Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-03-2022, 12:01   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistem...ti_106032.html

Dopo aver raggiunto quasi il 19% delle quote di mercato dei sistemi Windows a febbraio, la crescita di Windows 11 sembra essersi arenata

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:11   #2
Simone Mesca
Member
 
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 241
Se con l'evoluzione vai a togliermi:
- possibilità di trascinare i collegamenti sulla taskbar
- possibilità di trascinare i collegamenti sul desktop

Poi...
- spezzi i menù contestuali in due
- traduzioni fatte male ('Articoli consigliati' anzichè 'recenti', 'overflow del comportamento della barra delle applicazioni', anzichè 'icone di notifica della barra delle applicazioni'

Oltre a:
- Avvio rapido di m@rda ancora presente e soprattutto ancora attivo !!!
- Impossibilità di impostare il browser predefinito con un click (fino al 29 marzo 2022)...

Da appassionati di sistemi operativi Windows... dico... con tutti questi 'difetti' io eviterei di aggiornare.

Win 11 doveva essere una rivoluzione e invece è un banalissimo re-design PEGGIORATO.
Simone Mesca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:18   #3
ivanohw
Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 109
Strano, su una decina di PC della mia famiglia lo posso installare solo su due...
ivanohw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:21   #4
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7449
beh certo la massa di utenti non si mette a smaettare con le iso per installare w11 ovunque!
anzi il 19% mi sempre pure un buon risultato visto i limiti di compatibilità.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:25   #5
harlock10
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Torino
Messaggi: 839
Con i requisiti minimi che ha, potrà crescere solo con la vendita di nuovi pc e la sostituzione del vecchio hardware.
harlock10 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:27   #6
cignox1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2069
L'ho installato e non mi dispiace (a parte il menu contestuale che richiede due click per rinomina, mi pare).

Pensavo peggio, invece la ui é gradevole. Peró non vedo nulla di rivoluzionario e ho sempre piú la sensazione di essere "ostaggio" della MS, tra pubblicitá, notifiche, aggiornamenti imposti etc etc.
Sicuro sarei passato a Linux da mó se appena appena mi convenisse farlo.

A proposito: siccome sono un sostenitore dell'idea che MS stia piano piano avviandosi verso un windows con kernel linux, non posso fare a meno di notare come W11 abbia un design UI che mi ricorda piú linux (per come lo ricordo) che la tradizione windows...
cignox1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:30   #7
sierrodc
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 304
Io mi stupisco più del 45% che ha windows10 non all'ultima versione (ma va beh, le aziende magari)... ma peggio ancora quell'8% che hanno win10 2004 che non è più supportato.
sierrodc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:30   #8
silvanotrevi
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2020
Città: Chivasso
Messaggi: 1641
sul lavoro nella mia ditta abbiamo già aggiornato a Windows 11 oltre metà delle postazioni. Per maggio dovremmo completare la transizione. Finora tutto ok
silvanotrevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:45   #9
le_mie_parole
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 686
mah, e cosa vi aspettavate? visto il periodo e la base di HW installato non compatibile, è già tanto che qualche licenza l'hanno "venduta", e cmq il 10 va bene per ora, cambiare per cambiare senza aver nessuno vantaggio sarebbe inutile anche in caso di HW compatibile, e a me non sembra che in giro si parli di mirabolanti migliorie nell'11.
le_mie_parole è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:46   #10
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12316
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
beh certo la massa di utenti non si mette a smaettare con le iso per installare w11 ovunque!
anzi il 19% mi sempre pure un buon risultato visto i limiti di compatibilità.
Concordo, visti i requisiti credo che 19% sia un ottimo risultato.

