09:59.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 09:58   #6
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Sono dichiarazioni per pulirsi la coscienza legalmente parlando. Non possono certo permettere richiami a livello mondiale o class action varie riconoscendo il problema come tale.

Neanche l'overclock sarebbe concesso con gli stessi termini, eppure le schede madri serie Zxxx e processori sbloccati esistono appositamente.

Quote:
Originariamente inviato da Vince85
Ma quanti problemi... esiste la pasta termica che fa spessore e riempie la fessura trasportando il calore al dissipatore. Ovviamente bisogna usarne una di buona qualità e non quella da 2 euro.
Il mio fa chiaramente buon contatto solo alle estremità dello heat spreader. Uso Arctic MX-4, non credo sia una pasta da 2 euro.



L'impatto sulle temperature rispetto alla modifica per diminuire la pressione (che "potrebbe invalidare la garanzia") dell'ILM non è così elevato, ma misurabile (circa 5 °C).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:00   #7
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Ho speso oltre 50 euro qualche anno fa per l'ultima siringa di pasta termica. Che per applicarla correttamente va addirittura riscaldata altrimenti neanche si spalma...però, però è di qualità top (appena rientro stasera ti scrivo cos'era, ora non ricordo). Ti dico solo che i vecchi Athlon 64 X2 mi divertivo a scoperchiarli e riassemblarli proprio per farli salire di frequenza (delid). Detto questo. Non vorrei mai una combinazione socket/cpu dove quest'ultima si piega se correttamente montata. Io la mia cpu la voglio dritta come esce dalla fabbrica. Perfetta. Altro che problemi. Con quello che costano i componenti pure storti me li devo beccare ? Ma scherziamo spero ? Figura veramente pessima per Intel.

Spero che negli USA dove i cittadini fanno class-actions per qualunque cosa gliene buttino addosso una, vediamo se dopo mettono mani al problema. Altro che "non ci problemi".
Si la figura è pessima ma all'atto pratico, se si spalma correttamente la pasta in modo uniforme, non c'è alcun problema di surriscaldamento. Rimane solo un fatto estetico da guadare in video su YouTube.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:03   #8
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Uso Arctic MX-4, non credo sia una pasta da 2 euro.
Non capisco perché sentirsi chiamati in causa. Mi riferivo a chi spende il meno possibile sulla pasta pensando non sia così importante.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:14   #9
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Si la figura è pessima ma all'atto pratico, se si spalma correttamente la pasta in modo uniforme, non c'è alcun problema di surriscaldamento. Rimane solo un fatto estetico da guadare in video su YouTube.
Per me non sarebbe affatto un fatto estetico. Lo ripeto, voglio che la cpu non si pieghi, visto che non me la regalano. Quando Intel me spedirà gratis allora rimarrò in silenzio.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:19   #10
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Per me non sarebbe affatto un fatto estetico. Lo ripeto, voglio che la cpu non si pieghi, visto che non me la regalano. Quando Intel me spedirà gratis allora rimarrò in silenzio.
Nel momento in cui non comporta problemi è solo un fatto estetico, che piaccia o meno. Difatti ad oggi non sono note segnalazioni di problemi a queste CPU. Se non fosse per il cristiano che ha girato il video nessuno se ne sarebbe mai accorto.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:19   #11
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9285
Sembra quasi che Intel voglia deliddare le cpu al posto nostro, integrando questa funzione direttamente nel socket. Geniale.
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:23   #12
Sp3cialFx
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
qualcuno si pone la domanda "ma come mai tutta questa pressione?!"

