Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Aiuto sono infetto! Cosa faccio?

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2022, 23:36   #1
Aebi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
Consiglio per problema imprecisato pc amico

Nei prossimi giorni devo andare a casa di un amico che ha un pc diventato improvvisamente lento per vedere se posso fare qualcosa. Purtroppo di computer ne capisce veramente poco e non so bene come intervenire, anche perché quando gli ho prospettato la soluzione estrema della reinstallazione non è stato molto propenso. Da quello che ho capito il problema gli si è presentato dopo un aggiornamento, mi pare di aver capito però che non l'ha completato e ha spento il computer sostiene che era bloccato ma non so se in realtà stava installando. La cosa che invece mi ha fatto pensare alla possibilità di un virus è che dice che non ha più l'icona di avira che prima unvece utilizzava, inoltre ha detto che si ritrova le icone sul desktop in inglese ma non ho ben capito se tutto windows 10 ha cambiato lingua. Dato che non è proprio dietro l'angolo qualcuno di voi ha idea di cosa potrebbe essere successo e come prepararmi e cosa portare per provare a sistemare un po' le cose? Credo abbia anche un hd molto pieno anche se pure in questo caso non è riuscito a darmi una risposta sicura.
Aebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 05:34   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
Penso che più che un virus si tratti più semplicemente che c'è stato qualche problema di installazione di un aggiornamento, o più di uno, che probabilmente non è andato a buon fine. Sul motivo di questo, ci vuole la palla di vetro, si va dalla mancanza di spazio, allo spegnimento prima di aver completato la procedura, alla messa in standby durante la procedura, etc. Per risolvere la reinstallazione potrebbe essere un'idea, ma comunque sarebbe l'ideale fare un bel backup delle cose importanti del disco, magari usando una distribuzione Linux live, o alternative in salsa Windows. Preparati ad ore di lavoro cmq

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2022, 09:50   #3
Aebi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Penso che più che un virus si tratti più semplicemente che c'è stato qualche problema di installazione di un aggiornamento, o più di uno, che probabilmente non è andato a buon fine. Sul motivo di questo, ci vuole la palla di vetro, si va dalla mancanza di spazio, allo spegnimento prima di aver completato la procedura, alla messa in standby durante la procedura, etc. Per risolvere la reinstallazione potrebbe essere un'idea, ma comunque sarebbe l'ideale fare un bel backup delle cose importanti del disco, magari usando una distribuzione Linux live, o alternative in salsa Windows. Preparati ad ore di lavoro cmq

Inviato dal mio Pixel 4a (5G) utilizzando Tapatalk
Grazie può essere, in effetti magari avendo poco spazio l'installazione potrebbe non essere andata bene e poi lui ha forzato lo spegnimento. Altre soluzioni per evitare la reinstallazione che lui vorrebbe evitare, anch'io a dire il vero perché non siamo molto vicini e c'è sempre qualche incoveniente che allunga i tempi (il problema e poi reinstallare i programmi che ha perché dubito abbia i supporti) ... provare con un punto di ripristino precedente, sempre che ne abbia, che è una cosa che non ho mai utilizzato per me e non so bene quanto sia efficace? Scorrendo un po' il mio windows 10 vedo anche la funzione reimposta pc mantenendo i file personali (si può evitare di perdere i dati e altri software installati senza backup anche perché non so se il mio amico abbia periferiche dove salvare) .. non l'ho mai usata in effetti io con windows 10 non ho mai avuto grossi problemi e sono più sperto degli os precedenti.
Aebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 11:14   #4
Aebi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 350
Ho fatto un primo salto dal mio amico è il pc è molto lento è anche un po' obsoleto ma comunque fino a pochi giorni fa dice che riusciva ad utilizzarlo decentemente. Ci sono effettivamente degli aggiornamenti non completati che ho terminato e altri per lo più relativi alla sicurezza che non ho fatto in tempo ad installare. Ho controllato e spazio sul disco ne h,a ho fatto un chkdsk /f /r che è durato parecchio ma non ha rilevato problemi. Ho tolto alcune applicazioni dall'avvio automatico ma la situazione è migliorata solo leggermente. Ho provato con sfc/scannow e la situazione più o meno è rimasta uguale, forse sono migliorate le risposte alle aperture delle finestre e menu start. Volevo provare a fare una scansione on line con f-secure ma non me l'ha portata a termine e poi volevo disinstallargli avira che secondo me rallenta molto ma mi da errore durante la procedura. Tra l'altro dal menu delle applicazioni risultava installato da pochi giorni, probabilmente un aggiornamento (magari andato male) e infatti mi ha confermato che gli si erano aperte alcune finestre di avira. Ho pensato solo dopo che avrei potuto provare a disinstallarlo manualmente ma ormai s'era fatto tardi. Fa molta fatica ad aprire chrome e in effetti in gestione risorse quando è aperto occupa molta memoria. Suggerimenti?
Aebi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-04-2022, 17:42   #5
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17815
ad un problema analogo accaduto ad un familiare, dovuto più al riempimento del disco che ad altro, ho saltato tutte le varie prove software, aveva già acquistato diversi tool per deframmentazione, pulizia del disco etc, con guadagni marginali, ho deciso per un trattamento radicale... gli ho piazzato un banco ram in più, portando la ram di sistema da 4 a 12gb, ed gli ho fatto prendere un disco più capiente, ssd. al netto delle operazioni, ha un pc praticamente pari al nuovo. parlo di una macchina vecchia di 4-5 anni, ma comunque ancora valida, che prima moriva quando apriva teams, che gli serve per lavoro, ed ora va benissimo. ha speso 80€. con la ram, avrebbe speso 120€. comunque molto meno di un nuovo sistema.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-07-2022, 00:24   #6
giacomo_uncino
Senior Member
 
L'Avatar di giacomo_uncino
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 9549
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
ad un problema analogo accaduto ad un familiare, dovuto più al riempimento del disco che ad altro, ho saltato tutte le varie prove software, aveva già acquistato diversi tool per deframmentazione, pulizia del disco etc, con guadagni marginali, ho deciso per un trattamento radicale... gli ho piazzato un banco ram in più, portando la ram di sistema da 4 a 12gb, ed gli ho fatto prendere un disco più capiente, ssd. al netto delle operazioni, ha un pc praticamente pari al nuovo. parlo di una macchina vecchia di 4-5 anni, ma comunque ancora valida, che prima moriva quando apriva teams, che gli serve per lavoro, ed ora va benissimo. ha speso 80€. con la ram, avrebbe speso 120€. comunque molto meno di un nuovo sistema.
quoto, ormai per risollevare vecchi pc l'unica soluzione è lasciar perdere il lato software che si perde una marea di tempo per miglioramenti risibili, e intervenire lato hardware con almeno ssd e ram.
giacomo_uncino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v