Quote:
Originariamente inviato da cignox1 Guarda i messaggi
A proposito: siccome sono un sostenitore dell'idea che MS stia piano piano avviandosi verso un windows con kernel linux, non posso fare a meno di notare come W11 abbia un design UI che mi ricorda piú linux (per come lo ricordo) che la tradizione windows...
Ricorda molto kde plasma con qualche tocco di gnome, ma penso che ormai si somiglino un po' tutti.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 12:56   #11
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
come fai a parlare di % di adozione su un sistema nuovo che non lo puoi installare come il precedente.

Deciditi MS, o è per tutti oppure no. O è un servizio o un SO.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:21   #12
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Considerando la compatibilità limitata con alcuni dispositivi e problemi di prestazioni non risolti ma etichettati come tale .... quella % in un solo anno è in realtà alta, si ci aspettava di meno.

Per il resto non si vede dove sia il problema, non hanno scadenze da rispettare, Win11 si diffonderà prima o poi per forza.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:22   #13
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
fa la fine che NON si merita... non perchè sia 11, perchè sembra quasi la fine che ha fatto Vista, un ottimo sistema come lo fu il 2000, ma scimmiottato dalla massa e da ms

ma alla fine chi se ne frega?
c'è ancora 7 e 8, volendo anche xp e 10 e tutte le listro linux del mondo... ah e anche mac
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:30   #14
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
fa la fine che NON si merita... non perchè sia 11, perchè sembra quasi la fine che ha fatto Vista, un ottimo sistema come lo fu il 2000, ma scimmiottato dalla massa e da ms

ma alla fine chi se ne frega?
c'è ancora 7 e 8, volendo anche xp e 10 e tutte le listro linux del mondo... ah e anche mac
Vista era pessimo, occupava troppe risorse per l'HW dell'epoca, anche se poi è stato in parte fixato con le patch.

Win 7 che invece è stato lanciato come un nuovo OS quando in realtà era ciò che Win11 è realmente rispetto al 10, ossia un grosso major update spacciato come nuovo prodotto, così come probabilmente sarà il prossimo Win12.

Ultima modifica di nickname88 : 31-03-2022 alle 13:33.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:39   #15
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Vista era pessimo, occupava troppe risorse per l'HW dell'epoca, anche se poi è stato in parte fixato con le patch.

Win 7 che invece è stato lanciato come un nuovo OS quando in realtà era ciò che Win11 è realmente rispetto al 10, ossia un grosso major update spacciato come nuovo prodotto, così come probabilmente sarà il prossimo Win12.
Cioè per te Windows 11 è un passo avanti sul 10 così come il 7 lo fu su Vista?
Ma scherzi?

A me Windows 11 sembra un passo indietro, nessuna miglioria (se non a livello grafico, del tutto opinabile) e tante mancanze a livello di funzionalità. Troppe funzioni del 10 sono state rimosse o rese meno accessibili, sacrificate in nome del "nuovo fine a se stesso".

A me sembra che periodicamente tendano a "semplificare" l'OS, togliendo una marea di funzioni che secondo loro non vengono usate dalla maggioranza della gente e che quindi risulterebbero confusionarie per un utente alle prime armi, poi man mano le reintroducono spacciandole per fix e aggiornamenti, finché non sono di nuovo troppe e allora uscirà Windows 12 dove di nuovo la prima versione avrà funzionalità ridotte all'osso, e così via...
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:46   #16
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da Uncle Scrooge Guarda i messaggi
Cioè per te Windows 11 è un passo avanti sul 10 così come il 7 lo fu su Vista?
Ma scherzi?
Questo dove l'avrei scritto ?
Ho detto che Win11 è un major update del precedente, che era stato inizialmente lanciato così, e pure le versioni insider di 11 erano nominate 10.

Win 7 è stato lo stesso rispetto a Vista. L'etichetta attribuita al nome Vista era commercialmente oramai controproducente, quindi è stato lanciato come nuovo OS.

Quote:
A me Windows 11 sembra un passo indietro, nessuna miglioria (se non a livello grafico, del tutto opinabile) e tante mancanze a livello di funzionalità. Troppe funzioni del 10 sono state rimosse o rese meno accessibili, sacrificate in nome del "nuovo fine a se stesso".