ipotizzo io: i socket hanno tanti, tanti pin (anche se non lo sono più, come si chiamano ora?!), la pressione serve per garantire che tutti facciano un buon contatto dato che la pressione ovviamente si distribuisce - e nemmeno in modo uniforme - su tutti i pin
Sp3cialFx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:25   #13
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Nel momento in cui non comporta problemi è solo un fatto estetico, che piaccia o meno. Difatti ad oggi non sono note segnalazioni di problemi a queste CPU. Se non fosse per il cristiano che ha girato il video nessuno se ne sarebbe mai accorto.
Lo dici tu questo...no comunque, non mi piace e non è "solo" un fatto estetico. É semplicemente mala-progettazione e avessi avuto io questo socket alla prima installazione/rimozione del dissipatore me ne sarei accorto. Cinque gradi non sono uno scherzo in determinate situazioni. Confermo la figura barbina per Intel. Ormai questa piega di pressapochismo è purtroppo sempre più comune. Ed è un grosso problema visto che l'hw costa bei soldoni.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:30   #14
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Lo dici tu questo...no comunque, non mi piace e non è "solo" un fatto estetico. É semplicemente mala-progettazione e avessi avuto io questo socket alla prima installazione/rimozione del dissipatore me ne sarei accorto. Cinque gradi non sono uno scherzo in determinate situazioni. Confermo la figura barbina per Intel. Ormai questa piega di pressapochismo è purtroppo sempre più comune. Ed è un grosso problema visto che l'hw costa bei soldoni.
Non vedo situazioni dove ipotetici 5° in più possano compromettere il funzionamento della CPU. Ci sono paste termiche scarse che fanno aumentare molto di più la temperatura. Sono solo cavilli da appassionati di hardware sui forum. La maggior parte delle persone non noterà alcunché. Per quello che si è pagato funzionerà come da specifica.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:31   #15
Kang Johnson
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2022
Città: MI\BG
Messaggi: 60
Sarà un caso che da che ho memoria io l'i9 ADL è l'unica cpu che va in power throttling/temperature throttling a default su scenari tipo cinebench se non hai un custom loop a liquido a tenerlo a bada?
Kang Johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:32   #16
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Nel momento in cui non comporta problemi è solo un fatto estetico, che piaccia o meno. Difatti ad oggi non sono note segnalazioni di problemi a queste CPU. Se non fosse per il cristiano che ha girato il video nessuno se ne sarebbe mai accorto.
Ma proprio no.

Una pressione applicata ad una CPU tanto da piegarla non è normale, non capisco il perchè di tutta sta pressione applicata, a sto punto torniamo ai vecchi pin e amen che tutti sti problemi non ne hanno.

Per inciso, ho sempre avuto molti più problemi con l'LGA che con i pin.

Anche i dissipatori hanno una pressione stabilita che è si alta ma non troppo, i noctua per esempio se li stringi hanno un "fine corsa" in modo da non pressare troppo il socket.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:33   #17
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11129
Quote:
Originariamente inviato da Sp3cialFx Guarda i messaggi
qualcuno si pone la domanda "ma come mai tutta questa pressione?!"

ipotizzo io: i socket hanno tanti, tanti pin (anche se non lo sono più, come si chiamano ora?!), la pressione serve per garantire che tutti facciano un buon contatto dato che la pressione ovviamente si distribuisce - e nemmeno in modo uniforme - su tutti i pin
Probabilmente anche perché la CPU deve poter prevedere l'installazione di dissipatori budget con pin di ritenzione di plastica che non possono fare troppa pressione sulla CPU.

La cosiddetta "washer mod" che mitiga il problema diminuisce la pressione dell'ILM al centro CPU e dunque potenzialmente causare contatto non ottimale della stessa con i pin nel socket, dunque in linea ideale con questa si dovrebbe allo stesso tempo aumentare la pressione di montaggio del dissipatore, cosa non troppo complicata con quelli di un certo livello e backplate dedicata in metallo.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:35   #18
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Non vedo situazioni dove ipotetici 5° in più possano compromettere il funzionamento della CPU. Ci sono paste termiche scarse che fanno aumentare molto di più la temperatura. Sono solo cavilli da appassionati di hardware sui forum. La maggior parte delle persone non noterà alcunché. Per quello che si è pagato funzionerà come da specifica.
Non ci siamo, non ci siamo....a me del "gregge" non interessa...io quando acquisto un prodotto voglio che sia senza difetti. E una cpu non è previsto che si pieghi a quel modo. Punto.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:35   #19
Vince85
Senior Member
 
L'Avatar di Vince85
 
Iscritto dal: Feb 2016
Messaggi: 1533
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Una pressione applicata ad una CPU tanto da piegarla non è normale
Siamo obiettivi, non è normale per cosa? Per l'estetica forse. Se la CPU funziona e non comporta problemi non capisco perché andare in paranoia.
Vince85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2022, 10:36   #20
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17466
Quote:
Originariamente inviato da Vince85 Guarda i messaggi
Siamo obiettivi, non è normale per cosa? Per l'esetica forse. Se la CPU funziona e non comporta problemi non capisco perché andare in paranoia.
Perchè non si deve piegare. Le cpu non sono progettate per piegarsi.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1