A me sembra che periodicamente tendano a "semplificare" l'OS, togliendo una marea di funzioni che secondo loro non vengono usate dalla maggioranza della gente e che quindi risulterebbero confusionarie per un utente alle prime armi, poi man mano le reintroducono spacciandole per fix e aggiornamenti, finché non sono di nuovo troppe e allora uscirà Windows 12 dove di nuovo la prima versione avrà funzionalità ridotte all'osso, e così via...
Questo è opinionabile.
Se mi parli di funzionalità rimosse ( che poi sono semplicemente meno accessibili ) allora forse non hai mai visto MacOS dove nel control panel non c'è nulla, in 5 min l'hai già esplorato tutto.

E indifferente comunque, Win11 come Win10 sarà una piattaforma che può cambiare col tempo così come è stato stravolto 10 dal 2015 ad oggi ma è attualmente il nuovo riferimento.

Fra un annetto e con i nuovi HW che avranno drivers per Win11 valuteremo meglio.

Ultima modifica di nickname88 : 31-03-2022 alle 13:48.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:49   #17
StylezZz`
Senior Member
 
L'Avatar di StylezZz`
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 9297
Windows 7 è Vista SP2, ma ormai il nome ''Vista'' faceva ribrezzo, e la sua reputazione era compromessa...meglio chiamarlo 7
StylezZz` è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 13:53   #18
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1220
Meglio...

Così magari ci ripensano con i prerequisiti troppo stringenti
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 14:05   #19
CrapaDiLegno
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 3569
Tranquilli, la prossima killer feature per il gaming sarà fatta solo per Win11 e si taglierà il supporto a 10 prima del previsto, così vedrete che 11 diventerà l'OS più venduto di sempre con stime di crescita mirabolanti.
Ormai è un gioco a cui MS ci ha abituati da tempo.

Io rimango dell'idea che un OS deve fare l'OS, non integrare milioni di servizi extra. Se li voglio li aggiungo (e quelli che voglio io), altrimenti mi accontento delle funzioni di base di un OS, che è poi quello di gestire le risorse messe a disposizione.

Un po' come dover comprare un'auto su cui è installata la doccia e la macchina per il caffè. E purtroppo è l'unica auto che va a benzina, le altre di altri produttori vanno con carburanti che bisogna cercare bene prima di trovare qualcosa di vagamente simile. Quindi, o quella o niente. Ma a me della doccia e del caffè in auto frega mazzi.
Sperando che la prossima non abbia anche l'altalena integrata

Quote:
Originariamente inviato da StylezZz` Guarda i messaggi
Windows 7 è Vista SP2, ma ormai il nome ''Vista'' faceva ribrezzo, e la sua reputazione era compromessa...meglio chiamarlo 7
Windows7 è Vista con il motore grafico completamente rivisto e non devastato come quello originale.
E siccome ormai l'OS si valuta più per la bellezza degli sfondi che offre, invece delle reali funzionalità AVANZATE (che non sono solo aggiunte), quella semplice modifica ha fatto guadagnare all'OS un milione di punti.
D'altronde è evidente che la parte grafica e l'UI è quella che più colpisce l'utente. Quello che sta dietro può rimanere la stessa paccottiglia che fa niente. Basta che l'ultima versione abbia dei bei colori e che supporti l'ultima killer feature.
Che sia uguale agli OS usciti 10 anni prima in termini di reali feature da OS, fa niente, basta aggiungere integrare nuovi servizi e l'OS si rinnova come fosse nuovo. E c'ha anche meno buchi di sicurezza, sì sì...

Ultima modifica di CrapaDiLegno : 31-03-2022 alle 14:11.
CrapaDiLegno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2022, 15:36   #20
HW2021
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2021
Messaggi: 1030
@Simone Mesca

Ti rispondo punto per punto ...


1) "possibilità di trascinare i collegamenti sulla taskbar"

Non si possono inserire collegamenti sulla TaskBar mediante trascinamento (in gergo drag and drop) ma è comunque possibile farlo più semplicemente facendo click con il pulsante destro del mouse sul collegamento che si vuole inserire e scegliere nel popup menu che compare la voce "Aggiungi alla barra delle applicazioni"; inoltre è possibile riordinare i collegamenti sulla TaskBar mediante trascinamento e infine è possibile eliminare i collegamenti dalla TaskBar facendo click con il pulsante destro del mouse e scegliere la voce "Rimuovi dalla barra delle applicazioni" nel popup menu che compare


2) "possibilità di trascinare i collegamenti sul desktop"

E'possibile farlo, tuttavia se non visualizzi i collegamenti creati evidentemente l'installazione di Windows 11 ha impostato per default la non vidsalizzazione, allora basta semplicemente fare click con il tasto destro del mouse su un'area vuota del desktop e nel popup menu che ti compare selezionare la voce "Visualizza" -> "Mostra icone del desk top"


3) "spezzi i menù contestuali in due"

Premesso che anche io francamente non ne capisco il perché di questo "sdoppiamento", puoi comunque riottenere permanentemente il classico menu contestuale di sempre nel seguente modo:

- Fare click con il tasto destro del Mouse sul pulsante start

- Nel popup menu che compare selezionare la voce "Terminale Windows", così facendo verrà aperta la finestra del prompt dei comandi di Windows PowerShell dove andranno inseriti una alla volta con invio la seguente seguenza di comandi:

reg add “HKCU\SOFTWARE\CLASSES\CLSID\{86ca1aa0-34aa-4e8ba509-50c905bae2a2}\InprocServer32” /ve /f

- Riavviare Windows


4) "Traduzioni fatte male"

Be poco importa tanto tanto si comprende in modo palese a cosa queste traduzioni si riferiscono, fossero questi i problemi ...


5) "Avvio rapido di m@rda ancora presente e soprattutto ancora attivo !!!"

Anche questo è aggirabile ...
- Aprire il "Pannello di controllo";
- Accedere alla sezione "Hardware e suoni" quindi a "Opzioni di risparmio energia"
- Fare click con il tasto sinistro del mouse nella voce a sinistra "Specifica comportamento pulsanti di alimentazione", si ti comparirà una sezione di impostazioni in cui è attivabile o disattivabile l'avvio veloce

Comunque non capisco perché ti da fastridio l'avvio veloce, il mio PC impiega una manciata di secondi per passare da spento al desktop di Windows 11 assolutamente operativo, forse hai qualche problema hardware di alimentazione della Motherboard del tuo PC


6) "Impossibilità di impostare il browser predefinito con un click (fino al 29 marzo 2022)..."

Questo è un problema che sta risolvendo Microsoft sotto la pressione delle autorità che tutelano la libera scelta degli utenti di quale browser preferiscono e intendono utilizzare. C'è qualche articolo recente proprio qui nel portale di Hardware Upgrade ... Ti consiglio di spulciare tra gli articoli.
Comunque sia non ho nulla da dire se intendi passare a Firefox o altro browser diverso da Google Chrome, ma se la tua intenzione è voler utilizzare quest'ultimo be considera che Edge ha il medesimo Engine di Google Chrome, solo che Edge preserva maggiormente con le sue impostazioni la Privacy di chi lo utilizza ...


INSOMMA CREDO CHE DOPO AVER LETTO TUTTO QUESTO MIO BLA, BLA, BLA ... DOVRESTI ESSERTI CONVINTO CHE NON SI TRATTA DI DIFETTI MA SONO SEMPLICEMENTE CONFIGURAZIONI DI DEFAULT ASSOLUTAMENTE MODIFICABILI

A me Windows 11 Pro(fessional) va che una bomba, lo trovo decisamente più agile e stabile di Windows 10 Pro
HW2021 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1